Azimut (AZM) l'utile crolla

tontolina

Forumer storico
La società del risparmio gestito ha archiviato i primi tre mesi del nuovo anno con un risultato netto pari a 20,3 mln di euro, in diminuzione dai 127,8 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno.

La differenza fra 127 milioni e 20 milioni...è di -107 milioni in un solo trimestre...(il primo trimestre del 2015 fu eccezionale)
prendiamo i dati 2015..
l’utile Azimut è stati pari a 247,4 milioni (rispetto a 92,1 milioni nel 2014). Il patrimonio totale a fine 2015 si è attestato a 36,7 miliardi comprensivo del risparmio amministrato e gestito da case terze direttamente collocato (31,2 miliardi le masse gestite internamente).
nel primo trimestre del 2015 si sono fatte il 50% degli utili dell'intero 2015 anche perche' le performance dei fondi AZIMUT sono state povere per il resto dell'anno (circa 40 milioni di utile mediamente per il tre trimestri 2015)
In pratica ...se dovessimo azzerare le commissioni di performance otterremo utili netti annui di circa 80 milioni .....molto lontani da un valore che permeterebbe il pagamento di dividendi

dividendo 2016
, relativo ossia all’esercizio 2015 è stato pari a 1,5 euro per azione contro gli 0,75 euro staccati lo scorso anno. Complessivamente i dividendi Azimut ammontano a circa 200 milioni di euro.
 
Azimut: crollano gli utili e anche il titolo in borsa (-7%) - Finanza e Borsa - InvestireOggi.it

Azimut: crollano gli utili e anche il titolo in borsa (-7%)
Pubblicato il 28 luglio 2016, ore 15:32. Ultimo aggiornamento 28 July 2016 , ore 16:05
Risultato positivo per Azimut nel semestre nonostante la profonda crisi del settore finanziario





Commenta

NOTIZIE SU: Azimut Trimestrali
PER APPROFONDIRE: azioni azimutPietro GiulianiSemestrale AzimutSergio Albarelliutili azimut
azimut-312x166.jpg


Resta pesante Azimut in borsa (-7%) dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali, inferiori alle attese degli analisti. Azimut Holding ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 68 milioni di euro, in calo rispetto ai 180 mln registrati nello stesso periodo del 2015. I ricavi consolidati, spiega una nota, sono di 313 milioni (415 milioni in 2015), la Posizione Finanziaria Netta consolidata a fine giugno 2016 risultava positiva per 194 milioni (era di 336,3 milioni a fine dicembre 2015 e 339,6 milioni a fine giugno 2015). Il totale delle masse gestite a fine giugno 2016 raggiunge i 32,6 miliardi; il dato comprensivo del risparmio amministrato e gestito da case terze direttamente collocato arriva a 39,1 miliardi. La raccolta netta nei primi sei mesi dell’anno è stata di circa 3,4 miliardi, anche grazie al consolidamento delle masse di alcune Jv estere che hanno contribuito per circa 1,3 miliardi, portando così il peso delle masse fuori dall’Italia a raggiungere il 15% sul totale. Positiva l’attività di reclutamento di consulenti finanziari e private banker: nel primo semestre 2016 il Gruppo e le sue divisioni hanno registrato 75 nuovi ingressi, portando il totale del Gruppo Azimut a fine giugno a 1615 unità.



Sergio Albarelli sarà il nuovo a.d. di Azimut Holding


Concludiamo un semestre in miglioramento rispetto al trimestre precedente nonostante un contesto che permane molto complesso e volatile. Stiamo investendo in risorse umane e tecnologiche, oltreché predisponendo una piattaforma di prodotti e servizi che non avrà eguali”, ha commentato il presidente Pietro Giuliani. “Crediamo che nei momenti di difficoltà non si debba lesinare sugli investimenti di lungo periodo che ci permetteranno di continuare a soddisfare le esigenze dei clienti e degli azionisti. Forti anche dei segnali registrati nella raccolta di luglio, che supererà 900 milioni di euro, siamo convinti di essere nella giusta direzione per avvicinarci ulteriormente agli obiettivi del piano industriale. L’arrivo di Sergio Albarelli nel ruolo di a.d. di Azimut Holding rafforzerà la nostra squadra manageriale di vertice, arricchendola di ulteriori competenze ed esperienze“.

di Mirco Galbusera
Potrebbe interessarti anche
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto