Giorno
Alcoa ha dato il via alla stagione delle trimestrali a Wall Street. Il colosso dell’alluminio ha chiuso il secondo trimestre del 2010 con ricavi per 5,19 miliardi di dollari, in aumento del 22% rispetto ai 4,24 miliardi ottenuti nel corrispondente periodo dell’esercizio precedente. Il trimestre si è chiuso con un utile netto di 136 milioni di dollari, valore che si confronta con il rosso di 454 milioni del secondo trimestre del 2009. Di conseguenza, il risultato finale è passato da una perdita per azione di 47 centesimi a un utile di 13 centesimi. Le stime degli analisti indicavano un utile per azione di 0,13 dollari e un fatturato di 4,97 miliardi di dollari.
Grecia: -46% annuo per il deficit primo semestre 2010
Il deficit di bilancio greco nei primi 6 mesi del 2010 ha registrato una contrazione del 46% annuo attestandosi a 9,65 miliardi di euro, dai 17,87 miliardi precedenti. Lo ha annunciato il Ministro delle Finanze George Papaconstantinou. Il dato è migliore del -39,5% programmato.
Trimestrali
Stati Uniti
- Intel Corporation (2° trimestre 2010, dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
EUROPA
- Riunione dell’Ecofin (ore 09.30).
GERMANIA
- Indice ZEW (sentiment economico) a luglio (ore 11.00). Consensus: 25,0.
- Indice ZEW (situazione corrente) a luglio (ore 11.00). Consensus: -3,0.
FRANCIA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo a giugno (ore 08.45). Consensus: 0,0% m/m; +1,8% a/a.
GRAN BRETAGNA
- Indice dei prezzi al consumo a giugno (ore 10.30). Consensus: 0,0% m/m; +3,2% a/a.
GIAPPONE
- Produzione industriale (finale) a maggio (ore 06.30).
- Indice di fiducia delle famiglie a giugno (ore 07.00). Consensus: 42,5.
STATI UNITI
- Bilancia commerciale a maggio (ore 14.30). Consensus: -39,0 miliardi di dollari.