giuseppe.d'orta
Forumer storico
Dopo un venerdì pomeriggio che ci ha tenuti col fiato sospeso fino all'ultimo istante (adesioni utili pervenute alle 17.25), possiamo guardare con fiducia al dopo-opa di Manuli Rubber.
L'offerente ha superato il 90% del capitale, ma le adesioni all'offerta non hanno superato il 70%: pertanto, la Consob dovrà stabilire il prezzo di opa residuale basandosi, oltre che sul prezzo di opa appena conclusa (1.90), anche sul valore patrimoniale e sulle prospettive della società (altro fattore è il prezzo di mercato post-opa).
Si può ragionevolmente ipotizzare (anche se nulla è certo) un prezzo di opa residuale pari ad almeno 2.10.
A partire dalla seduta di domani, quindi, il prezzo di mercato del titolo sarà influenzato dalle attese sul prezzo di opa residuale e dallo scarso flottante: il 9%, gran parte del quale posseduto dai fondi "ribelli".
Proprio l'attività dei fondi comuni contrari all'opa potrebbe costituire un ulteriore fattore di influenza per il titolo, nel caso in cui i gestori decidessero di rastrellare altre azioni, in maniera tale da contare ancora di più.
Suggerisco di comprare/incrementare nel caso in cui, nelle prossime sedute, il prezzo del titolo si posizionasse poco sopra 1.90.
Al momento, prendo in considerazione la vendita, almeno parziale, delle azioni sopra quota 2.10, ma da questo punto di vista avremo tempo per ragionare, credo.
L'offerente ha superato il 90% del capitale, ma le adesioni all'offerta non hanno superato il 70%: pertanto, la Consob dovrà stabilire il prezzo di opa residuale basandosi, oltre che sul prezzo di opa appena conclusa (1.90), anche sul valore patrimoniale e sulle prospettive della società (altro fattore è il prezzo di mercato post-opa).
Si può ragionevolmente ipotizzare (anche se nulla è certo) un prezzo di opa residuale pari ad almeno 2.10.
A partire dalla seduta di domani, quindi, il prezzo di mercato del titolo sarà influenzato dalle attese sul prezzo di opa residuale e dallo scarso flottante: il 9%, gran parte del quale posseduto dai fondi "ribelli".
Proprio l'attività dei fondi comuni contrari all'opa potrebbe costituire un ulteriore fattore di influenza per il titolo, nel caso in cui i gestori decidessero di rastrellare altre azioni, in maniera tale da contare ancora di più.
Suggerisco di comprare/incrementare nel caso in cui, nelle prossime sedute, il prezzo del titolo si posizionasse poco sopra 1.90.
Al momento, prendo in considerazione la vendita, almeno parziale, delle azioni sopra quota 2.10, ma da questo punto di vista avremo tempo per ragionare, credo.