Finmeccanica (FNC) L'unico titolo su cui vale la pena mettere i propri risparmi

koala80

Forumer storico
A mio avviso per ora occorre puntare su questo:

L'assemblea di Finmeccanica (+0,72% a 19,4 euro in Piazza Affari) ha approvato il piano di acquisto di azioni proprie fino a circa l'8% del capitale, di cui circa il 2,6% per i piani di incentivazione azionaria. Per il restante 5,4%, ipotizzando un prezzo unitario medio 20 euro ad azione, il relativo acquisto avrebbe un controvalore di circa 460 milioni. Le azioni in portafoglio potranno essere utilizzate «nell'ambito di eventuali progetti industriali o operazioni di finanza straordinaria».

Il piano, che riguarda un massimo 34 milioni di azioni ordinarie e che avrà una durata di 18 mesi, sarà finanziato «primariamente con il flusso di cassa operativo generato dal gruppo». Il condirettore generale e direttore finanziario, Alessandro Pansa, presentando l'operazione in assemblea, ha sottolineato che «acquistare azioni proprie in un momento in cui pensiamo che il titolo è sottovalutato significa compiere un investimento a un costo del capitale inferiore a quello che normalmente si paga». Attualmente la società detiene azioni proprie per lo 0,08% del capitale.

Intanto l'operazione di acquisizione da parte di Finmeccanica della società inglese Vega è pressoché giunta a conclusione. Lo ha detto il presidente e amministratore delegato Pier Francesco Guarguaglini annunciando in assemblea che il gruppo ha «superato il 90% di adesioni» nell'opa da 61,6 milioni di sterline lanciata sulla società. Il superamento di questa quota di adesioni era una delle condizioni poste da Finmeccanica per andare avanti nell'operazione. Il gruppo ha anche annunciato di voler procedere al delisting di Vega, esercitando il diritto di squeeze out nel caso fosse stata raggiunta la soglia del 90%. Finmeccanica aveva lanciato nel novembre scorso un'Opa in contanti per acquisire Vega - società attiva nei settori Difesa, Aerospazio e servizi governativi - al prezzo unitario di 280 pence per azione. L'offerta era condizionata al raggiungimento di un numero di adesioni tali da consentire a Finmeccanica di acquistare più del 90% del capitale sociale di Vega.

Infine, i ritardi del primo volo del Boeing 787, ha affermato il direttore generale di Finmeccanica, Giorgio Zappa, non avranno «alcun impatto per Alenia Aeronautica e Finmeccanica per l'esercizio 2008, nè dal punto di vista della produzione delle componenti relative al nuovo aeroplano, in quanto i volumi sono confermati, nè dal punto di vista economico-finanziario, in quanto già oggetto di definizione tra le parti».L'impianto di Grottaglie e quello di Foggia «proseguono regolarmente le proprie attività, da tempo programmate con Boeing, che riguardano rispettivamente le sezioni di fusoliera e lo stabilizzatore orizzontale».
 
io sto dentro da 19,2; prevedo di accumulare a 20,4 e a 21,8... poi si aspetta di passare alla cassa attorno ai 23... credo su giugno...
 
koala80 ha scritto:
io sto dentro da 19,2; prevedo di accumulare a 20,4 e a 21,8... poi si aspetta di passare alla cassa attorno ai 23... credo su giugno...

io l'ho liquidata a 23 e rotti in maggio
secondo me va a 15-16 con il prossimo sciacquone
cmq tanti auguri a te :)
 
SEMPRE E SOLO SAIPEM,NON CI SONO DUBBI,SOTTO I 20 NON CI VA E FRA POCO QUANDO IL DOLLARO A CAUSA DEL DIFFERENZIALE CON I TASSI EUROPEE(GRAZIE A TRICHET) CROLLERà L'ORO E IL PETROLIO SI APPREZZERANNO DI PIU E COSI ANCCHE SAIPEM TORNERà AI SUOI RATING SUPERIORI DI 30 EURO.
ACCUMULATE E FARETE UN MEGAGAIN SICURISSIMAMENTE.
LONG LONG LONG
 
newmoon ha scritto:
io l'ho liquidata a 23 e rotti in maggio
secondo me va a 15-16 con il prossimo sciacquone
cmq tanti auguri a te :)

Significherebbe che crolla l'Italia... Finmeccanica è un titolo con ottimi fondamentali... stradifensivo... ora parte il buy back... sosterrà il titolo... poi nel domani...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto