ma se l'italia esce dall'euro...(ipotesi solo l'italia)

buddy

Nuovo forumer
Salve a tutti...
facciamo una ipotesi:
tizio ha 1000 euro in una cassetta di sicurezza
caio ha 1000 euro sul cc

questa notte l'italia esce dall euro e ritorna alla lira ( o euro2 o bitcoin o qll che sia, mettiamo lira per semplicita')
i soldi sui cc vengono cambiati ai 1936.27 (credo ??)e ovviamente la lira svaluta un 30 40 %....quindi facciamo ipotesi che tutto il resto d'europa rimanga in euro e la nostra lira svalutata viene cambiata per 2500 lire per 1 euro...
tizio la prende in quel posto sicuro...
ma caio? puo' prendere i suoi euro dalla cassetta e cambiarli a 2500 lire guadagnando??
 
Dipende dagli accordi..che verrano!

Salve a tutti...
facciamo una ipotesi:
tizio ha 1000 euro in una cassetta di sicurezza
caio ha 1000 euro sul cc

questa notte l'italia esce dall euro e ritorna alla lira ( o euro2 o bitcoin o qll che sia, mettiamo lira per semplicita')
i soldi sui cc vengono cambiati ai 1936.27 (credo ??)e ovviamente la lira svaluta un 30 40 %....quindi facciamo ipotesi che tutto il resto d'europa rimanga in euro e la nostra lira svalutata viene cambiata per 2500 lire per 1 euro...
tizio la prende in quel posto sicuro...
ma caio? puo' prendere i suoi euro dalla cassetta e cambiarli a 2500 lire guadagnando??

L'€ è "comune" ma.....ogni stato ha/stampa il suo. :) dimenticato?

- 1 ipotesi è esatta.:rolleyes:teoricamente
- 2 caio,che € ha in cassetta di sicurezza?!!!!:D
 
Ultima modifica:
2 possibilità:
1) hai soldi nel C/C ---------> svalutazione 25%.
2) Li hai a casa/cassetta guardano il retro della banconota o non lo guardano.
Se lo guardano converrà avere banconote X Banconote euro - Wikipedia perché se hai S torni al punto 1)..........se non lo guardano sei a posto hai euro +25%
 
voi fate una analisi personale dell'uscita dall'euro

per il singolo individuo che ha reddito improdutivo dal sistema italia: politici, sindacati, dipendenti pubblici, dirigenti statali e subordinati (quelli privati che lavorano con i soldi dello stato)
ebbene per questi sarebbe un armageddon, una rovina ;)

per il singolo individuo che ha un lavoro produttivo del sistema italia: artigiani, commercianti, imprenditori, operai, etc..
per queste classi ci sarebbe piu' potenzialita' per arricchirsi

per lo stato ci sarebbe una conversione immediata e una successiva svalutazione del debito pubblico e una diminuzione della pressione fiscale
 
2 possibilità:
1) hai soldi nel C/C ---------> svalutazione 25%.
2) Li hai a casa/cassetta guardano il retro della banconota o non lo guardano.
Se lo guardano converrà avere banconote X Banconote euro - Wikipedia perché se hai S torni al punto 1)..........se non lo guardano sei a posto hai euro +25%
grazie della spiegazione...ammetto di ignoranza che non sapevo questa cosa.... pensavo fossero tutti uguali...:wall::wall::wall:
 
Oggi è diverso.

2 possibilità:
1) hai soldi nel C/C ---------> svalutazione 25%.
2) Li hai a casa/cassetta guardano il retro della banconota o non lo guardano.
Se lo guardano converrà avere banconote X Banconote euro - Wikipedia perché se hai S torni al punto 1)..........se non lo guardano sei a posto hai euro +25%
Quanto descritto era vero fino al 2002; da tale data, la lettera iniziale identifica la Nazione che ha stampato la banconota > S per Italia(11 in europa :D Inghilterra compresa).
Per identificare il Paese d'origine, veniva usato il Nr Identificativo.
:)
si sommano i numeri seriali della banconota > si sommano i numeri del risultato fino ad ottenere UNA cifra: ITALIA =7

Nelle banconote 2013 è stato inserito un codice alfa-numerivo posto verticalmente.
 
Sciocchezze!

voi fate una analisi personale dell'uscita dall'euro

per il singolo individuo che ha reddito improdutivo dal sistema italia: politici, sindacati, dipendenti pubblici, dirigenti statali e subordinati (quelli privati che lavorano con i soldi dello stato)
ebbene per questi sarebbe un armageddon, una rovina ;)

per il singolo individuo che ha un lavoro produttivo del sistema italia: artigiani, commercianti, imprenditori, operai, etc..
per queste classi ci sarebbe piu' potenzialita' per arricchirsi

per lo stato ci sarebbe una conversione immediata e una successiva svalutazione del debito pubblico e una diminuzione della pressione fiscale
Se si torna-sse euro>lira si verificherà ciò che si è verificato con lira>euro!

Ovvero: i lavoratori dipendenti pagheranno il prezzo!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Quanto descritto era vero fino al 2002; da tale data, la lettera iniziale identifica la Nazione che ha stampato la banconota > S per Italia(11 in europa :D Inghilterra compresa).
Per identificare il Paese d'origine, veniva usato il Nr Identificativo.
:)
si sommano i numeri seriali della banconota > si sommano i numeri del risultato fino ad ottenere UNA cifra: ITALIA =7

Nelle banconote 2013 è stato inserito un codice alfa-numerivo posto verticalmente.
Qui danno il 12%. Il numero identificativo c'è sempre stato (che io sappia) e coincide sempre col la lettera di cui ho parlato io.
 

Allegati

  • gpg1-78-Copy-Copy.jpg
    gpg1-78-Copy-Copy.jpg
    93,8 KB · Visite: 358
L'ipotesi di buddy (del 3D) è: "ma se l'italia esce dall'euro...(ipotesi solo l'italia)"
:no: Ogni paese torna alla propria moneta d'origine.
In queso caso....non sò:mmmm: Personalmente :) dubito :mumble: che avvenga ma..:rolleyes: ....il 12%???forse, chissa'!!!

Nelle nuove banconote (2013) le lettere sono 2 (due) la 1° identifica il paese di stampa; é stato deciso che le banconote di taglio diverso vengano stampate in paesi diversi: €5 in Italia >S .

La 2° lettera serve come moltipilicatore delle possibilità numeriche.

:) Ciao & buona serata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto