Listini a corrente alternata. La vicenda Finmatica.

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Oggi è stata una seduta in cui abbiamo testato nuovamente la resistenza dei 28.200, che ha mostrato la sua efficacia respingendo al ribasso i nostri indici, mentre l'Europa chiudeva positiva.

L'euro invece riprende la sua corsa al rialzo chiudendo sopra 1,27 con il dollaro.
[TI:b56ddb05df]Euro/Dollaro[/TI:b56ddb05df]

A tale proposito vorrei segnalarvi un eccellente articolo, a cura del sempre ottimo gipa69:
Euro contro Yen? Situazione sul mercato delle valute.
Da non perdere, ve lo assicuro.


Riepilogo indici italiani ¬

[TI:b56ddb05df]Mib 30[/TI:b56ddb05df]
[TI:b56ddb05df]Mibtel[/TI:b56ddb05df]
[TI:b56ddb05df]Midex[/TI:b56ddb05df]
[TI:b56ddb05df]Numtel[/TI:b56ddb05df]
[TI:b56ddb05df]Fib30[/TI:b56ddb05df]


Riepilogo indici internazionali ¬

[TI:b56ddb05df]DAX francoforte[/TI:b56ddb05df]
[TI:b56ddb05df]cac40 parigi[/TI:b56ddb05df]
[TI:b56ddb05df]Ftse100 londra[/TI:b56ddb05df]
[TI:b56ddb05df]stoxx50e[/TI:b56ddb05df]
[TI:b56ddb05df]Nikkey225 Tokyo[/TI:b56ddb05df]


Riassunto
Andamento contrastato per i bancari e per i telefonici. Tra gli energetici si segnala il progresso di Edison. Deboli gli editoriali. In rialzo Alitalia. Al Nuovo Mercato resta sempre sospesa Finmatica. Il Mib30 ha ceduto lo 0,17% a 27.980 punti, mentre il Mibtel è sceso dello 0,2% a 20.734 punti. In calo anche il Numtel (-0,43%). Variazioni frazionali per le principali borse europee. Avvio incerto per Wall Street.


Dettaglio settori

Bancari in chiaroscuro. Si segnalano i ribassi di [LINK:b56ddb05df]bmps[/LINK:b56ddb05df] e [LINK:b56ddb05df]Capitalia[/LINK:b56ddb05df], che hanno lasciato sul terreno rispettivamente l'1,48% e l'1,65%. In rialzo [LINK:b56ddb05df]Unicredito[/LINK:b56ddb05df] (+0,95%), in attesa dell'ufficializzazione del lancio di un bond da 500 milioni di euro. Performance positive anche per [LINK:b56ddb05df]Bnl[/LINK:b56ddb05df] (+9,3%), [LINK:b56ddb05df]bpvn[/LINK:b56ddb05df](+1,63%) e per [LINK:b56ddb05df]Mediobanca[/LINK:b56ddb05df] (+1,23%).

Senza scossoni gli assicurativi. Spicca solo [LINK:b56ddb05df]fsa[/LINK:b56ddb05df], in rialzo dell'1,22%. In recupero anche [LINK:b56ddb05df]Alleanza[/LINK:b56ddb05df] (+0,79%) e [LINK:b56ddb05df]Generali[/LINK:b56ddb05df] (+0,54%), mentre hanno registrato frazionali ribassi [LINK:b56ddb05df]Mediolanum[/LINK:b56ddb05df] (-0,3%) e [LINK:b56ddb05df]Ras[/LINK:b56ddb05df] (-0,68%).

Tra i telefonici, si segnala il rialzo di [LINK:b56ddb05df]Tim[/LINK:b56ddb05df] (+0,87%), mentre [LINK:b56ddb05df]Tit[/LINK:b56ddb05df] ha lasciato sul terreno lo 0,43%. In calo anche [LINK:b56ddb05df]Pc[/LINK:b56ddb05df] (-1,05%).

[LINK:b56ddb05df]Edison[/LINK:b56ddb05df] regina tra gli energetici. La società ha guadagnato l'1,08%, dopo che ieri ha deciso di portare a 700 milioni di euro il prestito obbligazionario in scadenza nel 2010. Prese di beneficio su [LINK:b56ddb05df]Eni[/LINK:b56ddb05df] (-0,8%), dopo i rialzi degli ultimi giorni. Il colosso petrolifero ha smentito di avere in corso dei contenziosi nei confronti del governo portoghese per Galp. In calo anche la controllata [LINK:b56ddb05df]Snam Rete Gas[/LINK:b56ddb05df] (-1,37%). [LINK:b56ddb05df]Enel[/LINK:b56ddb05df] è rimasta sui valori di ieri. Buona intonazione per le ex municipalizzate.

Deboli gli editoriali. [LINK:b56ddb05df]Mediaset[/LINK:b56ddb05df] e [LINK:b56ddb05df]pg[/LINK:b56ddb05df] hanno perso rispettivamente lo 0,86% e l'1,58%. Flessioni superiori all'1% per [LINK:b56ddb05df]Class[/LINK:b56ddb05df] Editori, Gruppo l'[LINK:b56ddb05df]Espresso[/LINK:b56ddb05df] e [LINK:b56ddb05df]Telecom Italia Media[/LINK:b56ddb05df].


Tra gli altri titoli del Mib30, debole [LINK:b56ddb05df]Fiat[/LINK:b56ddb05df] (-0,43%). I vertici della società hanno smentito di essere interessati a nuove partnership, oltre a quella con General Motors. Confermato, invece, il rispetto degli obiettivi finanziari. In calo anche [LINK:b56ddb05df]Luxottica[/LINK:b56ddb05df] (-0,66%). [LINK:b56ddb05df]Autogrill[/LINK:b56ddb05df] (+0,24%) si è ripresa sul finale. Variazioni frazionali per [LINK:b56ddb05df]Stm[/LINK:b56ddb05df] e [LINK:b56ddb05df]Finmeccanica[/LINK:b56ddb05df].

Al Midex in evidenza [LINK:b56ddb05df]Alitalia[/LINK:b56ddb05df] (+1,41%). Secondo alcune indiscrezioni, la compagnia aerea avrebbe migliorato da 3,5 a 3,7 miliardi di euro l'obiettivo dei ricavi per l'esercizio in corso. Performance positiva anche per [LINK:b56ddb05df]Merloni[/LINK:b56ddb05df] (+2,56%), mentre il tandem Snia-Sorin ha perso più del 3%.

Tra le altre società, Parmalat è rimasta sempre sospesa. Oggi i magistrati di Milano hanno perquisito gli uffici di Standard & Poor's, nell'ambito dell'inchiesta del crac del gruppo di Collecchio. In forte calo [LINK:b56ddb05df]Impregilo[/LINK:b56ddb05df] (-4,89%). Pesanti flessioni anche per [LINK:b56ddb05df]Beghelli[/LINK:b56ddb05df] (-5,01%) [LINK:b56ddb05df]Cremonini[/LINK:b56ddb05df] (-4,59%) e [LINK:b56ddb05df]Fin Part[/LINK:b56ddb05df] (-6,35%). Congelata Stayer. La Consob ha deciso di impugnare il bilancio del 2002 dell'azienda.

Al Nuovo Mercato prosegue la sospensione di [LINK:b56ddb05df]Finmatica[/LINK:b56ddb05df], nel giorno in cui è stato convocato un consiglio di amministrazione straordinario. Notizia di pochissimi minuti fa: il Presidente Crudele e l'amministratore delegato Bottari, indagati dalla Procura di Brescia, si sono dimessi. È tornata sotto pressione [LINK:b56ddb05df]Tiscali[/LINK:b56ddb05df], che ha lasciato sul terreno l'1,34%. Performance peggiori per [LINK:b56ddb05df]Buongiorno Vit[/LINK:b56ddb05df]aminic (-5,6%), [LINK:b56ddb05df]CardNet Group[/LINK:b56ddb05df] (-5,37%) e [LINK:b56ddb05df]Tc Sistema[/LINK:b56ddb05df] (-6,92%). Tecnodiffusione è stata sospesa per gran parte della seduta per eccesso di ribasso. Resta difficile la situazione finanziaria del gruppo. In controtendenza la sola [LINK:b56ddb05df]eBi[/LINK:b56ddb05df] (+1,01%).



Articoli di operatività suggeriti


SIRTI è molto cresciuta, ma probabilmente non è finita
by Voltaire

SAECO oggi si compra a prezzo di opa, rischio bassissimo
by Voltaire

E' arrivato il momento di guardare ai prossimi dividendi
by Voltaire

BPU ed il suo warrant marzo 2004
by Voltaire

I Trading Systems dei fondi spingono i finali delle sedute.
by gipa69

e sul forum un ottimo contributo del grande Paperino :)
Operatività su Danieli .. ed altre small caps



Infine, segnaliamo un'importante iniziativa a tutela del Risparmio a cura di Aduc-Investire Informati, associazione partner di Investire Oggi

Parmalat: Aduc raccoglie adesioni per class action gratuita


Articolo rielaborato da una base di www.soldionline.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto