Ma il PDL non era il partito che difende il liberismo?!

ricpast

Sono un tipo serio
:-?

Liberismo vuol dire anche dar spazio alla libera imprenditoria.

Vuol dire dare maggior spazio ai naturali meccanismi del mercato.....

Vuol dire cercare di privatizzare e non certo di creare nuovi monopoli.

Vuol dire ridurre l'intervento dello stato nei settori economici.

.......

Che fine hanno fatto questi intenti nel PDL?!
:-?
Si dichiarano ancora liberisti come 2 anni fa oppure no?!
:-?

Mica si è capito...
:-?
 
una cosa s'è capita...che vuole lanciare l'ennesima cordata-fregatura :)

per non dimenticare
( l'articolo completo è qua : http://www.repubblica.it/2008/03/se...12/cordata-elettorale/cordata-elettorale.html )

BERLUSCONI, per come racconta la cronaca e come lo ricordo io che fui anche testimone diretto, è stato l'inventore delle cordate fasulle.
La più celebre fu quella della Sme, passata anche sui tavoli della giustizia civile e penale. Per bloccare il contratto già firmato tra De Benedetti e l'Iri, s'inventò un'inesistente cordata guidata da un suo prestanome, certo Scalera, che rimise in gioco l'accordo per il tempo necessario a riaprire il gioco. Poi Scalera scomparve, scomparve fisicamente, e la cordata Fininvest-Ferrero-Barilla ne prese il posto, ma era fasulla anche quella. Alla fine lui si ritirò e Ferrero-Barilla si divisero le spoglie della Sme.

In quel caso la Fininvest non aveva altro interesse che fare un favore politico a Craxi. Il compenso fu il famoso decreto soprannominato "decreto Berlusconi" con il quale il governo bloccò la sentenza della Corte Costituzionale autorizzando le televisioni Fininvest a trasmettere in barba alla sentenza della Corte e dei tribunali che le avevano emesse.

Non fu il solo caso. Ce n'erano stati altri all'epoca della guerra di Segrate, che vide ancora una volta opposti lui da un lato e la Cir di De Benedetti dall'altro e che culminarono nel famoso "lodo Mondadori" anch'esso transitato sui tavoli della giustizia civile e penale con esiti a volte a lui favorevoli a volte contrari, sepolti infine dalla prescrizione.

Il personaggio è dunque coniato in questo modo, se ne infischia dei conflitti d'interesse, se ne infischia delle leggi e se ne strainfischia delle norme europee. Guarda al sodo, al suo interesse, animato dall'istinto del combattente e dagli spiriti animali d'un capitalismo senza regole. ....................................ecc ecc :up:
 
ricpast ha scritto:
:-?

Liberismo vuol dire anche dar spazio alla libera imprenditoria.

Vuol dire dare maggior spazio ai naturali meccanismi del mercato.....

Vuol dire cercare di privatizzare e non certo di creare nuovi monopoli.

Vuol dire ridurre l'intervento dello stato nei settori economici.

.......

Che fine hanno fatto questi intenti nel PDL?!
:-?
Si dichiarano ancora liberisti come 2 anni fa oppure no?!
:-?

Mica si è capito...
:-?
certo che sono liberisti

volgiono comperare Alitalia con i soldi degli italiani

più liberisti di così!
dicono che AIR France offre una cifra ridicola...
e loro neppure quella
aggratis

sono liberisti

nel senso che ti liberano di alitalia
 
tontolina ha scritto:
certo che sono liberisti

volgiono comperare Alitalia con i soldi degli italiani

più liberisti di così!
dicono che AIR France offre una cifra ridicola...
e loro neppure quella
aggratis

sono liberisti

nel senso che ti liberano di alitalia

ovvio con i soldi dei contribuenti... camuffati come prestito ponte...
ti liberano di Alitalia con i danè tua perchè loro nun c'hanno na lira bucata

e vogliono
come al solito
fregare il povero pantalone piemontese-lombardo-veneto-romagnolo-umbro-....

già perchè il NANO ha avuto una marea di tempo per risolvere il problema Alitalia
e perchè se ne fa carico solo ora sotto elezioni?
semplice
vuole i voti del longobardi e dei romanacci!
tutto fa vbrodo per il teatrino dei politicanti ignoranti
tutti quelli che lui ha inserito nelle sue listone
come dice la Santanchè
sono culturalmente servi del mercante e venduti


ed Altissimo ha rifondato il Parito Liberale Italiano
perchè il PDL non è liberale è un partito servo del denaro del Nano
 
L’ultima settimana di campagna elettorale è stata dominata da due temi:
la questione Alitalia e la par condicio.
E’ quello che viene fuori dall’analisi di Sfera Pubblica secondo cui l’attivismo di Berlusconi sulla compagnia di bandiera ha pagato in termini di efficacia comunicativa.

Ma “se la cordata non si manifesterà a breve, “l’affaire Alitalia” potrebbe rivelarsi un boomerang per le strategie del Cavaliere”.
 
Fernando'S ha scritto:
L’ultima settimana di campagna elettorale è stata dominata da due temi:
la questione Alitalia e la par condicio.
E’ quello che viene fuori dall’analisi di Sfera Pubblica secondo cui l’attivismo di Berlusconi sulla compagnia di bandiera ha pagato in termini di efficacia comunicativa.

Ma “se la cordata non si manifesterà a breve, “l’affaire Alitalia” potrebbe rivelarsi un boomerang per le strategie del Cavaliere”.
http://www.investireoggi.it/forum/pdl-vt32564.html
 
ma perché il bradipo catatonico ha solo concesso la due diligence ad Air France, ovvero trattativa esclusiva?

:lol:
 
perche' non c'era e non c'e nessun altro interessato a comprare alitalia.

dai su.. ormai dovresti esserci arrivata anche tu...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto