FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 20 novembre

arseniolupin

Forumer storico
Commento generale

Giornata contrastata per le borse europee.
Continua a pesare la forza dell'euro rispetto al dollaro che penalizza le societa' esportatrici .
I cali piu' pesanti si registrano per i tech e per i farmaceutici mentre i titoli delle telecomunicazioni archiviano la seduta in controtendenza
Gli unici dati macroeconomici in calendario oggi negli USA erano quelli relativi al mercato immobiliare.
Hanno evidenziato, risultando ai massimi dal 1986, come tale mercato non accenni a rallentare.
Stasera si attende la trimestrali di Helwet-packard che comunicherà i dati alla chiusura dei mercati americani, con attenzione ai conti della divisione computer a causa della concorrenza con la Dell. . Interesse focalizzato pure sulla General Electric dopo l'annuncio dell'avvio di una IPO di molte società del ramo vita e immobiliare, ha infattti annunciato lo spin off e la quotazione del 30% del capitale del proprio business legato a assicurazione vita e mutui.
AT&T prevede poi un taglio del 10% del personale, notizia pubblicata però dal Wall street-journal. Bene Motorola a seguito dell'annuncio dell'amministratore delegato sul possibile raggiungimento degli obiettivi del quarto trimestre . Qwest ha annunciato un ritorno all'utile, tale società è però sotto inchiesta per irregolarità contabili.
Passando ai temi europei la lettera si è concentrata sui titoli tecnologici come philips (-2%) e ageon (-1,9%) in quanto il primo ha come mercato principale per le vendite l'america e il secondo il 60% dei ricavi oltreoceano.
In calo anche il settore del lusso sempre a causa del dollaro e del taglio di rating da parte della Morgan Stanley trascinato dalla francese LVMC (champagne e griffe) .
Risultato pesante per il farmaceutico dietro ad astraZeneca (-2,7%) su una deludente trimestrale , e per la svizzera Zurich financial service, che non nuova a forti cali ha lasciato sul terreno il 3,1% nonostante un ritorno all'utile.
Ben intonati i telefonici, con france telecom a +3,6% e [LINK:632fa35ecf]tim [/LINK:632fa35ecf]a 4,20 euro dopo le parole di ieri sera di Tronchetti Provera sulla validità del titolo.
Passando a Milano si è visto nel finale un brusco scivolone di [LINK:632fa35ecf]enel [/LINK:632fa35ecf](-3,5%) dopo la pubblicazione da parte dell'Autority dell'energia elettrica sulle tariffe che saranno applicate dal 2004 al 2007.
Riprende a correre [LINK:632fa35ecf]Bnl [/LINK:632fa35ecf](+3,1%) su rinnovate ipotesi di riassetto dopo che della valle è arrivato a detenere il 5% del capitale della banca. Continua la travagliata [LINK:632fa35ecf]Parmalat [/LINK:632fa35ecf]a perder pezzi (-2,03) con oltre il 5% del capitale passato di manosepre sui dubbi legati alla situazione finanziaria del gruppo.
Fa segnare max annuali infine [LINK:632fa35ecf]EBI [/LINK:632fa35ecf]a 49 euro (+4%)




Commento fib

Giornata che chiude quasi invariata rispetto al giorno precedente
Dopo un'apertura con piccolo gap il derivato scende quasi a testare le 26200 per poi chiudere a 26400.
Importante la tenuta di questo livello, la cui perdita in close potrebbe divenire la seconda spalla di un testa e spalle ribassista inquadrabile dal 7 novembre, generando una correzione che si andrebbe a completare in area 25800.
Sotto le 26400 si teroverà il forte supporto offerto dalla neck-line del H&S tracciato a partire dai massimi dei primi di settembre e le 26000, corrispondenti al 50% di ritracciamento del rialzo dai minimi dell'ultima settimana di ottobre, e ceduto quel livello si avrebbe come target il ritracciamento sucessivo, il classico 61,8% a 25840 .
Il livello delel 26400 però ha tenuto quindi inutile per ora scassarsi la testa sui ribassi e possiamo guardare ancora verso l'alto. Si oppongono varie restenze in una manciata di punti , ma il vero test del rialzo si avrà sopra i recenti massimi con obiettivi identificabili sempre a 27000 prima e 28500 poi.
E non dimentichiamoci del rally natalizio, che volenti o nolenti dovremmo fare, altrimenti avrò avuto torto. :)


Commento vola e open interest

Invariata la vola. 15% la storica , implicita in range 15%-20% sempre con l'eccezione delle put dic OTM che prezzano al 24%.
Oggi i volumi sono risultati buoni , passate di mano 7.436 call contro 5.456 put
Come da parecchio tempo non si rilevava le call oggi hanno superato le put di 2000 lotti, facendo un pochino rientrare il cal / put ratio dalla zona di eccesso di put rilevato negli ultimi giorni.
a contribuire a tale fenomeno sono state quasi interamente 3 basi. Le call dicembre 27.000 (1.210) , 28500 (1048) e la 30.000 (1.882).
Qualora le 2 basi più vicine al sottostante si tramutassero in OI potrebbe essere un primo segnale di stanchezza.
Il differenziale però mantiene ancora la forte prevalenza di put, 97.209 contro 77.773 call , continuando a far trasparire un deciso ottimismo sul futuro dell'indice






PIVOT POINT



R3 26.880

R2 26.620

R1 26.510

Pp 26.360

S1 26.250

S2 26.103

S3 25.840



e io sempre con i 2 fib long da 25210 (che pazienza che ho) e un dax da 3680 da chiudere possibilmente in gain.


buona giornata a tutti
 
Buongiorno a tutti... due parole paraboliche...:)

Grafico orario.

Stamattina testata perfettamente una par di supporto che avevamo gia' indicato.

fgimmagine40.jpg



Grafico 5 min.

Domani troviamo come area di resistenza 535-550.


fgimmagine39.jpg


io long doppio.
 
un salutone a tutta la banda
e un grazie specialissimo a sergione
anche oggi credo che avro' solo in nottata il tempo per leggervi
nel frattempo informo il Capo che sono rimasto bloccato con due mini long da 26440 e 26480 che mi piacerebbe chiudere con gain abbondante :-D
l'esperto che mi passava i muneretti non si fa piu' sentire, vedi un po' tu che puoi fare
:)
 
Fool ha scritto:
io long doppio.

vedi bene che la parabola superiore andrebbe corretta e sollevata un attimino...diciamo almeno fino a 680...che ne dici, ci sta?
mi piacerebbe mettere proprio da quelle parti un profittino
:p :-D :p
 
vilasguil ha scritto:
vedi bene che la parabola superiore andrebbe corretta e sollevata un attimino...diciamo almeno fino a 680...che ne dici, ci sta?
mi piacerebbe mettere proprio da quelle parti un profittino
:p :-D :p

ciao vilas! buongiorno a tutti...

se tu guardi il grafico 5 min e orario questa volta hanno parabole che descrivono la stessa onda, solo su scala diversa. per avere maggiore informazione, e nn sapendo ancora quale par scegliere, le ho indicate tutte e due: quella sul 5 min, e e' piu' bassa e sull'orario, quella che dici tu, passa alle 9 intorno a 820, pero mi sembra un po' alta. poi se ne vuoi una che passi a 680 te la fabbrico subito, ma credo che in questo sia piu' bravo lupin!
ciao vilas! :)
 
vilas e per tutti i dannati del quote!
quando rispondete, andate nel testo e quando trovate ecc e cancellateli cosi' le risposte nn si appesantiscono con una ripetizione delle immagini.
ciao perla :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto