Borsa, a novembre capitalizzazione ai massimi da maggio 2002
Borsa, a novembre capitalizzazione ai massimi da maggio 2002
MILANO, 8 dicembre (Reuters) - Nel mese di novembre la capitalizzazione di Piazza Affari ha raggiunto il più alto livello dal maggio 2002, a 551 miliardi di euro, con scambi in decisa crescita su base mensile sia in termini di contratti che per controvalore.
Secondo lo studio mensile di Borsa Italiana il controvalore medio giornaliero degli scambi si è attestato a novembre a 3,39 miliardi di euro, in crescita del 18,6% su ottobre. Si tratta del secondo miglior mese dell'anno e il settimo in assoluto nello storia di Borsa Italiana.
I contratti hanno registrato un progresso del 14,9% su base mensile a 148.000 giornalieri. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno i contratti registrano un calo del 14,7%, più che bilanciato da una crescita del controvalore (+17,0%).
Quanto ai corsi azionari l'indice Mibtel ha chiuso il mese con una variazione mensile di +3,1%, (+12,3% da fine 2003), l'S&P/Mib di +3,3% (+10,1%). Raggiunto il nuovo massimo storico del MibSTAR a 1.126, +2,9% su fine ottobre.
In forte crescita i volumi del mercato dei derivati Idem, che hanno raggiunto il secondo risultato da sempre con una media giornaliera complessiva di 88.600 contratti standard (+24,3% sui livelli di ottobre).
Da segnalare che per la prima volta nella storia dell'Idem i futures su azioni sono risultati il secondo strumento per scambi.
Negli strumenti a reddito fisso, scambi stabili per i titoli di stato ad una media giornaliera di 497,3 milioni di euro (-0,5% su ottobre) e flessione per le obbligazioni, a 34,7 milioni per quelle del Mot (-3,9%).
Prosegue la crescita degli scambi di Etf, al nuovo massimo storico sia per contratti (media giornaliera 849) che per controvalore (17 milioni).