I dati inferiori alle attese di Gtech frenano Lottomatica
23/06/2006 12.20
I dati inferiori alle attese di Gtech frenano Lottomatica. L'azione della società del Lotto segna infatti un ribasso dello 0,17% scendendo a quota 28,50 euro, accompagnata tra l'altro da scarsi volumi: 59 mila pezzi, pari solo allo 0,06% del capitale sociale, contro una media giornaliera dell'ultimo mese di 848 mila pezzi.
Ieri Gtech Holdings, il colosso delle lotterie statunitense rilevato da Lottomatica, ha fatto sapere di aver chiuso il primo trimestre dell'esercizio 2006-2007 con un utile netto in calo del 16,6%, a 45,7 milioni di dollari (35 centesimi per azione) a fronte dei 54,8 milioni (43 centesimi) dello stesso periodo dell'esercizio precedente.
Il risultato ha scontato i minori ricavi segnati dalle attività in Brasile e gli oneri di 6,8 milioni legati all'integrazione con Lottomatica. Mentre i ricavi si sono attestati a 315,8 milioni, in flessione del 2,3% rispetto ai 326,8 milioni di dell'esercizio 2005-2006. "I minori ricavi sono attribuibili a minori ricavi da prodotti e al fatto che i risultati 2005 risentivano di un one off positivo in Brasile", spiega l'analista di una primaria sim milanese.
A livello di costi invece hanno pesato i 6,8 milioni di dollari per la transazione con Lottomatica. "Al netto dei costi della transazione l'Eps è stato di 0,40 dollari contro le nostre attese di 0,42 dollari", prosegue l'analisi dei conti l'esperto. "Per il momento manteniamo le nostre stime di Gtech che sono in linea con quelle presentate in un filing Sec e che presuppongono il rinnovo di tutti i principali contratti delle lotterie e la vincita di uno/due nuovi contratti all'anno per 20 milioni di dollari".
Inoltre Lottomatica ha avviato le operazioni finalizzate al closing dell'operazione di
acquisizione di Gtech per circa 3,68 miliardi. L'acquisizione sarà perfezionata mediante fusione per incorporazione in Gtech di Gold Acquisition e
finanziata attraverso i proventi per circa 1,46 miliardi di euro dell'aumento di capitale.
Ma anche tramite i proventi derivanti dal prestito obbligazionario subordinato da 750 milioni di euro, con scadenza 2066; un finanziamento in due tranche fino a un massimo di 2,26 miliardi di dollari a Gold Acquisition da parte, tra l'altro, di Credit Suisse, Goldman Sachs e Bank of America e risorse finanziarie disponibili anche di Lottomatica per circa 416 milioni di euro.
In ogni caso, "non vediamo a breve un catalyst positivo sul titolo in quanto solo a fine settembre vi sarà la presentazione del nuovo piano industriale congiunto", conclude l'analista della sim milanese che quindi sul titolo Lottomatica ha confermato il giudizio negativo di underperform (sottoperformerà il mercato) con un target price a 29,10 euro.
Francesca Gerosa
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=165693&chkAgenzie=TMFI