Lo stato finanzia l'editoria per circa 700 milioni di euro..

ragnorosso

Nuovo forumer
Da Report andato in onda Domenica 23

"Lo stato finanzia l'editoria per circa 700 milioni di euro all'anno. A chi, come, e soprattutto a che titolo vengono spesi questi soldi?
Poiché in Italia si legge poco e nessun giornale riesce a vivere di sole vendite, nel 1981 fu approvata una legge, pensata proprio per dare sostegno ai giornali di idee, come i giornali di partito, penalizzati dal mercato e non sorretti dalla pubblicità e allegati.
Ma nell'inchiesta di Bernardo Iovene scopriamo che in realtà i giornali considerati di partito oggi in tutto prendono il 5% degli stanziamenti. E allora il restante 95% a chi va? I lettori dei quotidiani non lo sanno, mentre lo sanno bene gli editori, che incassano corposi contributi su spese telefoniche, elettriche e costo della carta.
Una fetta di finanziamenti va poi a una galassia di giornali che hanno ottenuto l'accesso ai finanziamenti grazie alla firma di due deputati, spesso di schieramento opposto, che hanno dichiarato l'appartenenza della testata a un movimento politico. Come il Giornale d'Italia, 'Organo del movimento unitario pensionati uomini vivi', che gira parte dei suoi contributi alla Lega.
Ma non sono i soli, ci sono anche le Tv locali, per esempio Teleoggi, con i soldi pubblici ha "ringraziato" l'ex ministro Gasparri per l'attenzione dimostrata. Anche Radio Padania e Radio Maria incassano. E anche il quotidiano "Sportsman, Cavalli e Corse".
Alla fine della fiera i giornali prendono un sacco di soldi ma i giornalisti precari e sottopagati sono sempre di più."

come al solito fanno uscire i soldi degli italiani dalla finestra per farli rientrare nelle loro saccoccie......e noi paghiamo ! :(
 
ho visto report e sono rimasta allibita. Non immaginavo che l'editoria venisse finanziata dallo stato e inoltre i finanziamenti sono enormi!!! dai 2,5 ai 6 milioni di euro all'anno!!! E poi parlano di deficit pubblico. Finanziamenti a giornali che non si trovano nemmeno in edicola. In pratica i partiti gli danno i soldi e questi a loro volta fanno donazioni ai partiti e non sono nemmeno obbligati a dichiararlo. E' sempre il solito scambio di favori, se un giornale viene finanziato poi sostiene il candidato che glielo ha permesso. Prendono soldi in base alla tiratura, non alle copie vendute, così li stampano e li regalano...è assurdo.

Ho trovato insopportabili Feltri e Ferrara, e prendono stipendi di 9.000 euro al mese.

e vale sia per giornali di destra che di sinistra.

e nessuno ne aveva mai parlato...ecco dove vanno i nostri soldi invece che alla sanità e ai servizi, e molti sono giornali che sarebbero in grado di sopravvivere anche senza finanziamento come l'Unità, Libero e il Foglio. :down: :down: :down:
 
Oltre a questo c'è il fatto che moltissime copie rimangono invendute e finicono al macero.....
Agli editori conviene comunque perchè fanno credere di vendere molto di più e si fanno pagare la pubblicità in base alla presunta tiratura.
Fare un giro in una discarica per vedere......

Quanta legna sprecata......
 
Sfortunatamente non sono riuscito a vedere tutta la puntata, il peggiore in assoluto mi è sembrato proprio Libero.

Belpietro invece ha dato un perfetto esempio di Berlusconismo all'opera - l'unica sbavatura è quando ha detto che non sapeva se TUTTI i giornali locali distribuiti con Il Giornale prendessero i finanziamenti. Boss Silvio avrebbe accusato il giornalista comunista di sovvertire la realtà!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto