Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
FTSE Mib FuturesLivelli operativi futures di martedi 7 Giugno 2005
Ennesimo tentativo di rottura dei 1,23 , ennesimo come back.
Ho poche idee anche io, per questo non sto aggiornando.
Sono short di unA piccola storica, incremento dovesse tornare in area 1,24. Per ora resto a guardare che succede.
Il rialzo accennato in avvio delle contrattazioni di ieri dall'S&P Mib future si è ben presto rivelato un fuoco di paglia. I prezzi dopo essere saliti fino ad un picco massimo a 32140 punti sono infatti tornati sui propri passi, scendendo gradualmente lungo la trendline venutasi a delineare dall'unione del massimo di venerdi' con quello di ieri per poi accelerare nel tardo pomeriggio e scendere fino a 31865. Il derivato sta dunque mettendo sotto pressione i supporti presenti tra i 31850 ed i 31900 punti, ultimi livelli potenzialmente capaci di evitarne il ritorno sui minimi di qualche settimana fa in area 31600. Serve tuttavia un colpo di coda possente per evitare che tale scenario possa realizzarsi, colpo di coda che ora significa allontanamento immediato dai citati supporti e superamento quanto meno dei 32000 punti per allentare le recenti tensioni ribassiste. Oltre quota 32000 i prezzi potrebbero infatti recuperare sui massimi di ieri a 32140, lasciapassare verso le resistenze a 32300 circa e piu' in alto a quelle ben piu' importanti di area 32450/500 fta
apertura in denaro per il future italiano a quota a 31960 punti, minimo intraday ed oscillazioni che al momento stanno interessando la parte alta del range giornaliero a ridosso dell'area di resistenza che troviamo posizionata a 32060 punti, realizzato 32095 e non lontane dal secondo ostacolo rialzista a 32140, massimo realizzato nella passata seduta che è stato in grado di contenere la pressione dei compratori. Prezzi che quindi restano ancora inside rispetto alla sessione precedente all'interno della forchetta di prezzo che vede come livelli di riferimento il massimo a 32140 ed il minimo a 31865 punti e sempre al di sopra delle medie mobili a 40 e 100 sedute, rispettivamente ora in transito per area 31240 e 31360. View tecnica che resta sempre fondamentalmente impostata al rialzo così come si evince allo studio dei maggiori oscillatori di riferimento che esprimono positività anche se con valori a ridosso delle aree di ipercomprato. Attendiamo ulteriori indicazioni tecniche nel corso della seduta prima di eventualmente suggerire un ingresso nel mercato.