Socotherm: la prescelta di Statoil
[LINK:cc5ae8e143]Socotherm[/LINK:cc5ae8e143]: la prescelta di Statoil
Socotherm si è aggiudicata il progetto "Ormen Lange Southern Field Development - Phase II", che prevede l'applicazione del rivestimento anticorrosivo esterno in polietilene triplo strato (PLASTYKOTE®), la sabbiatura interna SA2 e l'applicazione di anodi su circa 36 km di tubazioni da 16" e 14 km di tubazioni da 6" che verranno posate offshore, per un valore totale di oltre 2.500.000 Euro. I lavori, si legge in una nota, verranno eseguiti nel IV trimestre 2008 nella nuova Marine Base Socotherm di Pozzallo in Sicilia.
Zeno Soave, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo, ritiene strategico il progetto "Ormen Lange", che rientra nell'accordo firmato con Statoil nel 2007, con durata iniziale di 5 anni, per la fornitura da parte di Socotherm dei propri servizi di rivestimento e isolamento tubi. Grazie a questo accordo, Socotherm e Statoil collaborano in partnership su larga scala per garantire le richieste di rivestimenti e isolamenti di Statoil nell'area del Mare del Nord e in altre aree.
L'Ormen Lange field, scoperto nel 1997 nelle acque profonde della Norvegia, è una delle più grandi riserve di gas a livello mondiale. Il gas viene lavorato nella base onshore di Nyahmna (Aukra) e trasportato per 1.200 km fino ad Easington (UK), attraverso il più lungo gasdotto al mondo.
L'Ormen Lange field, una volta completato, riuscirà a soddisfare il 20% della richiesta inglese di gas, ponendo la Norvegia al secondo posto come esportatore di gas naturale nel mondo dopo la Russia.
Da
www.teleborsa.it