News, Dati, Eventi finanziari Le news di giovedi 18 agosto

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
 
Wall Street trainata da Hp e dal calo del petrolio

Le azioni statunitense si sono mosse al rialzo nella sessione borsistica di mercoledì, incoraggiate soprattutto dai buoni risultati annunciati da Hewlett Packard e dalla discesa delle quotazioni del petrolio sui mercati delle materie prime. Così, il Dow Jones industrial average ha fatto segnare un progresso dello 0,35% posizionandosi a 10.550,71 punti e il Nasdaq Composite index è salito dello 0,38% a 2.145,15 punti. Tuttavia, il listino di Wall Street, avrebbe pututo fare meglio. Infatti, soprattutto nella fase iniziale, è stato frenato dall'uscita dell'indice dei prezzi alla produzione riferito al mese di luglio, che ha mostrato una crescita superiore alle attese sia con riferimento al dato complessivo sia a quello al netto delle componenti più volatili come energia e alimentari.
 
Montezemolo su Fazio: "Avrebbe dovuto dimettersi"

Il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, da Cortina, sferra l'attacco più duro che in tempi recenti un leader degli imprenditori abbia portato al numero uno di Palazzo Koch, Antonio Fazio. "Avrebbe dovuto dimettersi", ha detto Montezemolo, per compiere "un gesto di responsabilità e contrastare la perdita di credibilità internazionale del Paese". "Basti ricordare", ha proseguito il presidente di Confindustria, "quel galantunomo di Paolo Baffi, che, vittima di un'azione contro l'istituzione che presiedeva, mise immediatamente a disposizione il suo mandato". Oggi invece "ci sono zone protette dove le regole vengono sospese a vantaggio di pochi, e questo perché le autorità preposte non hanno saputo fare rispettare le regole".
 
Tokio chiude bene grazie a banche ed hi-tech

L'indice Nikkei ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,28% a 12.307,37 punti, mentre il Topix ha guadagnato lo 0,23% a 1.252.94. A guidare i rialzi del listino nipponico sono stati i titoli del settore bancario a quelli tecnologici spinti dal buon andamento del comparto hi-tech di Wall Street a seguito della buona trimestrale diffusa da Hp. Il ritracciamento dello yen ha favorito il denaro sugli esportatori come Toyota Motor Corp. Torna l'interesse degli investitori esteri sulla borsa nipponica, infatti nella scorsa settimana sono stati pari a 721,9 miliardi di yen investiti in titoli giapponesi , il più alto livello dal marzo 2004.
 
Fiat, il convertendo cosa 590 milioni

Ammontano a 590 milioni di euro i costi sostenuti da Fiat per l’emissione del prestito convertendo che scadrà il prossimo settembre, e sul quale sono partite le manovre degli istituti creditori volte a evitare di trovarsi in pancia la maggioranza relativa del Lingotto dopo la conversione. Di questi, 240 milioni sono legati a commissioni e 350 sono gli interessi passivi maturati. La cifra totale, ripartita su tre anni, porta ad un interesse annuo complessivo del 6% a carico della casa torinese
 
Il petrolio continua a calare

Il prezzo del petrolio si prende una pausa allontanandosi dai livelli record. Stamattina il future sul Brent di Londra, scambiato sulla piattaforma elettronica, segna un prezzo di 62,51 dollari al barile.
 
ho letto le tue news e mi sembra tutto positivo :)
IW ha le news bloccate... :rolleyes:
qual'e' il motivo di questo scossone in giu' ???
grazie
 
UE: produzione industriale +0,3% a giugno, in rosso l’Italia

Cresce la produzione industriale a giugno in Europa, ma in Italia la situazione resta sempre negativa. Secondo i dati pubblicati da Eurostat nel mese in questione la produzione è salita nell'area euro dello 0,3% a giugno contro la flessione dello 0,4% registrata nel mese di maggio. A livello tendenziale la produzione è cresciuta dello 0,3%. Male l’Italia, che ha registrato un calo della produzione dello 0,7% dopo la flessione ancor più consistente di maggio dell'1,1%. Rispetto allo scorso anno il dato registra un calo del 3%.
 
Google collocherà altri 14.2 milioni di azioni

Google, che oggi festeggia il primo anno di quotazione al Nasdaq, collocherà sul mercato ulteriori 14,16 milioni di azioni. Lo si è appreso da un comunicato della società di Mountain View alla Sec (la Consob americana). Alle valutazioni attuali l'incasso per Google supererebbe i 4 miliardi di dollari. Il quartier generale del noto motore di ricerca ha reso noto che gli introiti saranno utilizzati per diversi scopi societari, tra cui anche acquisizioni. Leading underwriters del collocamento saranno Csfb, Allen & Co e Morgan Stanley. Reazione negativa dei titoli Google in pre apertura, che cedono il 2,8%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto