2009
24-03-2009, 13:45
Kronos
Utente Senior
Data registrazione: Oct 2008
Messaggi: 3,519
P.D.M.
Ah ma allora non ci vogliamo capire. Oh io ho provato a spiegarvelo, ***** se ci ho provato. La violenza genera un clima di violenza. Diventa un circolo vizioso. Solo leggi moralmente giuste ma non discriminanti, solo un clima rassenerato, un'organizzazione statale ci possono salvare, possono salvare la Democrazia. Solo noi stessi possiamo salvarci da noi stessi. Il clima di violenza nel quale si trovava il gioielliere è probabile che sia stata una delle cause che lo ha portato a bastonare la sua donna. No, dico, è normale secondo voi sta cosa!
L'Afghanistan è stata in successione occupata dagli Inglesi, dai Russi e infine dagli USA, che sono 8 anni che stanno la. Hanno ancora il più forte esercito del mondo, eppure bombardano e vengono uccisi e non ne usciranno. Il clima di violenza in quel tipo di società è catastrofico e di origine tribale. Vogliamo anche noi vivere in tribù, paesi che usano la violenza per difendersi contro chi, perfino ingiustamente, vuol trasformare la loro società in altro con la costrizione e la violenza? Perchè noi dovremmo invadere i loro territori, metterli al sacco, creare enormi prigioni per riportarli alla ragione della nostra civiltà, mentre loro, quelli che andiamo a bombardare e a distruggere, non dovrebbero renderci un giorno la pariglia, solo sulla base delle " ragioni dell'altro" o sul semplice " uso della forza"?
Sono un po' uscito dal seminato ed il motivo è molto logico.
Viviamo in una società, quella occidentale, che vorrebbe chiudersi a riccio, preservando la purezza formale di questa civiltà. Oggi sappiamo che è impossibile questo. Le popolazioni che soffrono la fame in posti in cui regnano carestie e guerre, cercano di uscirne semplicemente sulla base del " meglio qualsiasi cosa di questo, anche vagabondare, lavare i vetri o vendere gli accendini". La civiltà occidentale st avivendo una crisi di sistema a cui si è aggiunta una crisi morale. Il ricco però continua a sfruttare il povero indistinto. Se tu prendi un extra, l'unico posto in cui potrà andare potrà essere Torbellamonaca, se lo trovi ai Parioli è solo perchè serve un signore di un antico palazzo, magari facendo il cameriere o il giardiniere. I poveri extra a contatto dei poveri delle periferie sono come una polveriera pronta ad esplodere. Ora perchè noi siamo tanto diversi che so dai tedeschi nel quale stato mi sembra ci siano 4 milioni di Turchi? Perchè sono un vero stato con un'organizzazione preparata.
L'individuo, ritornando al nostro compito, non può farsi stato, poliziotto nel caso. L'individuo è responsabile delle sue azioni che non devono andare contro quello stato. L'individuo risponderà, no se si difende da un'aggressione, cosa legittima, l'individuo risponderà se nella sua azione ha varcato il limite della legge. Perchè se lui commette un reato, è come se lo avesse commesso contro tutta una nazione. E' per questo che ancora una grande parte della popolazione è per lo stato e non può essere contro chi ne infrange le leggi.