FTSE Mib Futures Livelli operativi Indici & Futures del 27 Giugno

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Fool
  • Data di Inizio Data di Inizio
Buongiorno a Fool e a tutti.
Senza "Fernando's e gli attrattori" l'apertura tarda.
Però, suona bene come nome per un gruppo musicale :-D :-D :-D
Simone latita e Vilas non si sente più.
Frernando se ci senti: buone vacanze e divertiti 8) 8) 8)
 
Buongiorno! :)

Fool, oggi FTA si lancia sulle tue amate parabole! ;)

FTA:

Osservando il grafico settimanale del future S&PMib si ha una conferma della teoria che i mercati si comportano spesso come delle entità fisiche: il rialzo avviatosi con i minimi di fine aprile ha percorso una parabola ascendente quasi perfetta, che ricorda molto quella di un corpo lanciato verso l'alto. Al culmine dell'ascesa, nella settimana conclusasi il 17 giugno, è stata lasciata una candela di tipo doji, con apertura e chiusura coincidenti (e quindi con venditori e compratori di fatto equivalenti in termini di forza), mentre nell'ottava appena conclusa i prezzi hanno iniziato ad accelerare verso il basso, come richiamati da una immaginaria forza di gravità. Dove possa concludersi il ribasso è difficile dirlo al momento, ma in teoria è possibile che i prezzi tornino fino al "pavimento" dal quale erano partiti, in area 30300/400. Nel breve segnali negativi verrebbero sotto 32160 per un test di 31950/70. In caso di violazione di questa soglia ancora ribasso fino a 31715 circa. Solo oltre 32325 sarebbe possibile assistere ad una reazione, che tuttavia potrebbe anche essere limitata alla sola ricopertura del gap del 24 giugno con limite superiore a 32435. Solo oltre 32600 il rialzo sarebbe credibile.
(A.M.)
 
jodi ha scritto:
Buongiorno! :)

Fool, oggi FTA si lancia sulle tue amate parabole! ;)

FTA:

Osservando il grafico settimanale del future S&PMib si ha una conferma della teoria che i mercati si comportano spesso come delle entità fisiche: il rialzo avviatosi con i minimi di fine aprile ha percorso una parabola ascendente quasi perfetta, che ricorda molto quella di un corpo lanciato verso l'alto. Al culmine dell'ascesa, nella settimana conclusasi il 17 giugno, è stata lasciata una candela di tipo doji, con apertura e chiusura coincidenti (e quindi con venditori e compratori di fatto equivalenti in termini di forza), mentre nell'ottava appena conclusa i prezzi hanno iniziato ad accelerare verso il basso, come richiamati da una immaginaria forza di gravità. Dove possa concludersi il ribasso è difficile dirlo al momento, ma in teoria è possibile che i prezzi tornino fino al "pavimento" dal quale erano partiti, in area 30300/400. Nel breve segnali negativi verrebbero sotto 32160 per un test di 31950/70. In caso di violazione di questa soglia ancora ribasso fino a 31715 circa. Solo oltre 32325 sarebbe possibile assistere ad una reazione, che tuttavia potrebbe anche essere limitata alla sola ricopertura del gap del 24 giugno con limite superiore a 32435. Solo oltre 32600 il rialzo sarebbe credibile.
(A.M.)


incredibile!!!

gli scrivo, chissa che nn abbiano esigenza di collaborazioni per un'altro punto di vista!!! :)
 
Mercoledì 23/06 scrivevo del TS sull’indice S&P/MIB “Dal punto di vista grafico si stà iniziando a formare sul mio TS una figura di tipo ribassista (la chiamo "a becco d'aquila")”.
Con la chiusura di giovedì si è completata la figura mandando il mio TS short, e venerdì l’indice è sceso del 1,03% rispettando la previsione statistica.
Ora non mi resta che seguire la figura fino al suo completamento ed al raggiungimento del suo obbiettivo.
Vedremo quindi oggi e nei prossimi giorni le chiusure dell’indice S&P/MIB, per chiudere le posizioni aperte sul derivato al momento opportuno.
Buona giornata e Buon gain al FORUM. :)
Mauro.
 
ragazzi occhio che per me l'euro dollaro inizia a svegliarsi. dalle parabole, oggi la resistenza e a 1.2160 cme, e mi sembra che l'abbia bucato. quindi dopo conferme si potrebbe aprire una nuova fase
 
Anche Mediaset alleggerisce la sua partecipazione in AUTO. Chissà a chi avra venduto! ;) :-D

MEDIASET: INTESA SOTTO 2%, RIDUCE ANCHE QUOTA AUTOSTRADE

(AGI) - Milano, 24 giu. - La quota di Banca Intesa in Mediaset, acquisita nelle scorse settimane e pari al 4,882% alla data del 10 maggio, e' stata ridotta e il 21 giugno risultava inferiore al 2% del capitale della finanziaria televisiva. E' quanto risulta dalle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti nelle societa' quotate. Secondo quanto era emerso gia' in occasione dell'acquisto, si tratta di operazioni di trading, effettuate in periodo di stacco dei dividendi delle societa'. Intesa ha anche ridotto la propria partecipazione in Autostrade: lo scorso 21 aprile era infatti pari al 3,093% ed e' ora scesa sotto il 2%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto