News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 settembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude la seduta odierna in rialzo, con l'indice Nikkei che ha concluso le contrattazioni in progresso dello 0,42% a 16.080,46 punti, mentre il Topix è salito dello 0,40% a quota 1.619,92.
Tra le altre borse asiatiche: Seul ha chiuso con un progresso dello 0,28% a 1.354,89 punti e Shangai dello 0,44% a 1.667,41 punti. Segno più anche per Taiwan +0,12% 0,05% a 6.693,11 punti.
 
Bank Of Japan: mantiene politica monetaria invariata

BOJ: mantiene politica monetaria invariata

il Consiglio direttivo della Banca Centrale del Giappone ha approvato all'unanimità di mantenere l'obiettivo di un tasso overnight allo 0,25 percento.
 
Capitalia: nel 1* sem utile netto +27%, rivisti al rialzo ta

da Teleborsa.it:

[LINK:7059a94fdd]Capitalia[/LINK:7059a94fdd]: nel 1* sem utile netto +27%, rivisti al rialzo target 2007

Utile netto a € 563 milioni +27,0%; EPS annualizzato a € 0,43, +8,6%; margine d'interesse a € 1.391,5 milioni +10,4%; commissioni a € 862 milioni +5,1%; ricavi totali +6,7%. Sono questi i principali risultati contenuti nella relazione semestrale al 30 giugno 2006 presentata ieri dall'Amministratore Delegato Matteo Arpe e approvata dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Cesare Geronzi. Lo si apprende da un comunicato.
Dopo tre trimestri consecutivi di risultati superiori al Piano Industriale 2005-2007 e alla luce dei riscontri estremamente positivi nella crescita dei ricavi - parte dei quali derivanti dall'iniziativa Delta2 e non inclusi nel Piano - nel rigoroso controllo dei costi e nel miglioramento della gestione del credito, il CdA ha approvato all'unanimità la proposta di revisione al rialzo dei target 2007:
l'utile per azione è aumentato da € 0,51 a € 0,55 e il ROE dal 16%, livello raggiunto con 18 mesi di anticipo, al 18%.
Nel dettaglio i nuovi target al 2007 sono stati rivisti al rialzo considerando:
- il successo del progetto Delta2, che, già dall'avvio, ha evidenziato nelle filiali operative un'accelerazione della crescita in termini di acquisizione di nuovi clienti, di indicatori commerciali e di ricavi per filiale;
- il minor costo della raccolta, che ha beneficiato della politica di collocamento di obbligazioni proprie e del miglioramento del rating espresso a settembre 2005 dall'agenzia internazionale Fitch;
- lo scenario macroeconomico più favorevole sotto il profilo dell'andamento dei tassi d'interesse, dell'ampliamento dello spread a breve termine e della domanda di credito;
- il minor costo del credito, costantemente inferiore al target di piano, conseguente al progressivo miglioramento della qualità dell'attivo ottenuto grazie ad una rigorosa gestione creditizia e alla dinamica positiva delle riprese di valore.
I risultati semestrali saranno illustrati dall'Amministratore Delegato Matteo Arpe nel corso di una presentazione alla comunità finanziaria, che si terrà oggi a Milano alle ore 09.30
 
Ansaldo Sts: utile I semestre 16 mln,previsto 2006 migliore

[LINK:46c31ebe60]Sts[/LINK:46c31ebe60]: utile I semestre 16 mln,previsto 2006 migliore del 2005

Il cda di Ansaldo Sts ha approvato ieri i risultati della semestrale consolidata al 30 giugno e i dati pro-forma indicando che l'utile netto consolidato del semestre si attesta a 16 milioni in calo dai 17 milioni (-6,5%) dello stesso periodo del 2005. Un utile che, al netto dei costi di quotazione pari a 6,8 milioni - precisa la nota di Ansaldo Sts - risulterebbe pari a 22,8 milioni. L'ebit e' pari a 35,6 milioni (42,4 escludendo i costi di listing) rispetto ai 33,5 del semestre 2005 e i ricavi sono saliti del 19,1% a 444,8 milioni.
 
Istat: nel 2* trim Pil +0,5% t/t, +1,5% a/a

Istat: nel 2* trim Pil +0,5% t/t, +1,5% a/a

Nel secondo trimestre del 2006 il prodotto interno lordo (PIL), corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,5 rispetto al trimestre precedente e dell'1,5 per cento nei confronti del secondo trimestre del 2005. Lo comunica l'Istat.
Il secondo trimestre del 2006 ha avuto tre giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in meno rispetto al secondo trimestre del 2005.
Nel secondo trimestre, il PIL è aumentato in termini congiunturali dell'1,1 per cento in Francia, dello 0,9 per cento in Germania, dello 0,8 per cento nel Regno Unito, dello 0,7 per cento negli Stati Uniti e dello 0,2 per cento in Giappone. In termini tendenziali, si è registrata una crescita del 3,6 per cento negli Stati Uniti, del 2,6 per cento nel Regno Unito ed in Francia, del 2,4 per cento in Germania e del 2,2 per cento in Giappone. Nel complesso, i paesi dell'area Euro sono cresciuti dello 0,9 per cento in termini congiunturali e del 2,6 per cento in termini tendenziali.
 
Bca Italease: nel 1* sem utile netto a 80,1 mln (+79,4%)

[LINK:d6b93c1289]Bil[/LINK:d6b93c1289]: nel 1* sem utile netto a 80,1 mln (+79,4%)

Nel primo semestre 2006 l'utile netto del Gruppo Italease si attesta sugli 80,1 milioni di euro, in aumento del 79,4% rispetto al proforma 30 giugno 2005.
La crescita dell'utile netto, si legge nella nota, è da attribuire interamente alla gestione ordinaria contrassegnata da un significativo aumento degli impieghi verso la clientela, che nel primo semestre hanno superato i 14,8 miliardi di euro, in crescita del 16,5% rispetto al 31.12.2005.
Il margine di intermediazione del Gruppo ha superato i 215,5 milioni di euro, in crescita del 41,8% rispetto allo stesso periodo del 2005 (risultato proforma) quale risultato combinato di un miglioramento del margine di interesse superiore ai 107,7 milioni di euro (+34,6%) e di una crescita sostenuta delle commissioni nette, pari a 104,7 milioni di euro (+47,1%).
A conferma della fase di crescita della redditività del Gruppo, il RoAE annualizzato, calcolato sul patrimonio medio di periodo, è pari al 23,5% (+637 bps). I costi operativi, pari a 58,2 milioni di euro, sono cresciuti del 17,2% sul risultato proforma del primo semestre 2005; più contenuta la crescita delle spese per il personale, che si attestano sui 32 milioni di euro(+8%). Il cost income ratio ha registrato un calo di 661 bps rispetto allo stesso periodo del 2005, portandosi al 25,9%.
 
BNL: utile netto 1° semestre 70 mln dopo impatto componenti

da Teleborsa.it:

[LINK:675c0f41ed]BNL[/LINK:675c0f41ed]: utile netto 1° semestre 70 mln dopo impatto componenti non ricorrenti

Il primo semestre 2006 si chiude per BNL con un utile netto di 70 milioni, dopo esser stato impattato da componenti di natura non ricorrente (275 milioni l'utile netto al 30 giugno 2005). Infatti, la società precisa con una nota che l'allineamento agli standard valutativi applicati a livello internazionale dalla controllante francese implica tra l'altro il presidio - in misura più significativa rispetto alla prevalente prassi italiana - delle esposizioni ai rischi creditizi, di mercato ed operativi. La Capogruppo BNL SpA ha realizzato nel semestre un utile netto di 49 milioni (298 milioni a giugno 2005).
Il margine di intermediazione contribuisce al risultato con 1.531 milioni e cresce del 7% su giugno 2005. Nel suo ambito in evidenza il margine di interesse, pari a 872 milioni, in aumento del 6,6% sul corrispondente periodo dell'anno precedente. Le commissioni nette (pari a 505 milioni nei sei mesi) sono in modesta contrazione rispetto al corrispondente periodo 2005 (-1,4%), risentendo soprattutto della ridotta contribuzione della componente del risparmio gestito.
Sul fronte patrimoniale, la raccolta diretta da clientela cresce del 5,9% a 66.959 milioni e la raccolta indiretta dell'1% a 75.631 milioni. Prosegue nel semestre la crescita degli impieghi per cassa verso la clientela, pari a 65.996 milioni (+2,7% su dicembre 2005). Sotto il profilo patrimoniale, si registra un ulteriore rafforzamento del Tier 1 ratio che si attesta al 6,9% dal 6,7% di dicembre 2005.
 
Cementir: utile netto 1° semestre sale a 51,3 mln, ricavi +2

da Teleborsa.it:

[LINK:c95d9a5432]Cementir[/LINK:c95d9a5432]: utile netto 1° semestre sale a 51,3 mln, ricavi +25,3%

La Cementir ha chiuso il primo semestre dell'anno con un incremento del 25,3% dei ricavi (504,2 milioni di euro rispetto ai 402,4 milioni di euro del primo semestre 2005), che rispecchia il buon andamento del mercato in tutte le principali aree geografiche in cui il Gruppo opera: i dati di vendita, infatti, risultano sensibilmente migliorati sia in Danimarca che in Italia e Turchia. Il margine operativo lordo segna un +44,4% (118,6 milioni di euro rispetto agli 82,1 milioni di euro dei primi sei mesi del 2005). Il reddito operativo cresce del 64,3% (84,1 milioni rispetto ai 51,2 milioni del primo semestre 2005). L'Utile netto di Gruppo risulta in aumento del 66,2% (51,3 milioni di euro contro i 30,9 milioni di euro nello stesso periodo del 2005). Migliora, infine, la redditività (Mol/Ricavi), che passa da 20,4% a 23,5%, grazie a una maggiore efficienza industriale nonostante una dinamica negativa dei costi energetici e di trasporto.
La posizione finanziaria netta è negativa per 428,6 milioni di euro rispetto ai 424,9 milioni di euro del 31 marzo 2006.
Il buon andamento del Gruppo, sia nelle aree geografiche in cui opera, sia nei vari segmenti di prodotto - si legge in una nota - lascia intravedere un anticipo nel raggiungimento degli obiettivi economici triennali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto