L'Italia è sempre più ricca il resto sono menzogne

Fool

Forumer storico
berluska, 11-2-04
e non posso neppure sperare che a giugno perda le elezioni, visto che l'ulivo non si merita per nulla di guadagnare qualche punto percentuale, vista la pochezza delle azioni che ha fatto all'opposizione...

forza massaie, ora andate a fare la spesa al supermercato e fate come la mamma del nano malefico, che controllava tutti i prezzi... non come fate voi, che invece comperate le prime cose che capitano...

:uhm:
 
Fool ha scritto:
berluska, 11-2-04
e non posso neppure sperare che a giugno perda le elezioni, visto che l'ulivo non si merita per nulla di guadagnare qualche punto percentuale, vista la pochezza delle azioni che ha fatto all'opposizione...

forza massaie, ora andate a fare la spesa al supermercato e fate come la mamma del nano malefico, che controllava tutti i prezzi... non come fate voi, che invece comperate le prime cose che capitano...

:uhm:

Allora, ormai funziona così: o sei ricco e fai quello che ti pare come ti pare dicendo tutte le str..biiiiiiiiiip..... che vuoi oppure sei un co......biiiiiiiiiiiiiiiiiip............ censura! :sad: :sad: :sad:

Fool, tu cosa sei? Un ......biiiiiiiiiip.........?!? Io purtroppo sì.

Riporto un link ad un intervento mi pare consono:
http://www.cobraf.com/forumf/cool_r_show.asp?topic_id=0&reply_id=40287
 
Che volete farci...?
Può dire qualunque cosa perchè Lui non è il presidente del consiglio eletto ma Berlusconi. (cito una frase detta con edonistica autosoddisfazione e leggerezza da Ferrara...non so se vi rendete conto delle gravissime implicazioni...vuol dire dittatura...o qualcosa di simile...diciamo almeno "democrazia mutilata")

Comunque se gli italiani l'hanno eletto ed ancora oggi in buona parte lo sostengono ciecamente, vuol dire che gli italiani se lo meritano...
Grazie anche alla pessima ed inesistente opposizione e grazie anche all'enorme vantaggio mass-media di cui gode il B grazie al quale vincerebbe le elezioni anche una pecora della Sardegna (se si candidasse)
 
destra o sinistra io non dico nulla dico solo che un sacco di gente non arriva a finemese e la priorità del capo del governo è attaccare i giudici in tv .
aggiungo un altro piccolo spunto ......
il sottoscritto si fa 3/4 ore in auto in colonna tutti i giorni x fare 40 km ma la priorità è fare un bel ponte sullo stretto di messina ......
e non ci provate neanche a dirmi che tanto lo pagano i privati x' se è vero che ci sono 10 privati pronti ad accollarsi il costo di quel ponte vuol dire che x la risoluzione del problema delle tang milanesi ce ne sono almeno 1000 volte tanti !

ma che ci volete fare senò come facciamo a dare i soldi hai mafiosi e al caro ministro dei trasporti che decide le strade da costruire avendo di sua proprietà una delle + grandi aziende che fabbricano strade e ponti !!!!!!
 
ciubecca ha scritto:
il sottoscritto si fa 3/4 ore in auto in colonna tutti i giorni x fare 40 km ma la priorità è fare un bel ponte sullo stretto di messina ......
e non ci provate neanche a dirmi che tanto lo pagano i privati x' se è vero che ci sono 10 privati pronti ad accollarsi il costo di quel ponte vuol dire che x la risoluzione del problema delle tang milanesi ce ne sono almeno 1000 volte tanti !
i soldi per lo stretto di messina
è risaputo che li intascano gli amici degli amici
e si vede che il nano deve qualche favore a qualcuno
 
tontolina ha scritto:
ciubecca ha scritto:
il sottoscritto si fa 3/4 ore in auto in colonna tutti i giorni x fare 40 km ma la priorità è fare un bel ponte sullo stretto di messina ......
e non ci provate neanche a dirmi che tanto lo pagano i privati x' se è vero che ci sono 10 privati pronti ad accollarsi il costo di quel ponte vuol dire che x la risoluzione del problema delle tang milanesi ce ne sono almeno 1000 volte tanti !
i soldi per lo stretto di messina
è risaputo che li intascano gli amici degli amici
e si vede che il nano deve qualche favore a qualcuno

e MINKIA che i favori se li paghi coi soldi suoi!
 
Tra l'altro è stato da più fonti dimostrato che il ponte di messina non serve ad una minkia...a parte un po' di scena internazionale...
Nei fatti il calcolo costi/benefici non è conveniente, per nulla e su più livelli...dissesto ambientale, traffico scarso, futuri elevati costi di manutenzione, enormi costi di realizzo...
Ci sono cose molto più utili da fare con calcolo costi/benefici a netto vantaggio dei benefici
 
Mancomat per i meno abbienti ---- Michele Serra ( satira preventiva)


I poveri definiti persone in via di sviluppo, carte di debito al posto di quelle di credito. Ecco le contromosse del governo all'incalzare delle nuove povertà

Di fronte all'incalzare delle nuove povertà, gli esperti del governo stanno studiando una serie di contromosse, ispirate al pensiero liberista e alla creatività imprenditoriale.

1. La parola 'povero', nella sua brutalità naturalistico-ottocentesca, descrive una condizione inaccettabile in un paese moderno e civile. I poveri dovranno dunque definirsi 'persone in via di sviluppo', anche se hanno superato gli ottant'anni e agonizzano in un ospizio. Dovranno abbandonare ogni atteggiamento disfattista e soprattutto sorridere: il sorriso, dice un comunicato congiunto del Tesoro e della Sanità, non costa niente e valorizza le otturazioni dentali. È vivamente consigliato, per non auto-emarginarsi dal consesso sociale, sostare almeno qualche minuto al giorno davanti a uno sportello Bancomat congratulandosi con quelli che prelevano contanti.

2. Ogni italiano in via di sviluppo, anche se non lo sa o fa lo gnorri, è un'impresa. Sarà dunque dotato per legge di partita Iva, una scrivania pieghevole in formica e una cravatta regimental, pagabili in comode rate, e dovrà presentare ogni anno il rendiconto delle sue attività imprenditoriali. Qualora (tipico il caso delle massaie settantacinquenni e dei minatori del Sulcis) non si svolgano attività imprenditoriali e si indossino le cravatte regimental solo per far ridere i bambini facendo l'imitazione di Jas Gawronski, sono previste sanzioni da 500 a mille euro.

3. I cittadini in via di sviluppo avranno accesso agevolato al credito. Ogni banca dovrà disporre, sotto lo sportello Bancomat, di un orifizio più basso per i meno abbienti, il Mancomat. Inginocchiandosi e introducendo la Carta Carponi (la nuova simpatica card virtuale: nell'apposita fessura si infila la lingua), invece delle tradizionali e costose banconote lo sportello fornirà un pianetino della fortuna con il peso del cliente (precedente) e una massima di Luigi Einaudi.

4. Se le carte di credito non sono alla portata delle persone in via di sviluppo, ecco le nuovissime carte di debito: registrano i costi pubblici di mantenimento del disoccupato o del cassintegrato che invece di darsi da fare ronfa fino alle 11 e poi bighellona per casa borbottando frasi insensate.
In tempo reale, il miserabile potrà controllare sulla sua carta di debito quanto deve alla generosità del suo Paese, e comunicare ogni fine mese alla più vicina caserma della Guardia di Finanza come e quando intende saldare quanto dovuto.

5. Sono previste diverse centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro, che saranno contrassegnati da cartelli con la scritta 'posto di lavoro' dislocati davanti alle aziende, ai negozi, alle imprese pubbliche, oppure in parchi e giardini. I cittadini che ne invididuino uno di loro gradimento, potranno sostare nei pressi, portandosi una sedia da casa, e aspettare un colpo di culo, tipo il ribaltamento di un furgone postale con perdita di valuta sul marciapiede, o il passaggio di un imprenditore che proprio in quel momento stia ricevendo al telefonino la notizia della morte di un dipendente e voglia immediatamente rimpiazzarlo con il primo che trova. Con la Finanziaria del 2005 si prevede che i cartelli possano essere sostituiti con altri di foggia più esclusiva.

6. Accantonato il lodo Carlucci, che prevedeva la messa fuori legge della povertà per evidenti ragioni di buon gusto, è allo studio una legge-quadro Adornato, più possibilista, i cui scopi sono descritti nel suo ultimo saggio politico 'Oltre la povertà'. Per sommi capi, Adornato propone di superare la tradizionale dicotomia povertà-ricchezza, troppo legata al vecchio conflitto di classe. Per il come e il quando, non ne ha la minima idea, però accetta consigli.
 
e mettiamola sul ridere che è meglio va .....


1076589211caneberluscad.jpg


1076589236cartelloconberluscast.jpg


1076589273nuovopapapijo.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto