Matrimoni in giovane età: la mia esperienza e konsiderazioni

Giovakkino indentity

eremita dei rospi
Rikordo mio fratello ai tempi se ne imbatte' in una, lei voleva sposarsi a 18/19 anni a tutti i kosti, lui kredo era al terzo anno del DES in Bokkoni. Mia madre disperata, a parte il salasso dell' università aveva paura ke questa lo rovinasse, e poi ad onor del vero ripeteva sempre a noi, ma non a lui, ke avrebbe preteso qualkosa di più!
Alla fine della fiera i miei si misero d' impegno e la sventurata alla fine kapì di kambiare strada perkè all' orizzonte matrimoni non se ne sarebbero visti per anni ankora. Mia madre fu una inena e ci litigò pure per farla desistere.... :D

Da quella avventura indiretta ho capito ke molte si vogliono sposare presto per vari motivi, alkuni sono:

1) problemi in famiglia, ke possono essere relazionali oppure finanziari
2) modi di pensare, ci sono certi genitori ke impazziskono se la figlia/o non ha già una relazione stabile e promessi sposi a 18 anni. Molti genitori mettano alla porta i figli dicendogli "arrangiati" e ki se ne frega se uno deve finire liceo oppure andare all' università, loro si vogliono godere la vita liberi dalla prole. Ekko questo ultimo kaso è l' antikamera della rovina del figlio.
3) In genere ke si sposa presto è squattrinato, fa una vita di mierda per molti anni ma alla fine rakkoglie poko
4) Non si tratta di essere bamboccioni, l' indipendenza kome la intendiamo noi in famiglia arriva gradualmente. Dopo la laurea inizi a reggerti sulle proprie gambe, ma molte ragazze porpio non sanno aspettare!
5)L' amore.....ho visto in parekki kasi ke i matrimoni in giovanissima età non durano molto al giorno d' oggi, poi koi figli, immankabili 2 o 3, sballotati qua e là kome pesi da disfarsi
6) per karità qualkuno va a buon fine ….:mumble:
 
21 è "giovane età"?
In ogni modo....
1) problemi in famiglia, ke possono essere relazionali oppure finanziari
nessun problema serio. Solito contrasto generazionale. E una forte mania di controllo di mia madre
2) modi di pensare, ci sono certi genitori ke impazziskono se la figlia/o non ha già una relazione stabile e promessi sposi a 18 anni. Molti genitori mettano alla porta i figli dicendogli "arrangiati" e ki se ne frega se uno deve finire liceo oppure andare all' università, loro si vogliono godere la vita liberi dalla prole. Ekko questo ultimo kaso è l' antikamera della rovina del figlio.
No, questo no
3) In genere ke si sposa presto è squattrinato, fa una vita di mierda per molti anni ma alla fine rakkoglie poko

:D Squattrinata. Ma la vita di ***** no, dai. Ho molto più di tante persone. Soprattutto due figli meravigliosissimi e non lo dico perché ogni scarraffone è bello a mamma sua, ma perché sto raccogliendo immense soddisfazioni con loro.

4) Non si tratta di essere bamboccioni, l' indipendenza kome la intendiamo noi in famiglia arriva gradualmente. Dopo la laurea inizi a reggerti sulle proprie gambe, ma molte ragazze porpio non sanno aspettare!

boh. Ero molto più indipendente per certi versi di alcune mie amiche e molto, ma molto meno per altri versi.
5)L' amore.....ho visto in parekki kasi ke i matrimoni in giovanissima età non durano molto al giorno d' oggi, poi koi figli, immankabili 2 o 3, sballotati qua e là kome pesi da disfarsi
per ora i figli non sono sballottati da nessuna parte e stiamo reggendo, con alti e bassi, 17 anni. :mumble:
6) per karità qualkuno va a buon fine ….:mumble:
:mumble:
 
Non mi riferivo a te , perkè poni sempre la tua vita kome al centro dei komportamenti altrui, non sai ragionare in modo astratto senza essere egocentrika?

21 perkè? Beh, se non sei giovane a quella età, cmq a kasa mia a 21 devi pensare a studiare non è ankora tempo per sposarsi. E poi sto sposarsi a tutti i kosti, ho una kugina mediko ke non si è sposata e non gli è andata proprio malaccio la vita, sottolinea sempre ke in giro ci sono certi "elementi”, ha avuto anke una relazione di 20 anni con un collega...ma questa è un' altra storia
Cmq, dalle risposte ke hai dato sikuramente avresti fatto faville kon mia madre ti avrebbe subito bolllata kome "francobollo in cerka di gloria" kome le usava definire :D
So che la ex di mio fratello poi si era sposata e in seguito divorziata, ora vive da sola dopo un periodo koi suoi.Ogni tanto vengo a sapere...:rolleyes: Mio fratello sposò nel '94 una ragazza konosciuta in Bokkoni e purtroppo milanese :sad:
Aveva visto lungo mia madre, su due piedi uno direbbe cinika ma poi gli eventi le hanno dato ragione
 
Lo so bene che non ti riferivi a me, ma parlavi di matrimoni in giovane età e chi meglio di me poteva dire la sua, dall'interno di un matrimonio, peraltro?

:-? :-o
 
Lo so bene che non ti riferivi a me, ma parlavi di matrimoni in giovane età e chi meglio di me poteva dire la sua, dall'interno di un matrimonio, peraltro?

:-? :-o

Crìbio!

Se si parla di matrimoni "precoci", e tu ti sei sposata "precocemente", E' EVIDENTE che non puoi favellare in questo contesto.

Questo limite discende, con ammirevole coerenza, direttamente dal principio di indeterminazione di Heisenberg, come Timurlango o qualche altro Dotto presto ti dimostrerà. Se ha bevuto abbastanza, come è ragionevole ipotizzare: altrimenti potrebbe esprimere qualche dubbio sull'arbitrarietà del mio collegamento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto