Matisse, la seduzione di Michelangelo

Claire

ἰοίην
Sono appena tornata dalla visita a questa bellissima Mostra, presso il Museo Santa Giulia di Brescia e mi è venuta voglia di invitarvi tutti a venire a visitarla!
Ci sono 150 opere e forse anche di più.

Il "fil rouge" che le unisce tutte è la seduzione, come dice il titolo della mostra, che Michelangelo esercitò su Matisse. Il maestro francese, infatti era molto influenzato e anche affascinato da Michelangelo e molto spesso ha preso spunto dalle sue opere, cercando, fino alla fine della sua carriera, una sintesi tra colore e scultura, realizzata, infine, con le gouaches découpées.

Devo dire che a me personalmente (per la mia sensibilità) piacciono di più le opere degli anni '20 del '900, che non quelle degli anni '40, ma le gouaches découpées sono uniche davvero.
E le linee, i movimenti, le tensioni dei vari corpi nudi ritratti sono davvero potenti, forti: colpiscono.
Ho ripescato anche nella mia memoria concetti come il "chiasmo" che non è solo una figura retorica letteraria, ma anche un concetto applicabile alle arti figurative. Si tratta in pratica di una CHI greca che somiglia ad una X e quindi riguarda la particolare disposizione della figura umana nello spazio che ricorda l'andamento di una CHI.
Compreso nel nostro biglietto c'era anche l'uso gratuito del guardaroba e l'audioguida che spiega, per gli adulti, poco meno di 30 opere.
C'è anche l'audioguida fatta apposta per bambini tra i 5 e i 9 anni e infatti ne hanno avuta una anche i miei figli (mi pare che illustri qualche opera in meno). Mi sembra una buona idea, perchè almeno, con un linguaggio adeguato all'età, anche ai bambini è stata spiegata l'opera di questo grande artista.
Infatti i bimbi sono stati contenti e hanno apprezzato ricordando anche molto di quel che hanno sentito.

La Mostra resta allestita fino al 12 giugno mi pare.
Se vi va di venire a visitarla e vi occorrono informazione e vogliamo anche farne occasione di raduno per me sarebbe splendido!
Il costo del biglietto per gli adulti che fanno parte di un gruppo (come lo eravamo noi) è 12,50 euro, e dei bambini 9,50 (ma forse quelli più piccini di mia figlia non pagano... lei ha 6 anni e mezzo).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto