Indici Italia L'ultima goccia sempri 'da mutanna èèèèèèè.......

Certamente.....a mio modesto parere si scende a rotta di collo.....il rapporto euro dollaro mi sembra very bearish in ottica intraday....

:)

Io EURUSD vedo ancora indeciso, inoltre sull'orario siamo nei pressi della SMA200. Alle 14.30 ci sono un po di dati, secondo me cincischiano fino a quell'ora .. :specchio:
 
http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=prp&id=223379



Il mercato è più esposto al rischio di picchi ribassisti
di Daniela Turri, 24.06.2009 15:24


Il precedente intervento è stato pubblicato a marzo scorso. Vorrei evidenziare che non sono stati pubblicati altri miei interventi su questo sito da quella data per mia scelta, visto che alcuni "animi" non elliottiani si erano irragionevolmente "surriscaldati" e ritengo che la polemica fine a se stessa sia deleteria, a qualsiasi livello.
Dal mio ultimo pezzo di marzo, abbiamo visto il nostro indice (nel frattempo divenuto FTSE/MIB) sostenersi sopra il supporto settimanale a 12100pt e sviluppare la reazione rialzista di circa 3500pt allora prevista (quindi risalite sino all'area dei 15800pt erano state sin da allora preventivate).
Il rialzo in questi tre mesi è riuscito a riportarsi a ridosso dei 21000pt, pertanto ampliando la fase di rialzo allora prevista. Ma giova ricordare che da oltre un mese i valori sono rimasti bloccati in un laterale di circa 2000pt (18500/20500 per il derivato).
Lo sviluppo sinora osservato consente di sottolineare che:

1) siamo tuttora inseriti in una fascia di oscillazione pressochè orizzontale sostenuta dal supporto a 18300pt indice e delimitata al rialzo da quota 21000pt indice
2) tale fase di lateralità è attesa protrarsi sino a quando non si avrà la violazione degli estremi, notando come il mercato sia piu' esposto al rischio di "picchi" ribassisti con obiettivo iniziale a 17400pt
3) per l'immediato la tenuta del supporto consente veloci recuperi rialzisti a 19100 in primis e poi a 19400/19600 (Future sett09)
4) mentre per il nostro indice il primo livello di rimbalzo si individua a 19500/19800pt

Si conferma nuovamente come dai minimi di mar09 non sia partita una struttura impulsiva, con tutte le relative implicazioni (ben chiare per chi conosce Elliott). Il rimbalzo rialzista non è completo ma necessita di ripiegamenti che resteranno "latenti" (ed anzi maggiormente pericolosi) su ritorni superiori a quota 19400pt. Pertanto pur prevedendo un protrarsi della fase laterale di grado superiore, quindi un range che in ogni caso amplierà il movimento oltre i 2000pt "soporiferi" che il ns future sta sviluppando da fine apr09, l'operatività da prediligere sarà sempre quella del "mordi e fuggi" visto che non si è in presenza di ripartenza di alcun trend.

Vari titoli bancari ed assicurativi evidenziano tuttora strutture ribassiste non complete, ed il prossimo avvicinamento a quote di resistenza di medio periodo... Inoltre le strutture di Finmeccanica, Enel, Geox, Impregilo ... (solo per citarne alcuni) evidenziano tuttora obiettivi da raggiungere che si collocano sotto i minimi di mar09.
 
ciuf ciuf
 

Allegati

  • treno di oro.jpg
    treno di oro.jpg
    52,3 KB · Visite: 391
Io EURUSD vedo ancora indeciso, inoltre sull'orario siamo nei pressi della SMA200. Alle 14.30 ci sono un po di dati, secondo me cincischiano fino a quell'ora .. :specchio:

Lungi da me voler propinare certezze che non ho però mi sembra che vogliano mascherare fino all'ultimo un potenziale ribassista notevole, almeno nel breve periodo....parlo sempre dell'euro-dollar e di conseguenza anche dei mercati...

:)
 
Lungi da me voler propinare certezze che non ho però mi sembra che vogliano mascherare fino all'ultimo un potenziale ribassista notevole, almeno nel breve periodo....parlo sempre dell'euro-dollar e di conseguenza anche dei mercati...

:)

Neanche io ho certezze da propinare, anzi... :titanic:
 
Il caverjet comincia a fare effetto, pero' non vorrei abusarne e fare la fine del nostro immarcescibile premier...
 
Se non sbaglio, trovandoci davanti ad un primo 2h al ribasso (ammesso che siamo nel secondo giornaliero), dovremmo aver vincolato al ribasso anche i prossimi tre cicli da due ore. Ne deriverebbe che il max del primo 2gg è gia IN....
In effetti dovrebbe essere così

sempre che questo sia il 1° 2h e non l'allungamento del precedente 8h
Vero. Entro le 14 o le 15 lo sapremo sicuramente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto