arseniolupin
Forumer storico
Commento generale
Con un colpo di coda finale le borse europee chiudono sui massimi di giornata.
La giornata priva di dati macroeconomici è stata caratterizzata da vari giudizi positivi da parte di case di investimento e da alcune trimestrali in uscita. Vediamone i dettagli.
Salomon smith barney ha rilasciato un up-grade sul titolo Nokia e Ctigroup ne ha alzato il target price a 18 euro.
La società telefonica finlandese quindi chiude con un +1,5% trascinandosi dietro un pò tutto il comparto tecnologico. Bene quindi stm che ha anche ricevuto un giudizio favorevole da parte della deut. Bank (da hold a buy) , e in recupero dopo lo scivolone di ieri la tedesca infineon.
In forte rialzo cable & Wireless (+9%) dopo l'annuncio di un miglioramento dei conti e France telecom confermando le stime di crescita per il prossimo biennio archivia la seduta a +2%.
Il settore bancario è stato contrastato, ma ha recuperato nel finale. La Commerzabank tedesca infatti aveva annunciato un aumento capitale rivolto agli istituzionali per sanare le perdite di bilancio di 2,3 miliardi di euro. Subito in forte calo a francoforte (-6%) ha mano a mano recuperato le posizioni terminando addirittura in positivo (+0,66%) trascinandosi tutto il settore.
Buono l'andamento dei Media a seguito dell'annuncio della prima TV commerciale tedesca, proSiebenSat, di aver ottenuto un aumento fatturato, così come l'italiana Mediaset in deciso rialzo (+4,4%) grazie a un paio di giudizi positivi.
In gran rialzo Rcs (+5,20%) in attesa della trimestrale in programma domani e del via libera al nuovo piano industriale.
A milano si è anche distinta la San paolo +3,2%) che rivede i 10 euro sempre grazie alla trimestrale.
La notizia poi che la compagnia di assicurazioni generali che detiene il 9,9% della commerzbank non parteciperà all'aumento di capitale ha messo le ali al titolo facendolo chiudere a + 2,4%.
Continua poi l'odissea Parmalat dopo il tracollo di ieri ha perso un ulteriore 5% , ma a mercati chiusi è giunta la notizia che la società ha liquidato la partecipazione nel fondo Epicurus (motivo della preoccupazione) che aveva sollevato i dubbi della deloit & touch . Nel AH il titolo guadagna ora 8%.
Commento fib
sul grafico si è ora disegnata una nuova resistenza. passa ora a 26550 che se non superata potrebbe preludere alla formazione di un testa e spalle ribassista con obiettivi a 25800 coincidente con il 62% di ritracciamento dagli ultimi massimi. Essendo però una resistenza ,ormai lo sapete, è vietato passarla in intraday così il nostro malandrino non fa altro che chiudere preciso preciso su quota.
una chiusura però sui massimi di giornata come preludio di una nuova apertura in gap up.
Il pull -back di cui parlavo ieri pare già finito e si può di nuovo incamminarci a ritestare i massimi. I primi obiettivi sono sempre le 27000/27500.
e come sempre lo stesso monito
andate pure corti, ma sappiate che siamo in fase fortemente positiva.
Trimestrali buone da tutte le parti, dati macro in miglioramento, mercato opzioni che freme per un deciso rialzo eccetera.
Commento vola e open interest
Ferma la vola storica al 13% invariata pure l'implicita in range 16%-21%
Anche oggi i volumi non sono risultati interessanti e sostanzialmente in equilibri fra call e put.
2.613 call contro 2.761 put non andando a modificare il cal put/ ratio sempre nella parte bassa della fascia di oscillazione. Nessuna base in particolare ha mostrato volumi degni di nota.
L'open interest totale call risulta ora 73.470 contro 89.606 put, ne esce quindi un differenziale negativo come poche volte ricordo negli ultimi anni.
Invariato quindi il commento finale. Gli operatori si attendono ancora un corposo rialzo.
PIVOT POINT
R3 26.910
R2 26.700
R1 26.620
Pp 26.490
S1 26.410
S2 26.280
S3 26.070
buona giornata a tutti
Con un colpo di coda finale le borse europee chiudono sui massimi di giornata.
La giornata priva di dati macroeconomici è stata caratterizzata da vari giudizi positivi da parte di case di investimento e da alcune trimestrali in uscita. Vediamone i dettagli.
Salomon smith barney ha rilasciato un up-grade sul titolo Nokia e Ctigroup ne ha alzato il target price a 18 euro.
La società telefonica finlandese quindi chiude con un +1,5% trascinandosi dietro un pò tutto il comparto tecnologico. Bene quindi stm che ha anche ricevuto un giudizio favorevole da parte della deut. Bank (da hold a buy) , e in recupero dopo lo scivolone di ieri la tedesca infineon.
In forte rialzo cable & Wireless (+9%) dopo l'annuncio di un miglioramento dei conti e France telecom confermando le stime di crescita per il prossimo biennio archivia la seduta a +2%.
Il settore bancario è stato contrastato, ma ha recuperato nel finale. La Commerzabank tedesca infatti aveva annunciato un aumento capitale rivolto agli istituzionali per sanare le perdite di bilancio di 2,3 miliardi di euro. Subito in forte calo a francoforte (-6%) ha mano a mano recuperato le posizioni terminando addirittura in positivo (+0,66%) trascinandosi tutto il settore.
Buono l'andamento dei Media a seguito dell'annuncio della prima TV commerciale tedesca, proSiebenSat, di aver ottenuto un aumento fatturato, così come l'italiana Mediaset in deciso rialzo (+4,4%) grazie a un paio di giudizi positivi.
In gran rialzo Rcs (+5,20%) in attesa della trimestrale in programma domani e del via libera al nuovo piano industriale.
A milano si è anche distinta la San paolo +3,2%) che rivede i 10 euro sempre grazie alla trimestrale.
La notizia poi che la compagnia di assicurazioni generali che detiene il 9,9% della commerzbank non parteciperà all'aumento di capitale ha messo le ali al titolo facendolo chiudere a + 2,4%.
Continua poi l'odissea Parmalat dopo il tracollo di ieri ha perso un ulteriore 5% , ma a mercati chiusi è giunta la notizia che la società ha liquidato la partecipazione nel fondo Epicurus (motivo della preoccupazione) che aveva sollevato i dubbi della deloit & touch . Nel AH il titolo guadagna ora 8%.
Commento fib
sul grafico si è ora disegnata una nuova resistenza. passa ora a 26550 che se non superata potrebbe preludere alla formazione di un testa e spalle ribassista con obiettivi a 25800 coincidente con il 62% di ritracciamento dagli ultimi massimi. Essendo però una resistenza ,ormai lo sapete, è vietato passarla in intraday così il nostro malandrino non fa altro che chiudere preciso preciso su quota.
una chiusura però sui massimi di giornata come preludio di una nuova apertura in gap up.
Il pull -back di cui parlavo ieri pare già finito e si può di nuovo incamminarci a ritestare i massimi. I primi obiettivi sono sempre le 27000/27500.
e come sempre lo stesso monito

andate pure corti, ma sappiate che siamo in fase fortemente positiva.
Trimestrali buone da tutte le parti, dati macro in miglioramento, mercato opzioni che freme per un deciso rialzo eccetera.
Commento vola e open interest
Ferma la vola storica al 13% invariata pure l'implicita in range 16%-21%
Anche oggi i volumi non sono risultati interessanti e sostanzialmente in equilibri fra call e put.
2.613 call contro 2.761 put non andando a modificare il cal put/ ratio sempre nella parte bassa della fascia di oscillazione. Nessuna base in particolare ha mostrato volumi degni di nota.
L'open interest totale call risulta ora 73.470 contro 89.606 put, ne esce quindi un differenziale negativo come poche volte ricordo negli ultimi anni.
Invariato quindi il commento finale. Gli operatori si attendono ancora un corposo rialzo.
PIVOT POINT
R3 26.910
R2 26.700
R1 26.620
Pp 26.490
S1 26.410
S2 26.280
S3 26.070
buona giornata a tutti