News, Dati, Eventi finanziari Le news di martedi 16 agosto

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
 
Borsa USA chiudono in positivo con rush finale

Chiusura positiva per le borse americane. Al termine delle contrattazioni il Dow Jones ha messo a segno un rialzo dello 0.32% mentre il Nasdaq ha chiuso a +0.47%. Performance realizzate nel finale di seduta.
 
Borsa di Tokio ai massimi degli ultimi quattro anni

Ancora una seduta positiva per la borsa di Tokyo che ha chiuso le contrattazioni in rialzo con l'indice Nikkei che si è portato ai livelli massimi degli ultimi quattro anni sull'onda della buona performance del comparto tecnologico, rimasto indietro nelle ultime settimane. Il Nikkei è salito dello 0,48% a 12.315,67 punti, con il Topix a 1.252.12 (+0,27%).
 
Consob autorizza quattro nuovi ETF's

La Consob ha autorizzato la pubblicazione dei prospetti di quotazione relativi a quattro ETF's, che quindi a breve saranno trattati anche in Italia. I fondi sono:
- Lyxor Etf Msci Emu Growth
- Lyxor Etf Msci Emu Small Cap
- Lyxor Etf Msci Emu Value
- Lyxor Etf Euromts Inflation Linked
 
Vicuron Pharma: ok dell'assemblea a fusione con Viper

L'assemblea straordinaria degli azionisti di Vicuron Pharmaceuticals ha approvato il progetto di fusione per incorporazione in Viper Acquisition, società controllata totalemente dalla Pfizer. La fusione dovrebbe essere portata a termine entro il terzo trimestre 2005. Il colosso farmaceutico a stelle e strisce sborserà circa 1,9 miliardi di dollari, pari a 29,10 dollari per ogni azione Vicuron.
 
Cad.It: + 39% l'utile pretasse nel 2 trimestre

E' salito a 2.1 milioni di euro, in crescita del 39% rispetto all'analogo periodo 2004, l'utile ante imposte di Cad.It. Il gruppo veronese ha riportato un valore della produzione pari a 13.4 milioni di euro, in lieve calo rispetto ai 13,8 precedenti. Sul fronte redditività, l'ebitda è rimasto inalterato a 2.8 milioni (21.13% del Valore della Produzione), mentre l'ebit è salito a 2.2 milioni di euro (+13%). Per quanto riguarda il primo semestre, l'utile pretasse risulta di 3.6 milioni di euro (+57%). L'ebitda è salito del 14% a 4.9 milioni di euro, l'ebit si è attestato a 3.6 milioni (+46%). La posizione finanziaria netta consolidata al 30 Giugno 2005 è attiva per 16.5 milioni di euro e in crescita rispetto ai 14.4 milioni del primo semestre 2004.
 
Unipol deposita in Consob prospetto Opa su Bnl

Unipol ha presentato oggi in Consob il prospetto relativo all'offerta pubblica di acquisto promossa su 1.836.325.334 azioni ordinarie di Bnl, del valore nominale di euro 0,72 ciascuna, corrispondenti al 59,24% del capitale sociale ordinario, ossia la totalità delle azioni ordinarie dell'istituto di via Veneto escluse quelle detenute da Unipol e dagli altri soci di Bnl che hanno sottoscritto patti parasociali con Unipol. Grazie a tali accordi sottoscritti in data 18 luglio, la compagnia assicuratrice bolognese detiene opzioni d'acquisto sulle azioni in possesso di tali azionisti, che portano la sua quota teorica in Bnl al 40,76%. La Consob avrà tempo 15 giorni per dare il suo parere sul prospetto presentato da Unipol.
 
USA: prezzi al consumo in crescita dello 0.5%, core +0.2%

In luglio i prezzi al consumo negli Stati Uniti, hanno mostrato una crescita dello 0.5%. Le stime di mercato prevedevano un incremento dello 0.4% dopo la stabilità di giugno. Il dato al netto delle componenti alimentari ed energia ha invece registrato un aumento dello 0.2%, secondo le previsioni, dopo il +0.1% del mese precedente.
 
USA: aperture di nuovi cantieri superiori alle stime

In luglio le aperture di cantieri edilizi negli Stati Uniti sono ammontate a 2.042 milioni di unità, contro attese a 2.025 milioni. Il dato di giugno, pari a 2.004 milioni di unità è stato rivisto a 2.045 milioni.
 
Unipol intende mantenere Bnl quotata

Le azioni Bnl rimarranno quotate anche in caso di successo dell'Opa di Unipol. E' quanto si legge nel comunicato della compagnia assicurativa in merito al prospetto informativo relativo all'offerta pubblica d'acquisto su Bnl depositato oggi in Consob. Non si procederà pertanto alla promozione di un'Opa residuale nel caso di partecipazione post offerta compresa tra 90 e 98% del capitale sociale. In caso di riuscita dell'Opa, Unipol intende procedere al ripristino del flottante mediante operazioni di mercato e/o operazioni di finanza straordinaria quali, a titolo esemplificativo, un aumento di capitale di Bnl riservato al mercato o la riallocazione sul mercato di parte delle azioni Bnl possedute da Unipol a seguito dell'offerta".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto