L'Euro continua ad infrangere records. Deboli i listini.

L'Arsenio Serale

Nuovo forumer
Chiusura debole delle borse Europee sulla scia delle chiusure americane e causa forza dell'euro che segna nuovo max storico a 1,2362 sul dollaro.
[TI:6c1972c47e]itlusd[/TI:6c1972c47e]

Partita male la giornata dopo la brutta chiusura dell'indice tecnologico americano , le borse hanno limato le perdite a seguito del dato Usa sulla produzione industriale risultato sopra le aspettative salendo dello 0,9%.

A seguito di un profit Warning per il 2003 della società Francese di servizi informatici Cap Gemini (-13,5%) le vendite si sono concentrate sui titoli tecnologici , in primis Infineon (-4,5%), alcatel (-3,2%) e [LINK:6c1972c47e]Stm [/LINK:6c1972c47e]( -2,7%).

A Piazza Affari ¬
A Milano i riflettori sono stati puntati su [LINK:6c1972c47e]Mediaset[/LINK:6c1972c47e], [LINK:6c1972c47e]Parmalat[/LINK:6c1972c47e], [LINK:6c1972c47e]Benetton [/LINK:6c1972c47e] e [LINK:6c1972c47e]Autostrade[/LINK:6c1972c47e].
LA società guidata da Vito Gamberale ha patito le voci secondo le quali il Governo non avrebbe dato via libera al Cipe al piano Anas-Autostrade che prevede investimenti aggiuntivi per 4,7 miliardi di euro e un conseguente aumento medio delle tariffe dell'1,5%. Chiude così la seduta con un - 3,2%.

Stessa performance negativa per Mediaset che accusa il colpo del rinvio alle Camere della legge Gasparri, nel dubbio di incostituzionalità su alcuni punti, legge che aveva fatto sovraperformare il titolo nei giorni scorsi.

Di [LINK:6c1972c47e]parmalat[/LINK:6c1972c47e] si è già detto fin troppo; comunque + 30% a salutare l'uscita di Tanzi e l'arrivo di Bondi, oppure una bella corsa alle ricoperture visto l'elevato short presente sul titolo.
[TI:6c1972c47e]Parmalat[/TI:6c1972c47e]

Poi alla fine delle altalene sul titolo si potrà finalmente alzare il coperchio e vedere nella pentola cosa si trova.
Si capirà infine a cosa caspita serviva quel fondo Epicurum e come mai non ha potuto liquidare gli investimenti.
Il come mai sarà perchè il buon Tanzi usava quel fondo per operazioni in derivati, vendendo protezione contro il proprio rischio di credito, e adesso i soldini nel fondo sono a margine di garanzia, e non si possono toccare se non si elimina il call.
:sse:


Vediamo ora i consueti ..

Riepilogo indici italiani ¬

[TI:6c1972c47e]Mib 30[/TI:6c1972c47e]
[TI:6c1972c47e]Numtel[/TI:6c1972c47e]
[TI:6c1972c47e]Fib30[/TI:6c1972c47e]


Riepilogo indici europei ¬
[TI:6c1972c47e]DAX francoforte[/TI:6c1972c47e]
[TI:6c1972c47e]cac40 parigi[/TI:6c1972c47e]
[TI:6c1972c47e]Ftse100 londra[/TI:6c1972c47e]
[TI:6c1972c47e]stoxx50e[/TI:6c1972c47e]


Come ogni giorno, per discutere operativamente del [LINK:6c1972c47e]Fib 30[/LINK:6c1972c47e] e dei due importanti parametri di volatilità ed Open Interest, vi do appuntamento sul consueto
LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 17 dicembre
Vi aspetto, numerosi come sempre :)


E per finire :) ..

Alcuni ottimi links ¬

Macroeconomia: Scenario Macro 14/12/03 - Alcuni legami tra economia e borsa
a cura di Gianni, alias Conide

Indici esteri ed analisi intermarket: Dati economici interpretati positivamente
a cura di gipa69


Idee di Trading ¬
BPU ed il suo warrant marzo 2004
SNIA: inizia il conto alla rovescia per lo spin off di Sorin
a cura di Giuseppe D'Orta alias Voltaire

Buon 17 dicembre :)
 
L'Arsenio Serale ha scritto:
Tanzi usava quel fondo per operazioni in derivati, vendendo protezione contro il proprio rischio di credito, e adesso i soldini nel fondo sono a margine di garanzia, e non si possono toccare se non si elimina il call.
:sse:
Buon 17 dicembre :)

Ciao,
cosa vuol dire "vendendo protezione contro il proprio rischio di credito, e adesso i soldini nel fondo sono a margine di garanzia, e non si possono toccare se non si elimina il call" ? :uhm:
 
Rossella ha scritto:
]

Ciao,
cosa vuol dire "vendendo protezione contro il proprio rischio di credito, e adesso i soldini nel fondo sono a margine di garanzia, e non si possono toccare se non si elimina il call" ? :uhm:

scusate se uppo il commento serale , ma non posso no rispondere a chi chiede qualcosa.


allora .. vediamo se riesco a spiegarmi meglio.


Parmalat pare abbia operato in derivati. Ogni operazione in derivati (venduti) necesita di costituzione di margini a garanzia.
Ora è stato affermato (chi lo sa poi è bravo) che il fondo Epicurum fosse un fondo obbligazionario. Ora che un fondo obbligazionario non possa dar seguito ad una richiesta di liquidazione è praticamente impossibile. é invece possibile se la natura del fondo ha componente di derivati.
In Italia non esistono tali fondi, ma alle Cayman credo possa esistere di tutto.

detto questo andiamo a vedere cosa possa essere successo.

Parmalat avrebbe quindi venduto protezione contro il proprio rischio di credito. ( In pratica come avesse venduto call sul proprio bond).
con questa operazione avrebbe incassato un premio, redditivizzando il proprio capitale (il bond, debito in questo caso).

per far questo necessita serve però una controparte che acquisti il premio e serve avere del margine a garanzia. Non può certo dare a garanzia il proprio bond, ma serve qualcosa di altro. Soprattutto poi se la sua linea di credito era già molto pesante.
La soluzione sarebbe stata dare a garanzia della vendita derivati dei titoli di stato, comprati utilizzando la liquidità aziendale.

ecco perchè Epicurum non ha potuto liquidare le partecipazioni al fondo della parmalat. In quanto la liquidità apportata rimane vincolata e non può essere ritirata senza previa chiusura del derivato. Derivato che non può essere chiuso vista la situazione attuale dei bond societari. Il patrimonio rimane quindi bloccato.


spero di essere stato spiegato :D
 
Rossella ha scritto:
L'Arsenio Serale ha scritto:
Tanzi usava quel fondo per operazioni in derivati, vendendo protezione contro il proprio rischio di credito, e adesso i soldini nel fondo sono a margine di garanzia, e non si possono toccare se non si elimina il call.
:sse:
Buon 17 dicembre :)

Ciao,
cosa vuol dire "vendendo protezione contro il proprio rischio di credito, e adesso i soldini nel fondo sono a margine di garanzia, e non si possono toccare se non si elimina il call" ? :uhm:

Ciao Rossella,

il punto è questo: quando prendi posizioni in derivati OTC può esserti richiesto di dare delle garanzie (i collateral). Un pò come i margini quando utilizzi i derivati comuni come ad esempio il fib.

saluti

conide ;)
 
nuovi massimi : 1.2383


:eek:
:eek:
:eek:
:eek:

Bush c'e' la sta mettend in quel posticino a noi europei: chiaramente tale valore del dollaro lo stanno fortemente cercando per l'IMPORT.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto