LE SCELLERATEZZE VENGONO COMPiUTE D'IMPETO,I BUONI PROGETTI INVECE,RICHIEDONO....

olly®

DIO E'DONNA!!!
...tempo e pazienza!!!!Io ho avuto 11 mesi e sono a bilancio 0 zio porco???:D:D:D:D:D:D:DFamiglia schifosa,buongiorno zio cane morto!!!:D:D:D:DHanno recuperato ieri in Usa,ma in Europa hanno avuto un filino meno di slancio,sia come futures,sia sul cross!!!Progetti pensati,studiati e lavorati non sono serviti ad un cazzzo per questo trade,pazienza quindi,ricominceremo,ma con il culo intatto,non certo immodamente deturpato come il vostro!!!:D:D:D:D:D:D:DGas che ha ripiegato,titOLLY a livelli assurdi...mi hanno schiantato ieri,ma c'è una cosa positiva.Se si gira alla svelta mi sospendono tutti i miei titOLLY per eccesso di rialzo zio porco!!!:D:D:D:D:D:D:DMi sono alzato intanto io,ed è già un successo,e c'è il sole anche oggi!!!:D:D:D:D:D
 

Allegati

  • 12796308861408.jpg
    12796308861408.jpg
    227,6 KB · Visite: 183
giorno
ITALIA
Incontri con la comunità finanziaria

- Banca Finnat. Presentazione dei risultati del terzo trimestre 2010.


MACROECONOMIA
ITALIA

- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a novembre (ore 11.00). Consensus: +0,1% m/m; +2,0% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (preliminare) a novembre (ore 11.00). Consensus: +0,1% m/m; +1,8/ a/a.
- Tasso di disoccupazione mensile a ottobre (ore 11.00).

EUROPA
- Indice dei prezzi al consumo (stima) a novembre (ore 11.00). Consensus: +1,9% a/a.
- Tasso di disoccupazione a ottobre (ore 11.00). Consensus: 10,1%.

GERMANIA
- Tasso di disoccupazione a novembre (ore 09.55). Consensus: 7,5%.
- Variazione del numero dei disoccupati a novembre (ore 09.55). Consensus: -20mila.

GIAPPONE
- Indice PMI manifatturiero a novembre (ore 00.15).
- Indice dei consumi delle famiglie a ottobre (ore 00.30).
- Tasso di disoccupazione a ottobre (ore 00.30). Consensus: 5,0%.
- Produzione industriale (preliminare) a ottobre (ore 00.50). Consensus: -3,2% m/m.

STATI UNITI
- Indice C/Shiller dei prezzi delle case a settembre (ore 14.30). Consensus: +1,3% a/a.
- Indice PMI di Chicago a novembre (ore 15.45). Consensus: 60,0.
- indice di fiducia dei consumatori a novembre (ore 16.00). Consensus: 52,5.
- Discorso di Ben Bernanke (presidente della FED) sullo stato dell’economia (ore 21.00).
 
Buon giorno, okkio raga, con quei BTP


Crash dei Nostri Btp

rash dei nostri BTP in corso: hanno perso un -7% dal massimo di ottobre e un -3% dalla settimana scorsa e questo mentre oggi i bond di tutto il mondo sono in verde
(chissà perchè lo chiamano "reddito FISSO", senza specificare che è tale solo fino alla scadenza dei due anni...)

Forse ho contribuito anche io un pochino andando a questi convegni e dicendo molto male dei titoli di stato e in particolare dei BTP negli ultimi dieci giorni. Ho persino criticato l'ottimo prof Beppe Scienza che parlava bene del reddito fisso italiano

C'è un articolo che ora non trovo sul Financial Times del weekend che mostra quanto deve prendere a prestito l'Italia da qui a dicembre 2011, tra pagamento di cedole e riscatti di bond esistenti nei prossimi 14 mesi: sono 220 miliardi di euro, nel 2007-2008 erano meno di 80 miliardi di euro l'anno. Nei prossimi 14 mesi occorre che lo stato italiano prenda a prestito 220 miliardi di euro. Lo avranno letto anche loro domenica e si saranno chiesti, ma chi li compra 220 miliardi di CCT BOT e Btp nel prossimo anno ? (il fatto è che il cedimento dei titoli di stato italiano dell'ultima settimana che spinge su il costo dei BTP al 4.5% da solo aggiunge un 5 miliardi al deficit... Sentivo commercialista riguardo alla cedolare secca del 20% per il reddito da affitti che il governo aveva approvato e doveva entrare in vigore a gennaio, mi dice ma figurarsi, decade di sicuro...)

GZ
Fonte:cobraf
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto