Oggi chiusura negativa per Piazza Affari. Male soprattutti i finanziari, dove spiccano le flessioni di Capitalia e di Mediolanum. Contrastati i telefonici, deboli gli editoriali. Tra gli energetici scivola Edison. Finmeccanica ferma la sua corsa. Al Nuovo Mercato prosegue la discesa di Tiscali.
Il Mib30 ha ceduto lo 0,62% a 27.615 punti, mentre il Mibtel è sceso dello 0,56% a 20.502 punti. Più marcata la flessione del Numtel (-1,74%).
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:1bbd990277]Mib 30[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Mibtel[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Midex[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Numtel[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Fib30[/TI:1bbd990277]
In generale ribasso anche le principali piazze europee, con Parigi e Francoforte in calo di quasi l'1%. Avvio incerto per Wall Street.
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:1bbd990277]DAX francoforte[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]cac40 parigi[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Ftse100 londra[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]stoxx50e[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Nikkey225 Tokyo[/TI:1bbd990277]
L'euro ritorna sopra quota 1,25 dollari.
[TI:1bbd990277]Euro/Dollaro[/TI:1bbd990277]
Bancari
Pioggia di vendite sui bancari. Capitalia è stata la peggiore del comparto. L'istituto romano ha lasciato sul terreno il 4,23%. In forte calo anche la controllata Fineco (-1,83%). Male Bnl (-2,64%), nonostante il giudizio positivo di Morgan Stanley. Ribassi superiori all'1% per Banca Fideuram e San Paolo-IMI. Oggi il Wall Street Journal aveva ventilato l'ipotesi di un'integrazione tra l'istituto torinese con Unicredit (-0,23%). L'istituto guidato da Alessandro Profumo prevede di chiudere il 2003 con un utile netto e un dividendo in crescita rispetto all'esercizio precedente.
[LINK:1bbd990277]capitalia[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]fineco[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]bnl[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]b fideuram[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]unicredito[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]spi[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]bmps[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]mediobanca[/LINK:1bbd990277]
Assicurativi
Mediolanum (-3,64%) maglia nera tra gli assicurativi. Oggi Merrill Lynch ha tagliato il giudizio sulla società. Performance negative anche per Alleanza (-1,06%) Generali (-1,19%) e Fondiaria-Sai (-2,35%). In controtendenza Ras (+0,46%). I vertici della compagnia assicurativa hanno confermato gli obiettivi finanziari per il 2006. Positivo il giudizio di Merrill Lynch.
[LINK:1bbd990277]ras[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]mediolanum[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]generali[/LINK:1bbd990277]- [LINK:1bbd990277]alleanza[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]fsa[/LINK:1bbd990277]
Editoriali
Deboli gli editoriali. Mediaset ha ceduto l'1,55%, nonostante Morgan Stanley abbia alzato il target price sul titolo, confermando il rating positivo. Flessioni più marcate per Class Editori (-4,81%) e per Telecom Italia Media (-2,04%). Seat ha ceduto lo 0,83%.
[LINK:1bbd990277]pg[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]class[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]tme[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]mondadori[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]mediaset[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]rcs[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]espresso[/LINK:1bbd990277]
Telefonici
Contrastati i telefonici. Telecom Italia è salita dello 0,4%, mentre Tim ha perso lo 0,44%. Pirelli ha ceduto lo 0,8%.
[LINK:1bbd990277]tit[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]tim[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]pc[/LINK:1bbd990277]
Energetici
Tra gli energetici si segnala la flessione di Edison (-2,28%). Praticamente invariata Eni (-0,2%). Nei prossimi giorni i vertici del colosso petrolifero valuteranno le ipotesi di un accordo con il governo portoghese sulla vicenda Galp. Contrastate le controllate Saipem (+1,05%) e Snam Rete Gas (-1,3%). Stabile Enel.
[LINK:1bbd990277]snam rete gas[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]enel[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]eni[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]edison[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]saipem[/LINK:1bbd990277]
Altri del Mib30
Tra gli altri titoli del Mib30 si è fermata la corsa di [LINK:1bbd990277]Finmeccanica[/LINK:1bbd990277], in calo del 2,02%, dopo i rialzi degli ultimi giorni. In difficoltà anche la partecipata [LINK:1bbd990277]Stm[/LINK:1bbd990277] (-0,97%). [LINK:1bbd990277]Luxottica[/LINK:1bbd990277] e [LINK:1bbd990277]Autogrill[/LINK:1bbd990277] hanno perso più del 2%. Male [LINK:1bbd990277]Fiat[/LINK:1bbd990277] (-1,61%, alla vigilia della diffusione dei dati sulle immatricolazioni di auto in Italia a gennaio) e [LINK:1bbd990277]Autostrade[/LINK:1bbd990277] (-1,29%).
Midex
Al Midex ancora sotto pressione [LINK:1bbd990277]Bulgari[/LINK:1bbd990277]. La società attiva nel settore del lusso ha perso il 3,15%. In rosso anche [LINK:1bbd990277]Merloni[/LINK:1bbd990277] (-1,33%), [LINK:1bbd990277]Sias[/LINK:1bbd990277] (-1,7%) e Sorin (-1,25%).
Tra le altre società spicca il ribasso della [LINK:1bbd990277]Lazio[/LINK:1bbd990277] (-6,85%). La procura di Roma ha aperto un'inchiesta in merito alle ipotesi di aggiotaggio sul titolo. Male anche la [LINK:1bbd990277]Roma as[/LINK:1bbd990277] (-4,2%), [LINK:1bbd990277]Centrale Latte To[/LINK:1bbd990277] (-4,26%) e [LINK:1bbd990277]Schiapparelli[/LINK:1bbd990277] (-4,58%).
NuovoMercato
Ancora in difficoltà il Nuovo Mercato. Tiscali ha lasciato sul terreno il 3,93%, con volumi elevati. Ininfluenti i dati sulla crescita degli utenti Adsl, che hanno superato quota un milione. Hanno pesato sull'Isp sardo i deboli risultati finanziari della concorrente Wanadoo. Performance negativa anche per e.Biscom (-2,47%). Andamento peggiore per Dmail Group (-5,13%). Ieri la società ha ricevuto una manifestazione di interesse per la controllata D-media. Ancora in corsa Poligrafica San Faustino, sospesa sul finale di seduta per eccesso di rialzo. Tc Sistema e Cardnet Group non sono riuscite a fare prezzo.
[LINK:1bbd990277]ebi[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]tiscali[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]data service[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]psf[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]dmail group[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]cardnet group[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]tc sistema[/LINK:1bbd990277]
N.B. Articolo rielaborato su una base di Edoardo Fagnani (Commento ai mercati - Redattore) [email protected] (e.f.)
www.soldionline.it
Il Mib30 ha ceduto lo 0,62% a 27.615 punti, mentre il Mibtel è sceso dello 0,56% a 20.502 punti. Più marcata la flessione del Numtel (-1,74%).
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:1bbd990277]Mib 30[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Mibtel[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Midex[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Numtel[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Fib30[/TI:1bbd990277]
In generale ribasso anche le principali piazze europee, con Parigi e Francoforte in calo di quasi l'1%. Avvio incerto per Wall Street.
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:1bbd990277]DAX francoforte[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]cac40 parigi[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Ftse100 londra[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]stoxx50e[/TI:1bbd990277]
[TI:1bbd990277]Nikkey225 Tokyo[/TI:1bbd990277]
L'euro ritorna sopra quota 1,25 dollari.
[TI:1bbd990277]Euro/Dollaro[/TI:1bbd990277]
Bancari
Pioggia di vendite sui bancari. Capitalia è stata la peggiore del comparto. L'istituto romano ha lasciato sul terreno il 4,23%. In forte calo anche la controllata Fineco (-1,83%). Male Bnl (-2,64%), nonostante il giudizio positivo di Morgan Stanley. Ribassi superiori all'1% per Banca Fideuram e San Paolo-IMI. Oggi il Wall Street Journal aveva ventilato l'ipotesi di un'integrazione tra l'istituto torinese con Unicredit (-0,23%). L'istituto guidato da Alessandro Profumo prevede di chiudere il 2003 con un utile netto e un dividendo in crescita rispetto all'esercizio precedente.
[LINK:1bbd990277]capitalia[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]fineco[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]bnl[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]b fideuram[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]unicredito[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]spi[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]bmps[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]mediobanca[/LINK:1bbd990277]
Assicurativi
Mediolanum (-3,64%) maglia nera tra gli assicurativi. Oggi Merrill Lynch ha tagliato il giudizio sulla società. Performance negative anche per Alleanza (-1,06%) Generali (-1,19%) e Fondiaria-Sai (-2,35%). In controtendenza Ras (+0,46%). I vertici della compagnia assicurativa hanno confermato gli obiettivi finanziari per il 2006. Positivo il giudizio di Merrill Lynch.
[LINK:1bbd990277]ras[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]mediolanum[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]generali[/LINK:1bbd990277]- [LINK:1bbd990277]alleanza[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]fsa[/LINK:1bbd990277]
Editoriali
Deboli gli editoriali. Mediaset ha ceduto l'1,55%, nonostante Morgan Stanley abbia alzato il target price sul titolo, confermando il rating positivo. Flessioni più marcate per Class Editori (-4,81%) e per Telecom Italia Media (-2,04%). Seat ha ceduto lo 0,83%.
[LINK:1bbd990277]pg[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]class[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]tme[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]mondadori[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]mediaset[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]rcs[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]espresso[/LINK:1bbd990277]
Telefonici
Contrastati i telefonici. Telecom Italia è salita dello 0,4%, mentre Tim ha perso lo 0,44%. Pirelli ha ceduto lo 0,8%.
[LINK:1bbd990277]tit[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]tim[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]pc[/LINK:1bbd990277]
Energetici
Tra gli energetici si segnala la flessione di Edison (-2,28%). Praticamente invariata Eni (-0,2%). Nei prossimi giorni i vertici del colosso petrolifero valuteranno le ipotesi di un accordo con il governo portoghese sulla vicenda Galp. Contrastate le controllate Saipem (+1,05%) e Snam Rete Gas (-1,3%). Stabile Enel.
[LINK:1bbd990277]snam rete gas[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]enel[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]eni[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]edison[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]saipem[/LINK:1bbd990277]
Altri del Mib30
Tra gli altri titoli del Mib30 si è fermata la corsa di [LINK:1bbd990277]Finmeccanica[/LINK:1bbd990277], in calo del 2,02%, dopo i rialzi degli ultimi giorni. In difficoltà anche la partecipata [LINK:1bbd990277]Stm[/LINK:1bbd990277] (-0,97%). [LINK:1bbd990277]Luxottica[/LINK:1bbd990277] e [LINK:1bbd990277]Autogrill[/LINK:1bbd990277] hanno perso più del 2%. Male [LINK:1bbd990277]Fiat[/LINK:1bbd990277] (-1,61%, alla vigilia della diffusione dei dati sulle immatricolazioni di auto in Italia a gennaio) e [LINK:1bbd990277]Autostrade[/LINK:1bbd990277] (-1,29%).
Midex
Al Midex ancora sotto pressione [LINK:1bbd990277]Bulgari[/LINK:1bbd990277]. La società attiva nel settore del lusso ha perso il 3,15%. In rosso anche [LINK:1bbd990277]Merloni[/LINK:1bbd990277] (-1,33%), [LINK:1bbd990277]Sias[/LINK:1bbd990277] (-1,7%) e Sorin (-1,25%).
Tra le altre società spicca il ribasso della [LINK:1bbd990277]Lazio[/LINK:1bbd990277] (-6,85%). La procura di Roma ha aperto un'inchiesta in merito alle ipotesi di aggiotaggio sul titolo. Male anche la [LINK:1bbd990277]Roma as[/LINK:1bbd990277] (-4,2%), [LINK:1bbd990277]Centrale Latte To[/LINK:1bbd990277] (-4,26%) e [LINK:1bbd990277]Schiapparelli[/LINK:1bbd990277] (-4,58%).
NuovoMercato
Ancora in difficoltà il Nuovo Mercato. Tiscali ha lasciato sul terreno il 3,93%, con volumi elevati. Ininfluenti i dati sulla crescita degli utenti Adsl, che hanno superato quota un milione. Hanno pesato sull'Isp sardo i deboli risultati finanziari della concorrente Wanadoo. Performance negativa anche per e.Biscom (-2,47%). Andamento peggiore per Dmail Group (-5,13%). Ieri la società ha ricevuto una manifestazione di interesse per la controllata D-media. Ancora in corsa Poligrafica San Faustino, sospesa sul finale di seduta per eccesso di rialzo. Tc Sistema e Cardnet Group non sono riuscite a fare prezzo.
[LINK:1bbd990277]ebi[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]tiscali[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]data service[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]psf[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]dmail group[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]cardnet group[/LINK:1bbd990277] - [LINK:1bbd990277]tc sistema[/LINK:1bbd990277]
N.B. Articolo rielaborato su una base di Edoardo Fagnani (Commento ai mercati - Redattore) [email protected] (e.f.)
www.soldionline.it