L'Arsenio Serale
Nuovo forumer
Con un colpo di coda finale le borse europee chiudono sui massimi di giornata. In giornata lo strazio dell'attentato a Nassiryia.
La giornata priva di dati macroeconomici è stata caratterizzata da vari giudizi positivi da parte di case di investimento e da alcune trimestrali in uscita.
Vediamone i dettagli.
Salomon Smith&Barney ha rilasciato un up-grade sul titolo Nokia e Ctigroup ne ha alzato il target price a 18 euro.
La società telefonica finlandese quindi chiude con un +1,5% trascinandosi dietro un po' tutto il comparto tecnologico.
Bene quindi [LINK:e4d619b66d]stm[/LINK:e4d619b66d] che ha anche ricevuto un giudizio favorevole da parte della deut. Bank (da hold a buy) , e in recupero dopo lo scivolone di ieri la tedesca infineon.
In forte rialzo Cable & Wireless (+9%) dopo l'annuncio di un miglioramento dei conti e France telecom confermando le stime di crescita per il prossimo biennio archivia la seduta a +2%.
Il settore bancario è stato contrastato, ma ha recuperato nel finale. La Commerzabank tedesca infatti aveva annunciato un aumento capitale rivolto agli istituzionali per sanare le perdite di bilancio di 2,3 miliardi di euro. Subito in forte calo a Francoforte (-6%) ha mano a mano recuperato le posizioni terminando addirittura in positivo (+0,66%) trascinandosi tutto il settore.
Buono l'andamento dei Media a seguito dell'annuncio della prima TV commerciale tedesca, proSiebenSat, di aver ottenuto un aumento fatturato, così come l'italiana [LINK:e4d619b66d]Mediaset[/LINK:e4d619b66d] in deciso rialzo (+4,4%) grazie a un paio di giudizi positivi.
In gran rialzo [LINK:e4d619b66d]Rcs[/LINK:e4d619b66d] (+5,20%) in attesa della trimestrale in programma domani e del via libera al nuovo piano industriale.
A Milano si è anche distinta la [LINK:e4d619b66d]S Paolo-Imi[/LINK:e4d619b66d] (+3,2%) che rivede i 10 euro sempre grazie alla trimestrale.
La notizia poi che la compagnia di assicurazioni [LINK:e4d619b66d]generali[/LINK:e4d619b66d] che detiene il 9,9% della commerzbank non parteciperà all'aumento di capitale ha messo le ali al titolo facendolo chiudere a + 2,4%.
Continua poi l'odissea [LINK:e4d619b66d]Parmalat [/LINK:e4d619b66d] che, dopo il tracollo di ieri, ha perso un ulteriore 5% , ma a mercati chiusi è giunta la notizia che la società ha liquidato la partecipazione nel fondo Epicurus (motivo della preoccupazione) che aveva sollevato i dubbi della Deloit & Touche.
Nell'AH il titolo guadagna ora l'8%.
I nostri listini dunque guadagnano lo 0,43% per il [LINK:e4d619b66d]Mib 30[/LINK:e4d619b66d] ed il +0,55% per il [LINK:e4d619b66d]fibper[/LINK:e4d619b66d].
Vi riporto il grafico storico del nostro future:
ricordandovi che potete personalizzarlo a questa pagina: [LINK:e4d619b66d]fibper[/LINK:e4d619b66d]
Tutto questo come vi dicevamo in un giorno nero per il nostro paese, straziato dalle vittime dell'attentato suicida in Iraq.
Il bilancio delle vittime è pesante, con numeri che si inseguono e che nulla dicono se non che ci troviamo di fronte ad una follia, che non risparmia nessuno, che siano militari, carabinieri o civili.
Ogni giorno dei giovani che perdono la vita. Un dolore che non si ferma, ma al quale non dobbiamo assuefarci.
Vi lascio come di consueto augurandovi una Buona serata e lasciandovi il link all'altro nostro quotidiano appuntamento:
Livelli operativi per il Fib 30
nel quale parleremo dei livelli di Pivot, della volatilità e dell'andamento dell'Open Interest.
La giornata priva di dati macroeconomici è stata caratterizzata da vari giudizi positivi da parte di case di investimento e da alcune trimestrali in uscita.
Vediamone i dettagli.
Salomon Smith&Barney ha rilasciato un up-grade sul titolo Nokia e Ctigroup ne ha alzato il target price a 18 euro.
La società telefonica finlandese quindi chiude con un +1,5% trascinandosi dietro un po' tutto il comparto tecnologico.
Bene quindi [LINK:e4d619b66d]stm[/LINK:e4d619b66d] che ha anche ricevuto un giudizio favorevole da parte della deut. Bank (da hold a buy) , e in recupero dopo lo scivolone di ieri la tedesca infineon.
In forte rialzo Cable & Wireless (+9%) dopo l'annuncio di un miglioramento dei conti e France telecom confermando le stime di crescita per il prossimo biennio archivia la seduta a +2%.
Il settore bancario è stato contrastato, ma ha recuperato nel finale. La Commerzabank tedesca infatti aveva annunciato un aumento capitale rivolto agli istituzionali per sanare le perdite di bilancio di 2,3 miliardi di euro. Subito in forte calo a Francoforte (-6%) ha mano a mano recuperato le posizioni terminando addirittura in positivo (+0,66%) trascinandosi tutto il settore.
Buono l'andamento dei Media a seguito dell'annuncio della prima TV commerciale tedesca, proSiebenSat, di aver ottenuto un aumento fatturato, così come l'italiana [LINK:e4d619b66d]Mediaset[/LINK:e4d619b66d] in deciso rialzo (+4,4%) grazie a un paio di giudizi positivi.
In gran rialzo [LINK:e4d619b66d]Rcs[/LINK:e4d619b66d] (+5,20%) in attesa della trimestrale in programma domani e del via libera al nuovo piano industriale.
A Milano si è anche distinta la [LINK:e4d619b66d]S Paolo-Imi[/LINK:e4d619b66d] (+3,2%) che rivede i 10 euro sempre grazie alla trimestrale.
La notizia poi che la compagnia di assicurazioni [LINK:e4d619b66d]generali[/LINK:e4d619b66d] che detiene il 9,9% della commerzbank non parteciperà all'aumento di capitale ha messo le ali al titolo facendolo chiudere a + 2,4%.
Continua poi l'odissea [LINK:e4d619b66d]Parmalat [/LINK:e4d619b66d] che, dopo il tracollo di ieri, ha perso un ulteriore 5% , ma a mercati chiusi è giunta la notizia che la società ha liquidato la partecipazione nel fondo Epicurus (motivo della preoccupazione) che aveva sollevato i dubbi della Deloit & Touche.
Nell'AH il titolo guadagna ora l'8%.
I nostri listini dunque guadagnano lo 0,43% per il [LINK:e4d619b66d]Mib 30[/LINK:e4d619b66d] ed il +0,55% per il [LINK:e4d619b66d]fibper[/LINK:e4d619b66d].
Vi riporto il grafico storico del nostro future:

ricordandovi che potete personalizzarlo a questa pagina: [LINK:e4d619b66d]fibper[/LINK:e4d619b66d]
Tutto questo come vi dicevamo in un giorno nero per il nostro paese, straziato dalle vittime dell'attentato suicida in Iraq.
Il bilancio delle vittime è pesante, con numeri che si inseguono e che nulla dicono se non che ci troviamo di fronte ad una follia, che non risparmia nessuno, che siano militari, carabinieri o civili.
Ogni giorno dei giovani che perdono la vita. Un dolore che non si ferma, ma al quale non dobbiamo assuefarci.
Vi lascio come di consueto augurandovi una Buona serata e lasciandovi il link all'altro nostro quotidiano appuntamento:
Livelli operativi per il Fib 30
nel quale parleremo dei livelli di Pivot, della volatilità e dell'andamento dell'Open Interest.