mi potete spiegate 1 cosa? x tutti!!!

Gennius

Banned
investire su titoli quotati al nasdaq....

in che maniera si può fare?.... la mia banca adotta una % di spese pari allo 0,25%.... di cui 0,20% fisso....

è possibile avendo un conto in euro con sanpaoloimi?... e che rischi si corrono?.... occorre un conto corrente in dollari o basta un semplice c/c ? e in caso di dividendi, come si fa?....

ecco il mio conto :

Tipo Convenzione
Benefit Web
Condizioni Deposito Titoli
Commissione semestrale di gestione e amministrazione della Posizione titoli 80,00 Euro
Se il D.A. non contiene titoli esteri 50,00 Euro
Se il D.A. contiene solo B.O.T. o altri titoli di Stato 10,00 Euro
Se il D.A. contiene solo Titoli emessi da Sanpaolo IMI 2,58 Euro
Se il D.A. contiene solo quote di Fondi del gruppo Sanpaolo IMI esente
Imposta di bollo annuale 25,56 Euro

Estratto delle Condizioni sull'attività di trading tramite internet
ITALIA
Azioni e Etf Italia 0,19 % (minimo 5 € )
Diritti Italia 0,25 % (minimo 5 € )
Warrant e Covered Warrant Italia 0,19 % (minimo 5 € )
Covered Warrant emessi da Banca IMI Commissione fissa 5 €
Obbligazioni ordinarie e convertibili Italia 0,25 % (minimo 5 € )
Titoli di Stato 0,25 % (minimo 5 € )
Obbligazioni e Titoli di Stato mercato Euromot 0,25 % (minimo 5 € )
ESTERO
Azioni Nyse 0,25 % (minimo 20 $ )
Azioni Nasdaq 0,25 % (minimo 20 $ )
Azioni Amex 0,25 % (minimo 20 $ )
Azioni Xetra (Francoforte) 0,25 % (minimo 25 € )
Azioni Parigi 0,25 % (minimo 25 € )
Azioni Amsterdam 0,25 % (minimo 25 € )
MERCATO IMI DIRECT
Altre obbligazioni 0,25 % (minimo 0 € )

NB Alle operazioni effettuate sui titoli con divisa diversa da € viene anche applicata la Commissione di intervento dello 0,15% Presso le Filiali sono a disposizione i Fogli Informativi Analitici contenenti le condizioni economiche praticate
 
Gennius ha scritto:
Commissione semestrale di gestione e amministrazione della Posizione titoli 80,00 Euro



non ti sembra un pò eccessivo?

prova a guardarti le condizioni del c/c iwbank secondo me risparmieresti parecchio
 
dimenticavo ... per quella cosa che chiedevi tu suppongo ti serve un c/c in dollari che euivale generalmente ad un un'ulteriore spesa di bolli
 
Purtroppo non può cambiare banca, come ha detto altre volte.

Già per il mercato domestico le spese sono alte, se si imbarca sui mercati stranieri non ne esce più anche per via delle commissioni sul cambio, oltre per le maggiori commissioni di compravendita.

Suggerisco di restare sull'Italia e dedicarsi a posizioni che non necessitano di continue compravendite, altrimenti mangiano troppo il capitale a disposizione che non è alto.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Purtroppo non può cambiare banca, come ha detto altre volte.

Già per il mercato domestico le spese sono alte, se si imbarca sui mercati stranieri non ne esce più anche per via delle commissioni sul cambio, oltre per le maggiori commissioni di compravendita.

Suggerisco di restare sull'Italia e dedicarsi a posizioni che non necessitano di continue compravendite, altrimenti mangiano troppo il capitale a disposizione che non è alto.


grazie a tutti x i consigli... :) certo che entrare nel mercato americano sarebbe stato 1 sogno troppo bello.... comprare ad esempio Sun Microsistem o Yhaoo :-D
 
non so se ti puo' essere utile la mia esperienza ma .....
per perdere soldi non ho mai sentito la necessità di operare sui mercati esteri..... mi basta quello italiano!!! :D

scherzi a parte.... se hai una operatività vincente puoi guadagnare su tutti i mercati.

Bisogna stare attenti a non crearsi "alibi" per le proprie difficoltà.
Ho conosciuto tanti che non ammettevano mai di avere dei limiti tecnici e spostavano la responsabilità dei loro insuccessi sul Tol, sul mercato, sulla connessione, sul pc con rete o senza, sul gruppo di continuità che "è assolutamente indispensabile altrimenti come faccio..." sul monitor a 15 pollici anzichè a 17 o meglio 19 ecc ecc ecc.
Ti assicuro che hanno fatto tutti una brutta fine. :( (in termini funanziari e, purtroppo, alcuni, in termini di malattia nervosa).

Certo, il mercato efficente è meglio di quello inefficiente ma..... anche questo non è vero.
un piccolo trader con piccoli capitali puo' sfruttare inefficenze che all'istituzionale sono impossibili.

In sintesi... e lo dico soprattutto a me,
studia, studia, studia. trova la tua operatività senza cercare l'erba del vicino sempre più verde.

Comunque le commissioni che hai sono troppo alte.
Se non puoi chiudere il conto che hai valuta di aprirne uno nuovo solo per i trading.
Non puoi fare trading di breve con quei costi.
Sei limitato ad una operatività di lungo.....
io seguirei, come immagino che farai, i saggi consigli e indicazioni di giuseppe.
operazioni prudenti, lunghe, studiate......

ciao
buone cose
idefix
:)
 
Credo che per il trading on line su azionario USA, Fineco sia imbattibile soprattutto come operatività.
Ha commissioni fisse di $19 a eseguito.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto