Scusate se torno a tediarVi con un post che ho inviato ieri sera sul'altro 3 d.
La materia è troppo importante. Secondo il mio punto di vista.
Ne va del futuro di tutti coloro che si apettano che la pensione sia "la rendita" per
quanto abbiamo accantonato, per quanto ci è stato - obbligatoriamente - prelevato
dalla paga lavorativa.
Immagino che l'abbiate già capito in quale mondo di m..... viviamo, ma un sottosegretario
di un governo di "sinistra" che fa una simile dichiarazione, che in pratica "copre" tutte le
mangerie ed ineguaglianze di una vita, che andranno a colpire le generazioni non troppo "future"
ci prende proprio per il k...
Infine Nannicini chiude la porta alla proposta del presidente dell'Inps, Tito Boeri, di sacrifici per chi riceve una pensione molto piu' alta di quanto ha versato:
"Questo tipo di ricalcoli non sono semplicissimi richiedono molte ipotesi e molti dati.
E devi stare molto attento perche' non si riesce a fare con il bisturi del chirurgo questa distinzione un po' intellettualistica.
Proprio perche' e' difficile fare queste ipotesi, avere i dati necessari per farlo, rischi di fare danni.
Rischi davvero di tagliare pensioni alte ma meritate, oppure di toccare pensioni che sono generose rispetto ai contributi versati ma sono basse.
Il rischio di mettere le mani nelle tasche sbagliate e' troppo grosso. Abbiamo deciso di fermarci".
PIRLA. UNA SEMPLICE SOMMA DEI CONTRIBUTI VERSATI E POI IL RISULTATO ATTUALIZZATO.
Non si dice di chiedere dei soldi indietro. Solo di erogare - da domani - IL GIUSTO.