f4f
翠鸟科
Si, credo anch'io che per eseguire un test attendibile bisognerebbe fare come dici, ma come già detto purtroppo non dispongo di serie storiche e pertanto mi limiterò a testalo sul campo per almeno 6 mesi.
Per quanto riguarda la non ottimizzazione concordo anch'io, ma credo che la scelta dei parametri non possa prescindere dalla natura specifica dello strumento finanziario che si vuole tradare. Per fare un paragane, la mia idea è che sviluppare un TS per un mercato sia come confezionare un abito per una persona. Certo che volendo strafare e scendere molto nel dettaglio, si potrebbero prendere un gran numero di misure della persona (usare molti oscillatori e/o indicatori) per fare in modo che ogni più piccolo dettaglio dell'abito si adatti alla perfezione alla persona (per ottenere performance stratosferiche). Il problema è che al momento di consegnare l'abito, proprio per il fatto che era stato confezionato perfettamente a misura della persona (overfitting) , potrebbe già non andare bene perchè nel frattempo il destinatario magari potrebbe essere un po' ingrassato (il sistema alla prova dei fatti potrebbe clamorosamente sottoperformare).
D'altra parte è anche evidente che per cautelarsi da tale eventualità non è pensabile confezionare un abito di una taglia maggiore rispetto alle misure della persona a cui è destinato (sviluppare un TS che vada bene per ogni mercato). Quindi come al solito credo che la scelta ottimale stia nel mezzo. Cioè converrà confezionare un abito sempre su misura della persona, ma tenendo contemporaneamente in considerazione altre informazioni tipo le oscillazioni di peso della persona nell'arco magari degli ultimi 2-3 anni (caratteristiche del mercati mediante analisi degli storici). Ed anche qui occorre ponderazione perchè è inutile verificare le oscillazioni di peso che ha auto quella persona 40 anni fa, quando magari era ancora bambino (considerare serie storiche troppo remote che per varie ragioni oggi non sono più significative).
Concludendo, personalmente per sviluppare un TS parto sempre da un'attenta osservazione delle serie storiche (che in questo caso però è molto limitata) e su queste cerco di vedere se ci sono dei parametri che meglio di altri sono in grado di seguirmne l'evoluzione. Questi diventeranno il motore del Ts che andrà poi corredato di SL, SP, TP, filtri ecc. che saranno parametrizzati mediante valutazioni statistiche fatte sullo storico, cercando di evitare l'uso eccessivo di indicatori/oscillatori e la calibrazione millimetrica dei vari livelli di stop.
Ciao e grazie ancora per i consigli.![]()

da manuale






