News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 9 feb. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Gli eventi societari di oggi, lunedì 09-02-04

Gli eventi societari di oggi, lunedì 09-02-04
08:48:09 - 09/02/2004

Il consiglio di amministrazione di Cremonini si riunisce per approvare i conti del quarto trimestre 2003;
il consiglio di Pininfarina approva il preconsuntivo 2003;
Antonveneta avvia l’Opa sui “warrant Banca Antonveneta 7,5x100 azioni ordinarie” al prezzo di 5,50 euro caduno
 
Avviata l'OPA sui propri warrant; prezzo 5,50 Euro

Antonveneta avvia l’Opa sui “warrant Banca Antonveneta 7,5x100 azioni ordinarie” al prezzo di 5,50 euro caduno.
 
G7: testo del comunicato finale del vertice di Boca Raton

G7: testo del comunicato finale del vertice di Boca Raton
Di Radiocor

Radiocor - Milano, 09 feb - Il testo del comunicato finale del vertice del G7: "La ripresa economica globale si e' rafforzata in modo significativo dalla nostra riunione di Dubai e i rischi sono diminuiti. Le proiezioni di crescita per il 2004 sono state riviste al rialzo al livello piu' alto degli ultimi tre anni. Le politiche di bilancio e monetarie hanno favorito questi cambiamenti positivi. Tuttavia resta molto da fare. Il ritmo di crescita resta disuguale tra le nostre economie".

------------------

Bce: Welteke, spero che comunicato G7 'calmi i mercati'
Di Radiocor

Radiocor - Francoforte, 09 feb - Il presidente della Bundesbank e membro del consiglio della Bce, Ernst Welteke, spera che il comunicato finale del G7 di Boca Raton contribuisca a calmare i mercati e ribadisce l'utilita' dell'euro forte per contenere l'inflazione. "Speriamo che le dichiarazioni finali di questo fine settimana, che denunciano i 'movimenti disordinati dei cambi' come ostacolo alla crescita, contribuiscano a calmare i mercati", ha detto alla 'FAZ'.
 
Produzione indust. britannica dic. 2003 -0,1%

UK

La produzione industriale britannica ha fatto registrare in dicembre una flessione congiunturale dello 0,1% e tendenziale dello 0,8%, quando invece gli economisti avevano previsto un dato invariato su mese e in rialzo dello 0,5% su anno.
 
Lottomatica: titoli in positivo dopo smentita opa su Snai

Lottomatica: titoli in positivo dopo smentita opa su Snai
(2/9/2004 10:51:03 AM)

Titoli [LINK:dd33d9b629]Lottomatica[/LINK:dd33d9b629] in leggero rialzo in mattinata dopo la volatilità di venerdì scorso, quando le azioni avevano chiuso in ribasso del 2,65% sulla scia di rumors riguardanti il possibile lancio di un’offerta di acquisto su Snai.
I titoli, in rialzo delo 0,9% a 19,21 euro, si sono stabilizzati dopo la secca smentita della società, che ha negato la preparazione di una simile operazione.
 
S.Paolo brilla su ipotesi merger UniCredit

S.Paolo brilla su ipotesi merger UniCredit, ignora parole Profumo

MILANO, 9 febbraio (Reuters) - Sanpaolo Imi è premiata in borsa dal ritorno di speculazioni su un merger in preparazione con UniCredit . E il mercato che non si cura nemmeno della fresca smentita di colloqui in corso da parte dell'Ad Alessandro Profumo.
[LINK:c6eceb93b9]spi[/LINK:c6eceb93b9] - [LINK:c6eceb93b9]unicredito[/LINK:c6eceb93b9]

Gli analisti, tra l'altro, pur ritenendo possibile questa ipotesi, escludono che possa concretizzarsi nel breve periodo.

Nel week-end il vicepresidente di UniCredit, Fabrizio Palenzona, ha detto che l'ipotesi ha fascino, rinfocolando così l'attenzione sul tema.

L'ipotesi è stata più volte rilanciata dalla stampa e in più occasioni smentita dagli interessati. Pochi minuti fa è stato Profumo, a dire, da Zagabria, che non ci sono colloqui in corso, mentre giovedì era stato il turno della Compagnia San Paolo.

Sanpaolo corregge la rotta soltanto di pochi decimi dopo la smentita di Profumo e sale dell'1,7% a 10,84 euro. Il mercato scommette sul fatto che, qualora l'operazione fosse realmente lanciata, Sanpaolo avrebbe il ruolo dell'acquistato, mentre UniCredit sarebbe l'aggregante.

UniCredit è incerta intorno alla parità, comunque in controtendenza rispetto allo stoxx europeo delle banche che guadagna l'1,3%.

"L'operazione, se fosse fatta, avverrebbe probabilmente carta contro carta e, stando ai dati reddituali e patrimoniali, Unicredit sarebbe il soggetto aggregante e Sanpaolo quello acquistato", spiega un trader che aggiunge che il movimento odierno di Sanpaolo è dovuto però principalmente alla speculazione e che il mercato non dà a questa ipotesi grande credito. Il titolo torinese beneficia inoltre dell'upgrade di alcuni broker, sottolinea poi un dealer.

"Il vantaggio vero sarebbe che finalmente in Italia ci sarebbe un'operazione decente con sinergie nell'Europa dell'Est, e libri contabili trasparenti ed eccellenti", spiega un analista londinese non citabile.

"Le possibili economie di scala possono giustificare l'operazione anche se chiaramente ci saranno esuberi", aggiunge.

"Non penso vedremo alcuna concentrazione tra le grandi banche nel 2004. Le parole di Palenzona non è detto che riflettano ciò che pensa il top management sul tema", commenta però Paola Biraschi di Lehman Brothers.

Anche Paolo Banfi di Euroconsult ritiene che l'ipotesi sia "fantasiosa, interessante, ma poco realistica". "Prima di vedere un'aggregazione del genere c'è bisogno di vederne molte altre. Verrebbe fuori una banca di dimensioni interessanti a livello europeo ma mi sembra molto prematura", spiega Banfi.

Banfi richiama anche l'invito del Governatore di Bankitalia Antonio Fazio che, in un'audizione parlamentare di qualche settimana fa, ha detto che per ora vanno incoraggiate soltanto le fusioni tra istituti medio-piccoli.
 
InterActiveCorp: i risultati trimestrali battono le attese

InterActiveCorp: i risultati trimestrali battono le attese

InterActiveCorp, società commerciale specializzata nella vendita di servizi via internet, tv e telefono, ha chiuso il quarto trimestre con un utile netti di 153 milioni di dollari o 20 cents per azione, in calo dai 30 cents per azione dell'anno precedente.
Escluse le voci straordinarie l'eps è stato di 29 cents, sopra i 23 cents stimati dagli analisti. Il fatturato è salito del 36% a 1,81 miliardi, oltre il consenso di 1,78 miliardi.
 
Generali: ottenuta la licenza per operare a Pechino

Generali: ottenuta la licenza per operare a Pechino
(2/9/2004 12:28:11 PM)

Generali China Life Ins. Co, joint venture tra Assicurazioni [LINK:0a15481431]Generali[/LINK:0a15481431] e China National petroleum Corporation (CNPC), ha annunciato di aver ricevuto dall'autorità locale l'autorizzazione finale per l'avvio dell'attività assicurativa vita nella capitale cinese.
Il bacino di potenziali clienti ammonta a circa 12 milioni di abitanti, pari all'8% del mercato assicurativo vita cinese.
Generali China Life, operativa da febbraio 2002 nella regione di Canton, vanta 1.300 agenti. In Asia il Gruppo Generali è presente inoltre in paesi quali Giappone, Hong kong, Filippine, Thainlandia.
 
ORACLE: PEOPLESOFT OPPONE RIFIUTO A NUOVA OFFERTA ACQUISTO

ORACLE: PEOPLESOFT OPPONE RIFIUTO A NUOVA OFFERTA ACQUISTO
SECCO NO A PROPOSTA DA 9,4 MILIARDI DI DOLLARI
(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 9 FEB - PeopleSoft continua a fare
muro alla scalata ostile di Oracle e rifiuta anche la nuova
offerta, maggiorata a 9,4 miliardi di dollari, avanzata dal
colosso del software. Quest' ultimo la scorsa settimana si era
fatto avanti con un' offerta portata a 26 dollari per azione dai
precedenti 19,50, per cercare di chiudere una partita che va
avanti da otto mesi. Il ceo di Oracle, Larry Ellison, aveva
anche detto che l' offerta doveva essere considerata definitiva.
PeopleSoft nel respingere l' offerta ha anche rincarato le
accuse a Oracle, affermando che e' in atto un tentativo di
danneggiarla, in quanto i clienti risentono del clima di
preoccupazione e incertezza legato alla vicenda che deve anche
passare il vaglio dell' antitrust americano ed europeo, con
scarse possibilita', peraltro, a giudizio di PeopleSoft, di
ottenere il via libera.
(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto