tontolina
Forumer storico
MF Online
Fullsix viaggia spedita, l'acquisto di Sems apporta valore
28/06/2006 13.30
Buona performance a piazza Affari per Fullsix. La società, attraverso la propria controllata francese, ha deciso l'acquisto per cassa del 70% di Sems, attiva nelle iniziative di comunicazione su Internet realizzate con l'utilizzo dei motori di ricerca (search engine marketing). Il titolo del gruppo di marketing relazionale e interattivo, leader in Italia e in Europa, beneficia solo oggi della notizia comunicata ieri a mercato chiuso e avanza così dell'1,92% a 7,15 euro, dopo aver toccato un massimo questa mattina a 7,38 euro.
Per il 70% di Sems sono stati pagati 900 mila euro, corrispondenti a 7,4 volte l'Ev/Ebitda del 2005, evidenziando un effetto controdiluitivo per FullSix (Ev/Ebitda 2005=17,1 e Ev/Ebitda2006previsto a 8). Il multiplo pagato sembra, secondo Euromobiliare sim, interessante anche alla luce delle ottime prospettive di crescita della società, su cui ha un rating di hold (tenere in portafoglio).
Tuttavia il target è stato tagliato a 8 euro da 10 euro. Dopo il protrarsi della querelle tra i due principali azionisti (Benatti con il 46% e Wpp con il 29,9%), gli analisti della sim milanese hanno infatti prudenzialmente incorporato al 100% la rottura dei rapporti commerciali tra Fullsix e Wpp con una conseguente perdita di fatturato di circa il 10% e di Ebitda del 15%.
Tornando all'operazione, dovrebbe perfezionarsi entro il prossimo 15 luglio. Il residuo 30% resterà all'Ad e principale azionista di Sems, Marco Loguercio. Questi ha su tale quota una put option esercitabile fra l'approvazione dei bilanci del 2009 e del 2010, il cui prezzo di esercizio sarà pari al 30% della media artimetica degli utili ante imposte di Sems del 2007, 2008 e 2009, moltiplicata per un coefficiente variabile da 7 a 9 in funzione dell'incremento registrato dai ricavi netti nello stesso periodo.
Sems ha chiuso il 2005 con un fatturato di circa 800 mila euro, un Ebitda di 160 mila euro, un utile netto di 76 mila euro e cassa per 120 mila euro. "Anche se l'acquisizione è di piccole dimensioni e non porta la società a modificare la propria guidance per il 2006, beneficiandone i conti solo nel secondo semestre, fa ampliare la gamma d'offerta di FullSix", ha detto Luigi Monica di RasBank.
Dopo la recente sottoperformance del titolo (-20% in termini assoluti, -14% relativamente al Mibtel e all'indice di settore negli ultimi 3 mesi), "alziamo il nostro rating da underperform a neutral, con il target price di 7,4 euro, che non incorpora il valore potenziale che potrebbe emergere dall'ingresso nel mercato tedesco", ha concluso l'esperto.
Antonella Marseglia
Fullsix viaggia spedita, l'acquisto di Sems apporta valore
28/06/2006 13.30
Buona performance a piazza Affari per Fullsix. La società, attraverso la propria controllata francese, ha deciso l'acquisto per cassa del 70% di Sems, attiva nelle iniziative di comunicazione su Internet realizzate con l'utilizzo dei motori di ricerca (search engine marketing). Il titolo del gruppo di marketing relazionale e interattivo, leader in Italia e in Europa, beneficia solo oggi della notizia comunicata ieri a mercato chiuso e avanza così dell'1,92% a 7,15 euro, dopo aver toccato un massimo questa mattina a 7,38 euro.
Per il 70% di Sems sono stati pagati 900 mila euro, corrispondenti a 7,4 volte l'Ev/Ebitda del 2005, evidenziando un effetto controdiluitivo per FullSix (Ev/Ebitda 2005=17,1 e Ev/Ebitda2006previsto a 8). Il multiplo pagato sembra, secondo Euromobiliare sim, interessante anche alla luce delle ottime prospettive di crescita della società, su cui ha un rating di hold (tenere in portafoglio).
Tuttavia il target è stato tagliato a 8 euro da 10 euro. Dopo il protrarsi della querelle tra i due principali azionisti (Benatti con il 46% e Wpp con il 29,9%), gli analisti della sim milanese hanno infatti prudenzialmente incorporato al 100% la rottura dei rapporti commerciali tra Fullsix e Wpp con una conseguente perdita di fatturato di circa il 10% e di Ebitda del 15%.
Tornando all'operazione, dovrebbe perfezionarsi entro il prossimo 15 luglio. Il residuo 30% resterà all'Ad e principale azionista di Sems, Marco Loguercio. Questi ha su tale quota una put option esercitabile fra l'approvazione dei bilanci del 2009 e del 2010, il cui prezzo di esercizio sarà pari al 30% della media artimetica degli utili ante imposte di Sems del 2007, 2008 e 2009, moltiplicata per un coefficiente variabile da 7 a 9 in funzione dell'incremento registrato dai ricavi netti nello stesso periodo.
Sems ha chiuso il 2005 con un fatturato di circa 800 mila euro, un Ebitda di 160 mila euro, un utile netto di 76 mila euro e cassa per 120 mila euro. "Anche se l'acquisizione è di piccole dimensioni e non porta la società a modificare la propria guidance per il 2006, beneficiandone i conti solo nel secondo semestre, fa ampliare la gamma d'offerta di FullSix", ha detto Luigi Monica di RasBank.
Dopo la recente sottoperformance del titolo (-20% in termini assoluti, -14% relativamente al Mibtel e all'indice di settore negli ultimi 3 mesi), "alziamo il nostro rating da underperform a neutral, con il target price di 7,4 euro, che non incorpora il valore potenziale che potrebbe emergere dall'ingresso nel mercato tedesco", ha concluso l'esperto.
Antonella Marseglia