arseniolupin
Forumer storico
Commento generale
giornata iniziata alla meno peggio, ma come gli altri giorni si è volta in negativo nel durante.
Nemmeno il PIL Usa migliore delle attese è servito a far andare gli indici in territorio positivo.
Il settore con performance peggiore è stato quello assicurativo e a seguire quello energetico.
grandi cose da dire non ce ne sono, se non che il sentiment sui mercati non è più positivo.
Le ragioni principali per la negatività che ha caratterizzato la settimana sono da andare a ricercare nella caduta del dollaro sui mercati valutari, soprattutto contro lo yen, e la riduzione da parte dell'OPEC della produzione di greggio.
Il nostro listino lascia così il 4% in una ottava.
commento vola e Open Interest
vola statica al 16% e implicita compresa fra il 17% e il 21%.
dopo un lungo periodo di differenziale negativo siamo arrivati quasi alla pari. E l'indicazione che si impostavano posizioni long non esiste +. grosse partite di opzioni call si sono viste transitare sull'idem a pareggiare i conti.
Le basi + interessate sono state la call 26.000 e la 25.500. per le put rimane a fare da supporto la base 24000 con aumentodi OI, ma siamo lontani dai prezzi attuali. Oggi grosso volume (oltre 1000) sulla put 22500, ma rinuncio a trovare un segnale long da questa operazione in quanto non c'è. anche il call/put ratio ha fatto un balzo in avanti, segnalando da far suo un eccesso di venduto. Almeno c'è questo a dare un segnale positivo.
in pratica gli operatori hanno attuato strategia inversa della settimana passata. hanno venduto call.
commento Fib
E anche oggi si è testato un supporto + in basso. Ogni giorno se ne prova uno, alla fine si andrà veramente a ballare sul baratro delle 24800. E in quel caso si deciderà la sorte per il medio periodo. Un pò come le 26400 in alto insomma.
come ho appena detto il supporto di oggi (25150) ha tenuto. ci hanno provato 2 volte ad andare sotto, ma invano. il problema che ogni giorno se ne buca uno.
quindi si trova confermata la figura di doppio massimo dopo la rottura delle 25500 con obiettivo 24800. come ho già detto preferisco , per ora, non sporgermi a guardare cosa c'è sotto.
se voglio cercare una figura rialzista a tutti costi potrei trovarla in un doppio minimo che si realizzerebbe con il superamento delle 25300, ma questa non mi porta troppo lontano , quindi se ne vada a dar via i ciap
Detto questo non mi rimane che partire per il wee-end in un salutare viaggio a Lourdes e tornare lunedì a sistemare le cose
PIVOT POINT
R3 25.863
R2 25.563
R1 25.387
pp 25.263
S1 25.086
S2 24.963
s3 24.663
e io me trovo impasticciato con i 3 fib long da 25.800 e i 3 dax da 3.422
e in qualche modo me ne verrò fuori anche stavolta.
buon fine settimana a tutti.
giornata iniziata alla meno peggio, ma come gli altri giorni si è volta in negativo nel durante.
Nemmeno il PIL Usa migliore delle attese è servito a far andare gli indici in territorio positivo.
Il settore con performance peggiore è stato quello assicurativo e a seguire quello energetico.
grandi cose da dire non ce ne sono, se non che il sentiment sui mercati non è più positivo.
Le ragioni principali per la negatività che ha caratterizzato la settimana sono da andare a ricercare nella caduta del dollaro sui mercati valutari, soprattutto contro lo yen, e la riduzione da parte dell'OPEC della produzione di greggio.
Il nostro listino lascia così il 4% in una ottava.
commento vola e Open Interest
vola statica al 16% e implicita compresa fra il 17% e il 21%.
dopo un lungo periodo di differenziale negativo siamo arrivati quasi alla pari. E l'indicazione che si impostavano posizioni long non esiste +. grosse partite di opzioni call si sono viste transitare sull'idem a pareggiare i conti.
Le basi + interessate sono state la call 26.000 e la 25.500. per le put rimane a fare da supporto la base 24000 con aumentodi OI, ma siamo lontani dai prezzi attuali. Oggi grosso volume (oltre 1000) sulla put 22500, ma rinuncio a trovare un segnale long da questa operazione in quanto non c'è. anche il call/put ratio ha fatto un balzo in avanti, segnalando da far suo un eccesso di venduto. Almeno c'è questo a dare un segnale positivo.
in pratica gli operatori hanno attuato strategia inversa della settimana passata. hanno venduto call.
commento Fib
E anche oggi si è testato un supporto + in basso. Ogni giorno se ne prova uno, alla fine si andrà veramente a ballare sul baratro delle 24800. E in quel caso si deciderà la sorte per il medio periodo. Un pò come le 26400 in alto insomma.
come ho appena detto il supporto di oggi (25150) ha tenuto. ci hanno provato 2 volte ad andare sotto, ma invano. il problema che ogni giorno se ne buca uno.
quindi si trova confermata la figura di doppio massimo dopo la rottura delle 25500 con obiettivo 24800. come ho già detto preferisco , per ora, non sporgermi a guardare cosa c'è sotto.
se voglio cercare una figura rialzista a tutti costi potrei trovarla in un doppio minimo che si realizzerebbe con il superamento delle 25300, ma questa non mi porta troppo lontano , quindi se ne vada a dar via i ciap

Detto questo non mi rimane che partire per il wee-end in un salutare viaggio a Lourdes e tornare lunedì a sistemare le cose

PIVOT POINT
R3 25.863
R2 25.563
R1 25.387
pp 25.263
S1 25.086
S2 24.963
s3 24.663
e io me trovo impasticciato con i 3 fib long da 25.800 e i 3 dax da 3.422
e in qualche modo me ne verrò fuori anche stavolta.
buon fine settimana a tutti.