Lottomatica (LTO) Ma una parte del dividendo non e' straordinaria?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione todd
  • Data di Inizio Data di Inizio

todd

primo long il 10-09-2001
Avrei bisogno di una mano perche' nessuno mi ha ancora risposto su questa domanda.
Da quanto ho capito il dividendo di 2 euro di Lottomatica era 0.544 ordinario e 1.456 straordinario.
Percio' io mi aspetterei di trovarmi accreditate domani 0.544x(1-0.125) + 1.456 euro per azione. E' corretto?
Pero' non capisco una cosa, se non sbaglio anche il prezzo di carico andrebbe aggiornato ed invece il mio TOL continua a darmi 7.42 mentre ora mi aspetterei 5.964. Sapete mica se anche per questo dovro' aspettare domani? Be' se non lo aggiornano tanto meglio :D
 
Quanto al trattamento fiscale: la ritenuta del 12.5% non si applica solo se ad essere distribuite sono determinate tipologie di utili.

La rettifica del prezzo di carico fiscale è controversa: gli intermediari procedono in ordine sparso (e meno male che eventuali sanzioni sono a loro carico).
 
Grazie Voltaire, quindi tu dici che e' tutto tassato? Io avevo trovato questo...

...L’Assemblea degli Azionisti ha inoltre deliberato la distribuzione di un dividendo complessivo di 2 euro per azione per un totale di circa 177,6 milioni di euro (al netto di tale importo, la Società dispone di 125,5 milioni di euro di riserve non distribuite). Con riferimento al trattamento fiscale, il dividendo di 2 euro per azione deriva, quanto a 0,5440 euro, dalla quota relativa agli utili e, quanto a 1,4560 euro, dalla quota relativa alla riserva sovrapprezzo azioni....

questo significa inoltre che se la societa' mantenesse gli stessi utili inalterati nel futuro (cioe' crescita zero, giusto?) potrebbe distribuire:
- circa 2 euro per azione l'anno prossimo
- circa 0.5 euro per azione gli anni successivi
non so, sto cercando di capire... avevo intenzione di vendere ad inizio 2005 quanto accumulato in estate 2001 e estate 2002. Ma se la cedola resta di almeno il 3% (senza considerare che l'anno prossimo sara' un altro 10% e che la societa' dovrebbe crescere ancora) sarebbe piu' saggio mantenere. :cool:
Grazie.
 
todd ha scritto:
Con riferimento al trattamento fiscale, il dividendo di 2 euro per azione deriva, quanto a 0,5440 euro, dalla quota relativa agli utili e, quanto a 1,4560 euro, dalla quota relativa alla riserva sovrapprezzo azioni

La riserva sovrapprezzo azioni non è di quelle la cui distribuzione prevede la tassazione, quindi l'importo sarà erogato al netto (per questo parlavo di diverse tipologie), mentre il resto sarà tassato al 12.5%.

Difficile distribuisca ancora riserve in futuro (si impoverirebbe troppo), mentre è ragionevole (se le stime degli utili sono almeno per la costanza degli stessi) che distribuisca un dividendo ordinario di pari valore.

Quanto al ragionamento sul tenere o meno, non mi porrei troppo la questione del dividendo, poiché il suo importo è di valore basso rispetto a quella che può essere un'ordinaria oscillazione del titolo.
 
g.d'orta ha scritto:
Difficile distribuisca ancora riserve in futuro (si impoverirebbe troppo), mentre è ragionevole (se le stime degli utili sono almeno per la costanza degli stessi) che distribuisca un dividendo ordinario di pari valore.

Pero' ricordo che qualche anno fa la societa' comunicava di voler distribuire le riserve fino al 2005 compreso. Penso ci sia l'intenzione di distribuirne ancora una parte (in che misura?), allora.

Sul dividendo posso confermare pur non avendo ancora ricevuto l'accredito: ho letto da altre parti e' stato tassato al 12.5% solo sulla parte ordinaria.
 
todd ha scritto:
distribuire le riserve fino al 2005 compreso


Fa ancora parte del piano di opa, quindi. Lottomatica è un'altra di quelle aziende comprate con i suoi stessi soldi: compro l'azienda e poi prelevo i soldi spesi dalle sue riserve, ripagandomi l'esborso. Mi ritrovo ad aver comprato senza soldi un'azienda a quel punto senza riserve e, come nel caso di Seat e di Autostrade, anche piena di debiti.

Facile fare i grandi capitalisti, di questi tempi.
 
La societa' continua a portare dati confortanti, gli utili sono in crescita, le banche d'affari fanno a gara a chi spara il TP piu' alto (e io mi tocco le balle), le prospettive di crescita sono ottime e il titolo registra nuovi massimi.
Il mio target era 24-25 euro ad inizio 2005 ma potrei alzarlo :P
Presto invece potrei alzare il take profit da area 16 ad area 20. Per spiegare meglio mi piacerebbe allegare un grafico dal collocamento ma non ne trovo in giro e il mio l'ho perso percio' vado a memoria :D
Che analista! :-D
 
todd ha scritto:
Che analista! :-D

Questi sono ancora meglio! :lol:

MILANO, 13 luglio (Reuters) - Morgan Stanley (NYSE: MWD - notizie) ha alzato il target price a 22,7 euro da 17,2 euro...

Alzano il target di un titolo che hanno gia' venduto? :eek: :evil:
 
Quando si sapra' qualcosa del dividendo di quest'anno?
Il titolo nel frattempo mantiene il trend rialzista e si avvicina a quota 30. Solo sotto 24 vedrei compromesso il trend.
 
La società ha detto qualche settimana fa che ci sono le condizioni per un nuovo dividendo molto alto.

Sono in grado, a distanza di mesi, di migliorare e completare la risposta sul dividendo straordinario.

Quando ad essere distribuite sono non utili ma riserve non si applica il 12.5% di ritenuta fiscale sul dividendo ma si abbassa il prezzo fiscale di carico.

Articolo 44, comma 1, del Testo Unico delle Imposte sui Redditi: "Non costituiscono utili le somme e i beni ricevuti dai soci delle societa' soggette all'imposta sul reddito delle persone giuridiche a titolo di ripartizione di riserve o altri fondi costituiti con soprapprezzi di emissione delle azioni o quote, con interessi di conguaglio versati dai sottoscrittori di nuove azioni o quote, con versamenti fatti dai soci a fondo perduto o in conto capitale e con saldi di rivalutazione monetaria esenti da imposta; tuttavia le somme o il valore normale dei beni ricevuti riducono il costo fiscalmente riconosciuto delle azioni o quote possedute".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto