News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 9 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in calo, male banche, assicurazioni

Borsa Tokyo chiude in calo, male banche, assicurazioni

TOKYO, 9 novembre (Reuters) - Chiusura in ribasso per la borsa di Tokyo. Le crescenti preoccupazioni sulle prospettive dell'economia locale hanno colpito le banche e le assicurazioni.
Il Nikkei ha chiuso il calo dello 0,17% a 10.964,87 punti, mentre il Topix è sceso dello 0,22% a 1.100,33 punti.
In calo anche i tecnologici come Sony venduti sulle cautele degli investitori sulle prospettive dell'economia statunitense e sugli effetti negativi della debolezza del dollaro sui risultati delle società esportatrici.
 
T-Online, mol balza del 63% su nove mesi sopra attese

T-Online, mol balza del 63% su nove mesi sopra attese

FRANCOFORTE, 9 novembre (Reuters) - T-Online International, il maggiore Isp d'Europa, ha incrementato del 63% l'Ebitda nei primi nove mesi, a dispetto della riduzione dei prezzi introdotta per proteggere la sua quota di mercato.
Il mol si è attestato nel periodo a 382,8 milioni di euro, un risultato migliore delle previsioni degli analisti di 364 milioni di euro su una crescita delle vendite del 10% a 1,47 miliardi, inferiore alle stime. L'Ebitda era stato pari a 234,6 milioni di euro nello stesso periodo dell'anno scorso.
T-Online ha guadagnato 291.000 nuovi clienti al suo servizio internet ad alta velocità DSL nel terzo trimestre in Germania, il suo mercato più importante.
 
Infineon, Ebit trim4 penalizzato da oneri, vede frenata 2004

Infineon, Ebit trim4 penalizzato da oneri, vede frenata in 2005

MONACO, 9 novembre (Reuters) - Il produttore di semiconduttori tedesco Infineon ha annunciato oggi un utile operativo inferiore alle previsioni per il trimestre che si chiude a settembre a causa di ulteriori oneri straordinari legati ai casi anti-trust e ha detto di attendersi un rallentamento dell'attività nel 2005.
L'Ebit del periodo è stato pari a 113 milioni di euro, compresi oneri straordinari per 132 milioni euro. Al netto di questi ultimi, l'utile operativo sarebbe stato migliore delle previsioni medie pari a 225 milioni di euro, secondo il consensus raccolto da Reuters fra 222 analisti.
Le vendite del quarto trimestre di Infineon si sono attestate a 1,993 miliardi di euro, in rialzo del 4%, in linea con le stime medie di 1,982 miliardi, mentre l'utile netto a 44 milioni è stato inferiore alle attese, ancora una volta a causa degli oneri.
"Nell'esercizio 2004 abbiamo mostrato una crescita delle vendite ogni trimestre. Ma adesso dobbiamo prepararci per un frenata", ha detto in una nota l'AD Wolfgang Ziebart.
Il titolo perde il 4% su Instinet a 8,30 euro
 
Vivendi, vendite omogenee trim3 migliori delle attese

Vivendi, vendite omogenee trim3 migliori delle attese

PARIGI, 9 novembre (Reuters) - Vivendi Universal, il maggiore gruppo media francese ha annunciato oggi vendite omogenee a 4,703 miliardi nel terzo trimestre, un dato migliore delle previsioni attribuibile al buon andamento delle attività musicali e telefoniche.
I ricavi del gruppo nel periodo sono stati leggermente superiori al consensus Reuters di 4,571 miliardi ma inferiori rispetto ai 5,9 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso.
Tenuto conto della cessione della pay-TV Canal Plus e della vendita parziale della sua divisione entertainment quest'anno le vendite del gruppo hanno tuttavia registrato una contrazione del 20%.
 
Cap Gemini, vendite trim3 in salita, cede quota in Vertex

Cap Gemini, vendite trim3 in salita, cede quota in Vertex

PARIGI, 9 novembre (Reuters) - Cap gemini ha registrato nel terzo trimestre vendite in salita del 20,6% a 1,613 miliardi di euro grazie ai grandi contratti di outsourcing.
Il maggiore gruppo di servizi informatici del Vecchio Continente ha inoltre reso noto in una comunicazione separata di aver ceduto la sua partecipazione del 14,6% in Vertex Data Science Limited a United Utilities Plc per 47,5 milioni di sterline in contanti.
 
Germania: Inflazione Ottobre +0,2% Mese, +2% Anno

Germania: Inflazione Ottobre +0,2% Mese, +2% Anno

(ANSA) - FRANCOFORTE, 9 NOV - L'inflazione tedesca di ottobre ha segnato un rialzo dello 0,2% mensile e un progresso del 2% su base annua. Il dato definitivo, che rivede leggermente al ribasso le stime preliminari di due settimane fa, è stato reso noto oggi dall'Ufficio federale di statistica. A settembre il costo della vita aveva registrato una flessione mensile dello 0,3% e un incremento annuo dell'1,8%. (ANSA).
 
Cina, crescita 2005 vista rallentare a 7,8% - Banca Mondiale

Cina, crescita 2005 vista rallentare a 7,8% - Banca Mondiale

SINGAPORE (Reuters) - L'economia della Cina è vista rallentare al 7,8% nel 2005 rispetto al 9,2% di quest'anno. Lo dice una previsione della Banca Mondiale.
Quanto alla crescita in generale della zona dell'est asiatico, essa, secondo la Banca Mondiale, ha raggiunto un picco, ma resterà forte nel 2005 sebbene i grossi rischi dell'aumento del prezzo del petrolio, del deficit commerciale Usa e del rallentamento della crescita della Cina.
La Banca Mondiale prevede che i paesi dell'est asiatico crescano del 7,1% nel 2004 e del 5,9% nel 2005, la stessa crescita che avevano visto nel 2003.
"Sebbene il 2004 sia stato un anno forte, i dati recenti indicano che la ripresa dell'est asiatico ha raggiunto il picco e che l'attività economica inizia a rallentare" ha detto Homi Kharas, capo economista della Banaca Mondiale, per l'est asiatico e la regione del Pacifico in un comunicato.
La Banca Mondiale considera paesi appartenenti all'est asiatico Hong Kong, Sud Corea, Singapore, Taiwan, Cina, Indonesia, Malaisia, Filippine, Thailandia, Vietnam, e alcune altre economia minori.
 
L'Ue fa le pulci ad Alitalia, avvistati "indizi" s

da Spystocks.com:

L'Ue fa le pulci ad Alitalia, avvistati "indizi" sospetti nel piano
(11/9/2004 8:50:50 AM)

Nel piano di rilancio di [LINK:5f2f73402a]Alitalia[/LINK:5f2f73402a] vi sono "indizi che al momento non sembrano permettere il rispetto degli impegni presi" da parte del governo italiano sulla privatizzazione della compagnia aerea. E' quanto si legge in una nota interna della direzione generale dei trasporti comunitaria dalla quale emerge la necessità di reperire ulteriori delucidazioni dalla compagnia di bandiera italiana prima di dare il via libera al prestito ponte e all'intervento della holding pubblica Fintecna nel capitale di Az Fly. Una richiesta non nuova, fanno sapere dall'entourage di Giancarlo Cimoli, amministratore delegato di Alitalia, poiché una domanda in tal senso, attraverso una lettera, era già arrivata alle autorità italiane qualche tempo fa. Il problema riguarda da vicino il piano industriale Alitalia: quello notificato a Bruxelles non è che "un documento sintetico ed essenzialmente commerciale che non verte sui dettagli della ricapitalizzazione da 1,2 miliardi di euro dalla compagnia aerea". Nella documentazione recapitata a Bruxelles sarebbe descritta solo la "societarizzazione di Az service da parte della holding pubblica Fintecna".
 
Seat PG, ebitda sfiora i 200 mln (+7,9%) nel 3° trimestre

da Spystocks.com:

Seat PG, ebitda sfiora i 200 mln (+7,9%) nel 3° trimestre
(11/9/2004 8:33:44 AM)

[LINK:35536fd02b]PG[/LINK:35536fd02b] ha archiviato il terzo trimestre 2004 con una perdita netta di 40,5 milioni di euro rispetto ad un utile proforma di 64,1 milioni dello stesso periodo 2003. Per quanto concerne la redditività, l'ebitda è salito del 7,9% a 199,8 milioni di euro. Nei primi 9 mesi 2004 il fatturato ha raggiunto i 952,8 milioni di euro, in crescita del 2,8% al netto delle attività di business information cedute nel 2004, mentre l'ebitda si è portato a 407,1 milioni di euro rispetto ai 390 proforma dello stesso periodo 2003.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto