News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 9 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude bene, Topix su nuovi max, comprate le banche

Borsa Tokyo chiude bene, Topix su nuovi max, comprate le banche

TOKYO, 9 marzo (Reuters) - Ancora massimi in chiusura per la Borsa di Tokyo, con gli investitori che acquistano i bancari, ignorando i dati inferiori alle attese sugli ordinativi di macchinari.
Il Nikkei è avanzato dello 0,25% a 11.532,04 punti, il Topix dello 0,20% a 1.134,34 punti, massimo da maggio 2002.
Tra i bancari, progresso del 4% per Mizuho Financial Group, principale gruppo finanziario del Giappone.
I dati diffusi dal governo hanno mostrato a gennaio ordinativi di macchinari per il settore privato, un indice chiave per monitoRare gli investimenti, in calo del 12,2% Da dicembre. Il consensus indicava una flessione dell'1%.
 
Fiat: Gm non usi per Daewoo il nuovo motore diesel

da Spystocks.com:

Fiat: Gm non usi per Daewoo il nuovo motore diesel
(3/9/2004 8:29:37 AM)

Fiat ha inibito a General Motors di montare su alcuni veicoli a marchio Daewoo del gruppo americano un nuovo motore diesel sviluppato nell’ambito della jointv venture industriale che lega le due società. La società italiana ha rifiutato di commentare la decisione, ma questa arriva dopo i ripetuti no di Gm all’aumento di capitale della casa torinese.
 
Pop. Cremona, dividendo di 0,084 euro per azione

da Spystocks.com:

Pop. Cremona, dividendo di 0,084 euro per azione
(3/9/2004 8:50:16 AM)

La [LINK:5e7f4f27bd]PCRE[/LINK:5e7f4f27bd] ha chiuso il 2003 con un utile ordinario di 10,8 milioni di euro (-6,4%). Le sofferenze nette sono state di 24,1 milioni (20,9 nel 2002), compreso un credito verso Parmalat rettificato per il 60% del suo importo. La raccolta complessiva da clientela ha registrato una crescita del 5,9% a 3.050,4 milioni di euro, mentre quella indirettaè cresciuta del 10,7% (1.789,8 milioni). Il cda intende proporre all'assemblea un dividendo di 0,084 euro per azione.
 
Aem, via libera al collocamento del 17,6%

da Spystocks.com:

Aem, via libera al collocamento del 17,6%
(3/9/2004 8:15:42 AM)

Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato ieri la delibera alla modifica dello statuto di [LINK:060c33482c]Aem[/LINK:060c33482c], dando così il via libera al collocamento del 17,6% del capitale.
 
Abusivismo finanziario, perquisizioni a promotori Fideuram

Abusivismo finanziario, perquisizioni a promotori Fideuram

FIRENZE, 9 marzo (Reuters) - Sono in corso da questa mattina circa 200 perquisizioni in tutta Italia nell'ambito di un'indagine su abusivismo finanziario, usura e riciclaggio che coinvolge Banca Fideuram Spa e vede indagate un centinaio di persone, riferiscono fonti giudiziarie della procura fiorentina.
Gli uomini del Gruppo investigativo sulla criminalità organizzata (Gico) della Guardia di Finanza stanno eseguendo in Toscana e in diverse altre regioni 196 perquisizioni - anche a Fideuram - disposte dal pm fiorentino Paolo Canessa.
Una portavoce di Banca Fideuram dice che il gruppo sta valutando la situazione e si riserva di emettere al più presto un comunicato.
Il centinaio di indagati, riferiscono le fonti, deve rispondere di esercizio abusivo dell'attività bancaria, usura e riciclaggio.
L'inchiesta, aggiungono le fonti, sarebbe partita tempo fa.
 
T-Online, ebitda trimestre sale meno di attese, titolo cala

T-Online, ebitda trimestre sale meno di attese, titolo cala

FRANCOFORTE, 9 marzo (Reuters) - T-Online chiude il quarto trimestre con margine operativo lordo in rialzo del 53% a 83,2 milioni di euro, in linea con il budget ma sotto i 93,2 milioni di ebitda (earnings before interest depreciation and amortization) attesi in media dagli analisti sondati da Reuters.
Per l'anno l'isp leader europeo ha chiuso con ebitda di 320,7 milioni prima di plusvalenze straordinarie.
Nel quarto trimestre il fatturato sale del 10% a 504,2 milioni, sotto le attese del mercato, mentre in termini di utenza a fine 2003 ha raggiunto 13,1 milioni di clienti.
Tra gli altri dati, l'utile netto trimestrale è stato 5,4 milioni, il gross margin si attesta al 63,6%.
Per il 2004 il gruppo - che fa capo a Deutsche Telekom - afferma di attendersi un utile netto chiaramente positivo.
Dopo un soprassalto, la reazione ai dati è stata negativa e il titolo che aveva aperto piatto cede alle 10,07 l'1,65 a 10,37 euro.
 
Volkswagen:Profit Warning, Ambizioso Utile Operativo 2,5 Mld

Volkswagen:Profit Warning, Ambizioso Utile Operativo 2,5 Mld

(ANSA) - FRANCOFORTE, 9 MAR - Allarme della Volkswagen prevede che il primo trimestre di quest'anno risulterà "pessimo", se rapportato ai primi tre mesi del 2003, e conta di raggiungere un risultato operativo di 2,5 miliardi di euro nel 2004, in linea con quell'dell'anno scorso, definendo tuttavia questo obiettivo "molto ambizioso". (ANSA)
 
Parmalat, P.Lodi ha perso 46 mln rivendendo bond Nextra

Parmalat, P.Lodi ha perso 46 mln rivendendo bond Nextra -verbali

MONZA, 9 marzo (Reuters) - La Popolare di Lodi ha rivenduto 100 milioni di euro del bond Parmalat comprato da Morgan Stanley a due investitori istituzionali con una perdita di 46 milioni di euro.
Lo ha detto il direttore finanziario della banca lodigiana Gianfranco Boni al magistrato monzese Walter Mapelli secondo quando risulta dal testo dei verbali.
Il bond Parmalat, tasso variabile con scadenza 2008 comprato nell'ottobre 2003 da Popolare Lodi dopo che Morgan Stanley lo aveva a sua volta riacquistato da Nextra, sgr del gruppo Banca Intesa, è stato rivenduto a Dresdner Bank - controllata da Allianz - e Fortis alla fine di dicembre.
Gianpiero Fiorani, ad di Popolare Lodi ha detto a metà febbraio che la banca, farà accantonamenti per 50/60 milioni di euro a fronte dei crediti verso il gruppo di Collecchio. La Popolare di Lodi non ha voluto fare commenti.
Boni, sentito il 15 gennaio scorso a Monza come persona informata sui fatti nell'ambito dell'inchiesta su Cirio, ha detto -- secondo il testo dei verbali -- che la Lodi ha acquistato il bond da Morgan Stanley in due tranche da 50 milioni ciascuna, il 15 e il 24 ottobre.
Quando la crisi Parmalat era esplosa -- la Lodi vende: una parte, per un valore facciale di 75 milioni, a Dresdner Bank il 22 dicembre. La parte residua, 25 milioni di valore facciale, viene venduta il giorno successivo a Fortis Bank.
La Lodi, racconta ancora Boni, registra una perdita di 46 milioni "che peserà sul conto economico 2003".
Nextra ha acquistato da Morgan Stanley un bond Parmalat per 300 milioni di euro nel giugno 2003, per poi rivenderlo alla stessa banca d'affari in settembre con un utile netto di circa 20 milioni di euro, secondo quanto hanno detto gli stessi dirigenti del gruppo Intesa.
 
Lottomatica: piano industriale, focus sui servizi diversific

da Spystocks.com:

Lottomatica: piano industriale, focus sui servizi diversificati
(3/9/2004 1:05:17 PM)

[LINK:3e169a4eb0]Lottomatica[/LINK:3e169a4eb0] ha presentato il piano industriale 2004-2006, che si inserisce nelle linee guida già delineate per il triennio ’03-’05.
Per ciò che riguarda il gioco del Lotto, core business del gruppo, i ricavi a fine periodo dovrebbero essere pari a 441,2 milioni di euro (412,8 milioni di euro del 2003).
Il contributo maggiore dovrebbe venire però dai servizi diversificati, che nei prossimi tre anni dovrebbero passare dai 30,9 milioni di euro del 2003 ai 96,6 milioni di Euro nel 2006 grazie a al lancio di nuovi servizi quali la bollettazione, i valori bollati e lo sviluppo di servizi legati all’e-government che andrebbero ad aggiungersi a quelli già esistenti (bollo auto, canone tv, ricariche telefoniche, pagamento multe, biglietteria).
I tagli alla struttura dei costi dovrebbero consentire risparmi pari a 60 milioni di euro a regime nel 2005, ha fatto sapere la società in una nota. La rete distributiva del lotto nel 2006 dovrebbe raggiungere i 35.000 punti vendita, mentre i nei servizi e lotterie istantanee l’obiettivo sarebbe quello di arrivare a 50.000 punti di offerta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto