News, Dati, Eventi finanziari Le news di giovedi 11 agosto

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
 
Petrolio supera anche quota 65 dollari

Sulle borse asiatiche il prezzo del petrolio ha testato un nuovo record. Il barile di greggio si è attestato a 65.23 dollari al barile.
 
Gemina: a settembre discute uscita Rcs

A metà settembre il patto Rcs deciderà la ripartizione dell'1% messo a disposizione da Gemina e saranno i soci più grandi che andranno a raccogliere i titoli venduti dai Romiti. La prelazione spetta infatti ai big del patto ossia a Pirelli, Intesa e Diego Della Valle, che hanno la facoltà di crescere fino al 5%. Dopo questo primo aggiustamento non si esclude anche un prossimo addio di Foro Bonaparte, protagonista di un recente scambio di azioni nell'azionariato, è presente con l'1%: i passi formali tuttavia non sono ancora stati compiuti e la trattativa non è ancora iniziata. La prossima riunione del patto è prevista a metà settembre per l'esame della semestrale, prima dell'incontro del cda per l'approvazione dei conti già in calendario per il 14 settembre.
 
Telecom Italia esce anche dal Perù

Dopo aver lasciato il mercato cileno e quello venezuelano, Telecom Italia esce anche dal Perù. Continua pertanto il programma di razionalizzazione delle attività in America Latina della tlc che fa capo a Marco Tronchetti Provera in linea con quanto annunciato nell'ambito del piano di riduzione del debito. L'obiettivo è quello di focalizzare gli investimenti nei paesi in cui è possibile raggiungere sinergie tra fisso e mobile. Il prezzo di cessione a Sercotel, controllata della messicana America Movil, è stato di 329 milioni di euro e permetterà una riduzione dell'indebitamento finanziario netto di circa 400 milioni di euro.
 
Tokyo ritocca i massimi

I nuovi record toccati in mattinata dalle quotazioni del petrolio (superati i 65 dollari al barile) non fermano la corsa della borsa nipponica. Il Nikkei ha chiuso a 12263.66 punti, in progresso dell'1,37%, toccando i nuovi massimi degli ultimi 4 anni. A spingere in alto la borsa di Tokyo le vicende politiche e le buone prospettive dal punto di vista economico.
 
USA: vendite al dettaglio crescono meno delle attese

In luglio le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno registrato una crescita dell'1.8%, contro attese per un +1.9%. Il dato al netto delle vendite di auto ha segnato un incremento dello 0.3% contro il +0.6% stimato dagli analisti.
 
USA: sussidi disoccupazione in calo a 308mila

Nella settimana chiusasi lo scorso 6 agosto, le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono ammontate a 308mila, contro 314mila del dato rivisto relativo alla precedente rilevazione (pre revisione era pari a 312mila).
 
Fiera Milano: ricavi per 70 mln nel 4° trimestre

Quarto trimestre dell'esercizio 2004-05 in progresso per Fiera Milano che ha riportato ricavi per 70 milioni di euro rispetto ai 58.3 dell'analogo periodo dell'esercizio precedente. In deciso progresso la redditività, con l'ebitda che ha raggiunto i 16.665 milioni dai 3.56 precedenti. Passa in positivo l'ebit per 9.45 milioni dai -2 milioni del IV trimestre 2003-04. Passa in positivo anche il risultato ante imposte, da -1.6 a +7.7 milioni. Per quanto concerne l'intero esercizio, i ricavi sono stati di 261.7 milioni di euro, in calo rispetto ai 291,6 dell'esercizio passato. L'ebitda è passato da 56.7 a 37.8 milioni di euro, in calo anche l'ebit (da 35.3 a 11.6 milioni).
 
Usa: -6000 richieste settimanali sussidi disoccupazione

Usa: -6000 richieste settimanali sussidi disoccupazione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto