arseniolupin
Forumer storico
Commento generale
Una seduta di consolidamento per le borse europee dopo aver fatto registrare nuovi massimi annuali.
La lettera si è concentrata sui bancari dopo i recenti rally.
In luce 3 titoli del mib 30. [LINK:6f4a8dc1f9]Capitalia [/LINK:6f4a8dc1f9](+2%) che aggiorna nuovi massimi dopo la diffusione del report della Fitch in cui ipotizza nuove fusioni e acquisisioni fra le banche italiane, e secondo gli operatori la banca romana potrebbe essere uan delle prime.
[LINK:6f4a8dc1f9]Generali [/LINK:6f4a8dc1f9](+1,7%) sulle attese di un nuovo rastrellamento (come era successo mesi fa) in vista della prossima scadenza dei membri del cda.
[LINK:6f4a8dc1f9]Mediaset[/LINK:6f4a8dc1f9] (+2,5%) che tocca i 10 euro, dopo la parole pronunciate dall'a.d. Giuliano Adreani in relazione alla raccolta pubblicitaria di Publitalia (concessionaria di Mediaset), in cui : "contiamo di chiudere il 2003 con una crescita del 6,5% dei ricavi rispetto allo scorso anno, che significa arrivare a circa 2.630 milioni di euro", molto meglio delle aspettative. La pubblicazione di un report da parte della Semiconductor Industry Association (Sia) sulle vendite mondiali di semiconduttori che in ottobre sono aumentate del 6,8% rispetto a settembre a 15,4 miliardi di dollari, segnando il progresso maggiore dal 1990 ha dato forza ai titoli dei semiconduttori, [LINK:6f4a8dc1f9]Stm [/LINK:6f4a8dc1f9]però non ne ha beneficiato chiudendo la seduta in calo. Tra i titoli minori sono volate le [LINK:6f4a8dc1f9]Sirti [/LINK:6f4a8dc1f9](+11%), sostenute da ipotesi di riorganizzazione societaria. Cresciute bene pure le [LINK:6f4a8dc1f9]Immsi [/LINK:6f4a8dc1f9](+9,2%) e continua a salire [LINK:6f4a8dc1f9]Finmatica[/LINK:6f4a8dc1f9] (+5,2%).
In deciso calo le [LINK:6f4a8dc1f9]Tiscali [/LINK:6f4a8dc1f9](-5,5%) e le [LINK:6f4a8dc1f9]class [/LINK:6f4a8dc1f9], dopo le recenti performance .
Commento fib
Con un ristrettissimo range di oscillazione di soli 140 punti il nostro derivato disegna una candela inside spesso foriera di una decisa accelerazione di volatilità.
Se prendiamo ora in considerazione il canale rialzista in corso dai minimi di fine settembre si nota subito come per la seconda seduta consecutiva siamo riusciti a chiudere sopra. Considerando questo canale il primo supporto si trova ora a 27.150 e la prima resistenza individuabile in area 27400. La rottura del supporto a 27.150non sarebbe nemmeno preoccupante in quanto interpretabile (se avviene) come pull-back del trend principale, e potrebbe portarci fino a 26.850 senza destare preoccupazione alcuna, anzi offrendo solo opportunità di acquisto.
La sensazione è però che si voglia ancora procedere nel trend rialzista con obiettivo a 27500 dove si trova un gap ancora aperto dal luglio 2002, per poi andare a completare i target che lupin anela da molto tempo, ossia le 28.500, poi delle 30 e passa mila ne parleremo.
Commento vola e open interest
Ancora invariate sia la vola storica che l'implicita. La prima al 14% la seconda in range 13%-17%..
I volumi sulle mib0 oggi sono stati molto bassi, ma la solita tendenza delle put a prevalere sulle call è stata rispettata anche oggi. Sono passate di mano 2.959 call , contro 4.654 put facendo ancora scendere il call/put ratio ai minimi.
Il differnziale è sempre e ancora di + favorevole alle put
(cal 67.850 put 95.063 ), con le stese conclusioni di ieri.
PIVOT POINT
R3 27.545
R2 27.405
R1 27.340
Pp 27.265
S1 27.200
S2 27.125
S3 26.990
E io sempre, imperterrito, long con gli stessi 2 fib da 25.210,
buona giornata a tutti
Una seduta di consolidamento per le borse europee dopo aver fatto registrare nuovi massimi annuali.
La lettera si è concentrata sui bancari dopo i recenti rally.
In luce 3 titoli del mib 30. [LINK:6f4a8dc1f9]Capitalia [/LINK:6f4a8dc1f9](+2%) che aggiorna nuovi massimi dopo la diffusione del report della Fitch in cui ipotizza nuove fusioni e acquisisioni fra le banche italiane, e secondo gli operatori la banca romana potrebbe essere uan delle prime.
[LINK:6f4a8dc1f9]Generali [/LINK:6f4a8dc1f9](+1,7%) sulle attese di un nuovo rastrellamento (come era successo mesi fa) in vista della prossima scadenza dei membri del cda.
[LINK:6f4a8dc1f9]Mediaset[/LINK:6f4a8dc1f9] (+2,5%) che tocca i 10 euro, dopo la parole pronunciate dall'a.d. Giuliano Adreani in relazione alla raccolta pubblicitaria di Publitalia (concessionaria di Mediaset), in cui : "contiamo di chiudere il 2003 con una crescita del 6,5% dei ricavi rispetto allo scorso anno, che significa arrivare a circa 2.630 milioni di euro", molto meglio delle aspettative. La pubblicazione di un report da parte della Semiconductor Industry Association (Sia) sulle vendite mondiali di semiconduttori che in ottobre sono aumentate del 6,8% rispetto a settembre a 15,4 miliardi di dollari, segnando il progresso maggiore dal 1990 ha dato forza ai titoli dei semiconduttori, [LINK:6f4a8dc1f9]Stm [/LINK:6f4a8dc1f9]però non ne ha beneficiato chiudendo la seduta in calo. Tra i titoli minori sono volate le [LINK:6f4a8dc1f9]Sirti [/LINK:6f4a8dc1f9](+11%), sostenute da ipotesi di riorganizzazione societaria. Cresciute bene pure le [LINK:6f4a8dc1f9]Immsi [/LINK:6f4a8dc1f9](+9,2%) e continua a salire [LINK:6f4a8dc1f9]Finmatica[/LINK:6f4a8dc1f9] (+5,2%).
In deciso calo le [LINK:6f4a8dc1f9]Tiscali [/LINK:6f4a8dc1f9](-5,5%) e le [LINK:6f4a8dc1f9]class [/LINK:6f4a8dc1f9], dopo le recenti performance .
Commento fib
Con un ristrettissimo range di oscillazione di soli 140 punti il nostro derivato disegna una candela inside spesso foriera di una decisa accelerazione di volatilità.
Se prendiamo ora in considerazione il canale rialzista in corso dai minimi di fine settembre si nota subito come per la seconda seduta consecutiva siamo riusciti a chiudere sopra. Considerando questo canale il primo supporto si trova ora a 27.150 e la prima resistenza individuabile in area 27400. La rottura del supporto a 27.150non sarebbe nemmeno preoccupante in quanto interpretabile (se avviene) come pull-back del trend principale, e potrebbe portarci fino a 26.850 senza destare preoccupazione alcuna, anzi offrendo solo opportunità di acquisto.
La sensazione è però che si voglia ancora procedere nel trend rialzista con obiettivo a 27500 dove si trova un gap ancora aperto dal luglio 2002, per poi andare a completare i target che lupin anela da molto tempo, ossia le 28.500, poi delle 30 e passa mila ne parleremo.
Commento vola e open interest
Ancora invariate sia la vola storica che l'implicita. La prima al 14% la seconda in range 13%-17%..
I volumi sulle mib0 oggi sono stati molto bassi, ma la solita tendenza delle put a prevalere sulle call è stata rispettata anche oggi. Sono passate di mano 2.959 call , contro 4.654 put facendo ancora scendere il call/put ratio ai minimi.
Il differnziale è sempre e ancora di + favorevole alle put
(cal 67.850 put 95.063 ), con le stese conclusioni di ieri.
PIVOT POINT
R3 27.545
R2 27.405
R1 27.340
Pp 27.265
S1 27.200
S2 27.125
S3 26.990
E io sempre, imperterrito, long con gli stessi 2 fib da 25.210,
buona giornata a tutti