metastock

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Taz
  • Data di Inizio Data di Inizio

Taz

Nuovo forumer
scusate non sò se è il forum giusto , ma visto che ci sono !!

qualche espeto di metastock potrebbe dirmi il modo o qualche truppo per compilare una formula tipo media mobile a dominio di giorni variabile ??
del tipo
variabile1 := ( formula generica ??? ) ;
Mov( C , variabile1 , S )

Grazie in anticipo
Taz
 
Taz ha scritto:
scusate non sò se è il forum giusto , ma visto che ci sono !!

qualche espeto di metastock potrebbe dirmi il modo o qualche truppo per compilare una formula tipo media mobile a dominio di giorni variabile ??
del tipo
variabile1 := ( formula generica ??? ) ;
Mov( C , variabile1 , S )

Grazie in anticipo
Taz

A dir la verità non mi sono mai trovato davanti a questo problema ma
credo che qualsiasi arzigogolo si debba scontrare alla fine con questo:

fl01253014.gif


...che è abbastanza eloquente :D
 
clagar2 ha scritto:
Taz ha scritto:
scusate non sò se è il forum giusto , ma visto che ci sono !!

qualche espeto di metastock potrebbe dirmi il modo o qualche truppo per compilare una formula tipo media mobile a dominio di giorni variabile ??
del tipo
variabile1 := ( formula generica ??? ) ;
Mov( C , variabile1 , S )

Grazie in anticipo
Taz

A dir la verità non mi sono mai trovato davanti a questo problema ma
credo che qualsiasi arzigogolo si debba scontrare alla fine con questo:

fl01253014.gif


...che è abbastanza eloquente :D



Con TradeStation si potrebbe fare?
 
Non sono esperto di metastock, credo che sia un problema comune ad altri software di quel tipo.

La funzione che usi e' predefinita quindi con paletti precisi, se vuoi crearti una mm adattativa tipo vidya devi definirti una funzione tua nella quale implementare la classica formula dello smoothing.

A quel punto puoi renderla adattativa come vuoi.


ciao
 
Pasta ha scritto:
Non sono esperto di metastock, credo che sia un problema comune ad altri software di quel tipo.

La funzione che usi e' predefinita quindi con paletti precisi, se vuoi crearti una mm adattativa tipo vidya devi definirti una funzione tua nella quale implementare la classica formula dello smoothing.

A quel punto puoi renderla adattativa come vuoi.


ciao
Grazie per il vostro supporto
nel frattempo stò implementando la funzione personale e, visto che la equis mi ha risposto provo a vedere con il loro consiglio che cosa ne salta fuori
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto