Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Borsa Italiana informa che le azioni ordinarie Luxottica (sigla di negoziazione LUX) sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato.
Luxottica Group, in seguito alla cessazione del rapporto di licenza con Giorgio Armani, prevede di chiudere l'esercizio al 31 maggio 2003 con un
utile per azione di 0,75 euro/dollari (ipotesi di cambi uno
a uno).
L'utile salira' a 0,88 euro se, come previsto, sara'
conclusa almeno una acquisizione. Lo afferma il presidente
Leonardo del Vecchio in una nota ufficiale precisando che il
fatturato Armani rappresentai il 7,2% del fatturato totale.
Luxottica (11,90 Eu) perde il 15% dopo aver comunicato il mancato rinnovo delle licenze Armani (Emporio Armani, Giorgio Armani) a partire dal 2003. Nel 2002 entrambe le licenze avevano generato vendite per 225 mln Eu, poco più del 7% del fatturato. Una delle ragioni è legata alla richiesta di minimi garantiti più elevati, oltre che a esigenze particolari sul design delle collezioni future. Le stime di utile netto 2003 e 2004 verranno decisamente tagliate, mentre l'utile del 2002 non ne viene intaccato. Luxottica ha però comunicato di essere in trattativa per tre nuove acquisizioni nel settore distribuzione e per un nuovo contratto di licenza. Il management si attende che, in caso di conferma dei nuovi progetti, non vi sarà alcun impatto negativo sugli utili. Quindi bisogna presupporre che il contributo delle acquisizioni e della nuova licenza andrebbe a compensare gli effetti del mancato rinnovo delle licenze Armani. E' chiaro che il mercato non si aspettava una notizia così negativa.