FTSE Mib Futures Livelli operativi futures di lunedi 21 Febbraio 2005

derivati del 21/02/05

Con i massimi del 17 febbraio il future S&PMib ha corretto il 60% circa del ribasso dai massimi a 32470 del 15 febbraio, scontrandosi a piu' riprese con la media a 40 ore, senza riuscire ad andare oltre questa soglia critica di ritracciamento e segnalando quindi che la fase ribassista correttiva non si poteva dire conclusa. I movimenti di venerdi' hanno confermato questa impressione, portando le quotazioni anche al di sotto del limite superiore del canale tracciato dal 12 gennaio, superato al rialzo il 4 febbraio ed ora tornato a fungere da resistenza, oggi passante a 32200. Con la discesa sotto i 32125 punti, 23.6% retracement del rialzo dai minimi del 25 gennaio, la fase laterale disegnata nelle ultime sedute si conferma una distribuzione (in termini di onde di Elliott la correzione in atto viene identificata come uno zig zag ribassista cui manca ancora parte dell'onda C per completarsi, primo target con A=C a 31950 circa), ed il suo limite superiore, area 32450, un tetto per il rialzo che e' quindi costretto a lasciare almeno temporaneamente spazio ai ribassisti prima di avere nuovamente la meglio. Importante ricordare infatti che fino a che i prezzi si manterranno al di sopra dei 31300 punti, limite inferiore del canale che sale dai minimi di agosto 2004, il trend di fondo deve essere comunque considerato al rialzo, e quindi una eventuale flessione va letta come correttiva e temporanea. Il fatto che il derivato non abbia piu' una tendenza precisa e' messo in evidenza anche dal fatto che il ribasso di venerdi' ha fatto cambiare segno al sistema di trading basato sugli indicatori di medio periodo, passato da una posizione di acquisto ad una neutrale, piu' possibilista Obiettivi della discesa i ritracciamenti successivi a quello di area 32100, posti in area 31900 (quasi coincidente con il primo target di onda C), 31750 (praticamente il secondo target di onda C) e 31550, oltre che i due gap al rialzo lasciati aperti dai prezzi il 4 febbraio (base a 31630) ed il 31 gennaio (base a 31120), quest'ultimo già pericolosamente al di sotto della soglia critica dei 31300 punti. La tenuta di area 31900 dovrebbe essere accompagnata dalla rottura di 32450, cui si arriva con il superamento di 32200 e 32350, per rilanciare il rialzo, con obiettivi fin da subito in area 33mila e successivamente a 33500 (prima resistenza tra 32700 e 32800). fta
 
Di solito quando in america fanno vacanze, qui nel vecchio continente saliamo..... :rolleyes:


per quanto riguarda l' EurA siamo sempre li : resistenza a 1.3080 , lo short per me resta valido , con obiettivi 1,30 prima , 1,2850 a seguire.

e vedimm.... :D


simo'
 
buongiorno a tutti
oggi, come promesso, lo aspetto a 4342
vediamo per quanti centesimi di tick riuscira' a mancarmi stavolta
:)
 
non so se state osservando cio' che sta facendo il fdax pur di non venire a prendermi... :eek:
addirittura il Spmib tra poco va a -1% e lui ancora a cincischiarsi
:)
 
vilasguil ha scritto:
non so se state osservando cio' che sta facendo il fdax pur di non venire a prendermi... :eek:
addirittura il Spmib tra poco va a -1% e lui ancora a cincischiarsi
:)


la giornata e' lunga, io aspetto un cenno di Sergione :D


simo'
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto