c0ltran3
Forumer attivo
Da qualche tempo utilizzo in dual boot Windows Vista e Ubuntu.
Trovo però l'utilizzo di Ubuntu molto più interessante e piacevole e così mi sono ripromesso di approfondire la conoscenza che ho di Linux.
Pensavo anche a provare qualche altra distribuzione e chiedevo qui consigli.
L' una vale sostanzialmente l'altra e per questo mi conviene rimanere con Ubuntu oppure ci sono differenze anche significative?
Stavo ora guardando le caratteristiche di Backtrack 4. Mi date una opinione? Mi sembrava che per un utilizzatore privato l'enfasi per la sicurezza verso cui è orientata questa distribuzione sia in gran parte inutile. O sbaglio?
Preciso che ho pc abbastanza recenti, per cui non ho bisogno della leggerezza a tutti i costi e che non utilizzo il pc a scopi multimediali.
Ciao.
Trovo però l'utilizzo di Ubuntu molto più interessante e piacevole e così mi sono ripromesso di approfondire la conoscenza che ho di Linux.
Pensavo anche a provare qualche altra distribuzione e chiedevo qui consigli.
L' una vale sostanzialmente l'altra e per questo mi conviene rimanere con Ubuntu oppure ci sono differenze anche significative?
Stavo ora guardando le caratteristiche di Backtrack 4. Mi date una opinione? Mi sembrava che per un utilizzatore privato l'enfasi per la sicurezza verso cui è orientata questa distribuzione sia in gran parte inutile. O sbaglio?
Preciso che ho pc abbastanza recenti, per cui non ho bisogno della leggerezza a tutti i costi e che non utilizzo il pc a scopi multimediali.
Ciao.
Ultima modifica: