FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 19 gennaio

arseniolupin

Forumer storico
Commento generale

Giornata di nuovi max annuali per le borse europee, sulla scia del deciso apprezzamento del dollaro sull'euro e dal dato Usa sulla fiducia di gennaio salito a sorpresa sopra i 100 ( da 92,6 a 103,2).
L'ndice nasdaq ha toccano quindi livelli che non vedevano dalla lontana estate 2001 , mentre Milano riacciuffa i livelli del luglio 2002.
Il miglior comparto è risultato quello automobilistico , in rialzo il sottoindice del 3%, grazie al recupero del dollaro a seguito delle parole di Otmar Issing , capo economista della BCE, che in un convegno a Manheim ha sostenuto di essere preoccupato dal rafforzamento dell'euro. Il mercato ha interpretato le sue parole come uno spiraglio verso un possibile taglio dei tassi da parte della banca europea per ridurre così il differenziale con gli USA. A rafforzare poi il dollaro chiaramente ha contribuito la fiducia americana .
A milano in Luce i titoli [LINK:d2266f1433]Mediaset [/LINK:d2266f1433](+4%) sospinte come tutti i media da un report positivo da parte della UBS sul settore, recuperando parte delle perdite dei giorni precedenti dopo la bocciatura del lodo Schifani da parte della corte costituzionale.
Bene anche le [LINK:d2266f1433]Generali [/LINK:d2266f1433](+ 2,10%) su indiscrezioni secondo le quali [LINK:d2266f1433]Mediobanca [/LINK:d2266f1433](+2,6%) sarebbe interessata ad umentare la sua partecipazione nel grupo assicurativo di trieste. Teniamo pure presente che a breve scadrà il mandato per gli amministratori e si potrebbe profilare un'altra battaglia come l'anno scorso.
Contrastati inve i telefonici su prese di beneficio , [LINK:d2266f1433]tim [/LINK:d2266f1433]- 1,1% e i bancari , con il brutto scivolone sul finale del [LINK:d2266f1433]spi[/LINK:d2266f1433]sulle voci dei presunti irregolarità in bilancio su [LINK:d2266f1433]tiscali[/LINK:d2266f1433], smentite però dalla società, (titolo sospeso per eccesso ribasso) in quanto istituto di credito più sposto nell'Isp sardo.



Commento fib



Dopo un'apertura in gap -up il fib conferma la tendenza consolidando sopra la resistenza delle 27650/700.
La chiusura settimanale sopra la resistenza statica risulta un deciso segno di forza per il medio periodo e buon segnale per il raggiungimento delle 28500, anticamera poi delle 30.000.
Pure sotto l'aspetto dell'ipercomprato non si rilevano grosse preoccupazioni, in quanto il livello raggiunto da tale indicatore in Italia ( a differenza degli altri mercati) lascia ancora spazio di ascesa.
Un periodo (breve è meglio) di congestione fra le 27600 e le 28000 risulterebbe pure proficuo per poter attaccare livelli successivi con indicatori scarichi e tutta la birra in corpo.
Il segnale pricipale che è stato fornito oggi, nonostante il risicato range di oscillazione fra le 27800 e le 27900, e l'uscita verso dal canale laterale che si era formato negli ultimi 50 giorni.


Commento vola e open interest


Giornata di scadenza con poche variazioni dal mercato opzioni.
Vola storica ferma al 15%, implicita in lieve calo .
Le call si trovano di nuovo a prezzare il minimo storico. Le TM sulle prime tre scadenze sono infatti al 12%, valore che spesso ho già spiegato risulta praticamente incompribile
I volumi oggi sono stati buoni, sono transitate 3.679 cal contro 4.770 put, facendo così scendere il cal / put ratio ancora verso il basso , in una zona che indica eccesso (di put trattate chiaramente) .
Oggi nessuna base ha suscitato un particolare interesse , e i volumi sono stati equamente distribuiti su tutte le scadenze e strike. Il differenziale (andrà ora depurato della scadenza gennaio e vedremo cosa rimane) continua ad aumentare a favore delle put arrivando ora a 63.355 put contro 49.648 cal.
L'ottimismo continua ad essere predominante, ma con + cautela rispetto agli eccessi visti a fine anno 2003. Si noti però come piano piano tutte le posizioni put presenti a dicembre si stiano rimettendo in pista , il divario del differnziale infatti aumenta percentualmente.



PIVOT POINT


R3 28.155

R2 28.000

R1 27.920

Pp 27.840

S1 27.760

S2 27.680

S3 27.515



e io longo sempre di uno da 26.700.

Buon fine settimana a tutti.

:)



 
Buona settimana a tutti.
Rialzo dopo rialzo siamo arrivati alla soglia dei 28000. Dal movimento partito 10 mesi fa siamo molto vicini ai target ottimali (28000-28500) mentre sugli altri indici si va già alla caccia di target estesi, ma sembra che niente e nessuno possa fermare la locomotiva impazzita dei mercati mondiali spinti dalla ampia abbondanza di carta e di debito in circolazione. Per me che sono un ribassista per i fondamentali l’attesa per nuovi ribassi continua, molto probabilmente ci sarà da aspettare dopo le elezioni americane…
Nel frattempo diamo un’occhiatina alla situazione del nostro mercatino rionale. Il tempo lenisce i mali Parmalat, e le banche si sono riportate in linea di galleggiamento. Ma il nervosismo è ancora presente e non sono da escludere nel prossimo futuro altre sorprese. Il fattaccio TISCALI/SPI ( su cui rimango corto) avvenuto alla chiusura di venerdì è sintomatico.
I miei indicatori (breve, medio, lungo) mi danno come valori 0.91, 0.59 e 0.76. Sono percentili ed il valore che quindi è compreso fra 0 e 1 è un barometro della probabilità di ribasso tanto + quanto è vicino all’unità.
Sulle posizioni del FIB la settimana si è conclusa con una diminuzione di posizioni nette di 673. I flussi dicono che dopo un’iniziale chiusura di corti venerdì si sono chiuse anche molte posizioni rialziste, cosicché la settimana si è chiusa sostanzialmente neutrale con un saldo appena positivo per i corti (44 unità). Quindi mano a mano che il FIB è salito (spinto dalle chiusure di corti) nel corso della settimana anche i lunghi si sono accontentati dei gain e non hanno portato la posizione OW.
Infine un cenno alle opzioni: archiviato gennaio dando un’occhiatina agli OI nel range significativo (24k-30k) si rilevano le seguenti letture di P/C: su febbraio 8565/8066 (1.06), su marzo 15868/19376 (0.82) e su giugno 3646/3873 (0.94).
Vi posto anche un graficuzzo in attesa delle piogge….



1074434016anonimo.jpg
 
Cristiano, io penso, e spero, che questo sia un conteggio automatico del programma, che analizzato con un pò di esperienza, risulta improponibile.
Almeno per le mie conoscenze elliottiane!
Se la cosa interessa qualcun'altro ne possiamo parlare, senza voler imporre, peraltro, la mia idea o le mie conoscenze in merito.

Magari domani. ;-)
 
Ghibli ha scritto:
Cristiano, io penso, e spero, che questo sia un conteggio automatico del programma, che analizzato con un pò di esperienza, risulta improponibile.
Almeno per le mie conoscenze elliottiane!
Se la cosa interessa qualcun'altro ne possiamo parlare, senza voler imporre, peraltro, la mia idea o le mie conoscenze in merito.

Magari domani. ;-)

Ciao Ghibli.
Qualsiasi critica è ben accetta. Anzi mi piacerebbe vedere un tuo grafico ganniano.
 
christiano ha scritto:
Ciao Ghibli.
Qualsiasi critica è ben accetta. Anzi mi piacerebbe vedere un tuo grafico ganniano.

Buongiorno a tutti e buongiorno Christiano. :)

La mia non era una critica, ma solo un volerti metter in guardia da conteggi automatici e semiautomatici.
Tali conteggi possono convincere, ma anche trarre in inganno, chi non ha
un pò di esperienza e malizia maturata sul campo. :(
I miei grafici Ganniani li trovi sull'altro pianerottolo, nel post "NonsoloElliott". ;-)

A dopo.
 
Pochi scambi in attesa degli USA.

In assenza dei mercati americani il nostro malandrino si muove con solo 6000 contratti passati di mano alle 15.00 al rialzo.

Dopo aver aperto appena sopra i prezzi di chiusura della scorsa ottava (non si è quindi creato un altro gap) raggiunge un massimo a 28080 per poi girare avanti indietro di pochi tick attorno alle 28000 che oggi rappresenta pura la seconda pivot high. Si confermano quindi le velleità rialziste di fondo verso il primo obiettivo , individuabile nelle 28.200 visto come limite superiore del canale in essere, tracciato dai minimi dei primi di ottobre e quelli di fine anno.
A quel livello poi passa pure una statica (se vogliamo cercare qualcosa) che risale a luglio 2003.
L'obiettivo seguente si individua ben sopra le 29000, risalenti al ormai lontano giugno 2003 dove iniziarono i veri patimenti per i rialzisti.
 
Ciao a tutti :)
Oggi è davvero una giornata di attesa. :uhm:
qualcuno è pure impelagato con i virus, influenzali e non :)
 
Argema ha scritto:
Ciao a tutti :)
Oggi è davvero una giornata di attesa. :uhm:
qualcuno è pure impelagato con i virus, influenzali e non :)

qualcuno e' pure impelagato con qualche carrettata di short e se la
sta prendendo sul groppone.....vedi il sottoscritto
ciao a tutti :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto