arseniolupin
Forumer storico
Commento generale
Giornata pesante per le borse mondiali. Si salva Francoforte, ma già in anticipo si era rotta le corna ieri.
Il dollaro debole, l'aumento del greggio sopra 27 dollari (dopo la decisione dell'OPEC di tagliare la produzione di 900mila barili al giorno) e i contrastati dati macroeconomici USA non hanno portato stimoli ai mercati.
I titoli peggiori sono stati gli assicurativi, i tecnologici e le materie prime.
Non è bastato in mattinata l'indice zew tedesco , appena migliore delle aspettative, a dare coraggio ai mercati.
Il dato sugli ordini americano risultato in calo ha gettato ombre sulla ripresa economica, ma la diminuizione di richieste sussidi disoccupazione in calo e l'aumento della vendita di immobili a fare da contraltare hanno portato solo confusione, lasciando i mercati incerti a cosa dar credito. Anche la nostra moneta, ultimamente buon termometro per le borse, è rimasta indecisa se andare sopra o sotto 1.15 e ci gira intorno senza saper che fare.
Commento fib
E ci è pure andata bene oggi visto i disastri di quegli ubriaconi di Tedeschi e americani ieri sera.
Nemmeno a parlarne di andare ad intaccare le resistenze importanti come le 25800 , anzi si sbriciolano ancora un paio di supporti , ma si và a chiudere in zona 25400, come dire poi si vedrà. Ci fermiamo su un livello intermedio, ne ci sbilanciamo in alto ne in basso almeno se si deve prendere nella schiena si prende solo per metà.
Questa è stata la mia impressione oggi.
Ora sempre da più in basso dovremmo superare le 25580 e poi le 25650 sulle possibilità dell'eventuale salita si creano sempre altre resistenze. Alla fine ne avremo una ogni 50 punti e un bel giorno l'indice si spara un + 3% e se le fuma tutte
Magari, ormai dubito pure io.
Guardo in basso e ti vedo 24800, guardo sotto e nel grafico vedo solo del bianco. Lascio stare non ci guardo.
Commento vola e open interest
Stabile o in leggero calo la statica si trova al 16%. L'implicita in lieve calo ieri si è subito messa in ordine e sale di un punto percentuale prezzando fra il 17% e il 21%. Come spesso avviene in fasi di discesa chi risente di più dell'aumento della vola sono le put OTM dove in alcuni casi hanno superato il 22%.
Nonostante un paio di operazioni di grossa entità viste transitare nei giorni scorsi sulle opzioni call il differnziale resta sempre negativo continuando a segnalare aspettative rialziste. È innegabile però che lo spread si sia ridotto e si comincino a vedere vendite di call imprimendo direzione inversa a tale indicatore. MA Per ora è ancora negativo e tant'è. Da notare come il rapporto tra call e put, il cal put/ratio, stia andando a segnare una tendenza negativa per il proseguo. Ma da buon rialzista quale io sono sottolineo che entrambi gli indicatori citati stanno andando, non che lo segnalino di già. Ce ne passa. Una cosa è certa, in questa scarsa vola gli operatori dell'idem non si lasciano intimidire qualsiasi sia la direzione del sottostante. Sale ? vendono put. Scende? Vendono call. E io invece farei il contrario.
PIVOT POINT
R3 26.052
R2 25.747
R1 25.603
Pp 25.442
S1 25.298
S2 25.137
S3 24.832
e io mica mollo
sempre longo sono dei 3 fibbastri da 25800 e dei 3 dax da 3.422
buona giornata a tutti.
Giornata pesante per le borse mondiali. Si salva Francoforte, ma già in anticipo si era rotta le corna ieri.
Il dollaro debole, l'aumento del greggio sopra 27 dollari (dopo la decisione dell'OPEC di tagliare la produzione di 900mila barili al giorno) e i contrastati dati macroeconomici USA non hanno portato stimoli ai mercati.
I titoli peggiori sono stati gli assicurativi, i tecnologici e le materie prime.
Non è bastato in mattinata l'indice zew tedesco , appena migliore delle aspettative, a dare coraggio ai mercati.
Il dato sugli ordini americano risultato in calo ha gettato ombre sulla ripresa economica, ma la diminuizione di richieste sussidi disoccupazione in calo e l'aumento della vendita di immobili a fare da contraltare hanno portato solo confusione, lasciando i mercati incerti a cosa dar credito. Anche la nostra moneta, ultimamente buon termometro per le borse, è rimasta indecisa se andare sopra o sotto 1.15 e ci gira intorno senza saper che fare.
Commento fib
E ci è pure andata bene oggi visto i disastri di quegli ubriaconi di Tedeschi e americani ieri sera.
Nemmeno a parlarne di andare ad intaccare le resistenze importanti come le 25800 , anzi si sbriciolano ancora un paio di supporti , ma si và a chiudere in zona 25400, come dire poi si vedrà. Ci fermiamo su un livello intermedio, ne ci sbilanciamo in alto ne in basso almeno se si deve prendere nella schiena si prende solo per metà.
Questa è stata la mia impressione oggi.
Ora sempre da più in basso dovremmo superare le 25580 e poi le 25650 sulle possibilità dell'eventuale salita si creano sempre altre resistenze. Alla fine ne avremo una ogni 50 punti e un bel giorno l'indice si spara un + 3% e se le fuma tutte

Guardo in basso e ti vedo 24800, guardo sotto e nel grafico vedo solo del bianco. Lascio stare non ci guardo.
Commento vola e open interest
Stabile o in leggero calo la statica si trova al 16%. L'implicita in lieve calo ieri si è subito messa in ordine e sale di un punto percentuale prezzando fra il 17% e il 21%. Come spesso avviene in fasi di discesa chi risente di più dell'aumento della vola sono le put OTM dove in alcuni casi hanno superato il 22%.
Nonostante un paio di operazioni di grossa entità viste transitare nei giorni scorsi sulle opzioni call il differnziale resta sempre negativo continuando a segnalare aspettative rialziste. È innegabile però che lo spread si sia ridotto e si comincino a vedere vendite di call imprimendo direzione inversa a tale indicatore. MA Per ora è ancora negativo e tant'è. Da notare come il rapporto tra call e put, il cal put/ratio, stia andando a segnare una tendenza negativa per il proseguo. Ma da buon rialzista quale io sono sottolineo che entrambi gli indicatori citati stanno andando, non che lo segnalino di già. Ce ne passa. Una cosa è certa, in questa scarsa vola gli operatori dell'idem non si lasciano intimidire qualsiasi sia la direzione del sottostante. Sale ? vendono put. Scende? Vendono call. E io invece farei il contrario.
PIVOT POINT
R3 26.052
R2 25.747
R1 25.603
Pp 25.442
S1 25.298
S2 25.137
S3 24.832
e io mica mollo

sempre longo sono dei 3 fibbastri da 25800 e dei 3 dax da 3.422
buona giornata a tutti.