FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 13 novembre

arseniolupin

Forumer storico
Commento generale

Con un colpo di coda finale le borse europee chiudono sui massimi di giornata.
La giornata priva di dati macroeconomici è stata caratterizzata da vari giudizi positivi da parte di case di investimento e da alcune trimestrali in uscita. Vediamone i dettagli.
Salomon smith barney ha rilasciato un up-grade sul titolo Nokia e Ctigroup ne ha alzato il target price a 18 euro.
La società telefonica finlandese quindi chiude con un +1,5% trascinandosi dietro un pò tutto il comparto tecnologico. Bene quindi stm che ha anche ricevuto un giudizio favorevole da parte della deut. Bank (da hold a buy) , e in recupero dopo lo scivolone di ieri la tedesca infineon.
In forte rialzo cable & Wireless (+9%) dopo l'annuncio di un miglioramento dei conti e France telecom confermando le stime di crescita per il prossimo biennio archivia la seduta a +2%.
Il settore bancario è stato contrastato, ma ha recuperato nel finale. La Commerzabank tedesca infatti aveva annunciato un aumento capitale rivolto agli istituzionali per sanare le perdite di bilancio di 2,3 miliardi di euro. Subito in forte calo a francoforte (-6%) ha mano a mano recuperato le posizioni terminando addirittura in positivo (+0,66%) trascinandosi tutto il settore.
Buono l'andamento dei Media a seguito dell'annuncio della prima TV commerciale tedesca, proSiebenSat, di aver ottenuto un aumento fatturato, così come l'italiana Mediaset in deciso rialzo (+4,4%) grazie a un paio di giudizi positivi.
In gran rialzo Rcs (+5,20%) in attesa della trimestrale in programma domani e del via libera al nuovo piano industriale.
A milano si è anche distinta la San paolo +3,2%) che rivede i 10 euro sempre grazie alla trimestrale.
La notizia poi che la compagnia di assicurazioni generali che detiene il 9,9% della commerzbank non parteciperà all'aumento di capitale ha messo le ali al titolo facendolo chiudere a + 2,4%.
Continua poi l'odissea Parmalat dopo il tracollo di ieri ha perso un ulteriore 5% , ma a mercati chiusi è giunta la notizia che la società ha liquidato la partecipazione nel fondo Epicurus (motivo della preoccupazione) che aveva sollevato i dubbi della deloit & touch . Nel AH il titolo guadagna ora 8%.


Commento fib

sul grafico si è ora disegnata una nuova resistenza. passa ora a 26550 che se non superata potrebbe preludere alla formazione di un testa e spalle ribassista con obiettivi a 25800 coincidente con il 62% di ritracciamento dagli ultimi massimi. Essendo però una resistenza ,ormai lo sapete, è vietato passarla in intraday così il nostro malandrino non fa altro che chiudere preciso preciso su quota.
una chiusura però sui massimi di giornata come preludio di una nuova apertura in gap up.
Il pull -back di cui parlavo ieri pare già finito e si può di nuovo incamminarci a ritestare i massimi. I primi obiettivi sono sempre le 27000/27500.
e come sempre lo stesso monito :D
andate pure corti, ma sappiate che siamo in fase fortemente positiva.
Trimestrali buone da tutte le parti, dati macro in miglioramento, mercato opzioni che freme per un deciso rialzo eccetera.

Commento vola e open interest

Ferma la vola storica al 13% invariata pure l'implicita in range 16%-21%
Anche oggi i volumi non sono risultati interessanti e sostanzialmente in equilibri fra call e put.
2.613 call contro 2.761 put non andando a modificare il cal put/ ratio sempre nella parte bassa della fascia di oscillazione. Nessuna base in particolare ha mostrato volumi degni di nota.
L'open interest totale call risulta ora 73.470 contro 89.606 put, ne esce quindi un differenziale negativo come poche volte ricordo negli ultimi anni.
Invariato quindi il commento finale. Gli operatori si attendono ancora un corposo rialzo.



PIVOT POINT


R3 26.910

R2 26.700

R1 26.620

Pp 26.490

S1 26.410

S2 26.280

S3 26.070






buona giornata a tutti
 
ciao lupin,

pensi sia possibile rcavare gli storici degli open interest sulle mibo in modo tale da poter creare un "cpc" nostrano?

gu' :)
 
Commento parabolico...

grafico daily:

nulla di nuovo. abbiamo fatto pullback e ora non abbiamo indicazioni nuove (oltre ad una indicazione rialzista) se non i valori da tutti riconosciuti come significativi.


grafico orario:

Sul test della retta al valore indicato (530) ho alleggerito la mia posizione. Ora ho solo 1 contratto aperto.

Basandomi sul nuovo min relativo (che per la mia posizione spero rimanga tale) traccio una nuova par blu.

Tale par non e' stata neppure avvicinata. Questo e' un segnale di forza.La conserviamo perche' potrebbe risultare interessante in caso di congestione.

Cmq, si vede come siano apparse curve con la concavita' rivolta verso il basso che riflettono un rallentamento del trend. Il segnale di rottura di queste parabole permettera' di parlare di ripresa del trend. Eventuali test senza rottura o senza conferma alla chiusura dell'ora rappresentanto occasioni per mettersi short o per chiudere posizioni long.

Visto che ci stiamo avvicinando a queste resistenze diventa piu' rilevante il loro significato.

I valori importanti alle 9.00 sono i segg:

-par viola 26815 Do' particolare significato a questa parabola perche' e' stata riconosciuta piu' di una volta dal mercato. Casualmente alle 9 passa esattamente per un importante massimo di lungo periodo
-par gialla 26685 E' importante perche' tracciata sulla base dell'ultimo massimo. Un segnale di rottura e' significativo per il superamento del massimo statico a 26710.
-retta 1 26630 testata ieri, a 530.
-par blu 26290
-par azzura 26220
-par arancione 26030

fgimmagine29.jpg



Grafico 5 min

Ci siamo avvicinati notevolmente alla par di resistenza verde. Personalmente ho una teoria "gravitazionale" per la quale quando ci si avvicina parecchio a resistenze cosi' chiare, esse devono essere testate :)...


fgimmagine30.jpg


saluti a tutti!


ps vi do' un'altra indicazione riguardante queste parabole. Esse si basano su tre punti (cmq ve l'avevo gia' detto), quindi il loro significato e' via via crescente a partire dalla prima previsione, vale a dire dal quarto punto di contatto. Ciononostante, sono cmq di ottimo ausilio, sulla base della mia esperienza, quando vengono forate (con conferma alla chiusura dell'unita' di tempo) perche' imprimono tipicamente un'accelerazione nella direzione.
In ogni caso, la mia esperienza dice che il grafico orario e' quello piu' utile e che da meno falsi segnali.
 
Ciao a tutti.
Poca voglia di scrivere per quello che è successo ieri.
Rispondo a Maio. Ieri a WS ho visto grandi ricoperture di short sull'indice.Come + volte scritto gli istituzionali US vanno lunghi sulle azioni e fanno hedging della posizione vendendo l'indice. Le ricoperture sull'indice sono un segno di inversione. Vedremo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto