MICROSOFT : pronto il verdetto ue "negativo". Maxi

Atman

Forumer storico
+++MICROSOFT: PRONTO VERDETTO NEGATIVO, VERSO CONDANNA UE+++
(ANSA) - BRUXELLES, 26 GEN - Il colosso informatico Usa
Microsoft ha violato e continua a violare le norme europee sulla
concorrenza abusando della propria posizione dominante nel
mercato dei server di fascia bassa e dei software multimediali.
E' questo, secondo quanto riferito all' Ansa da diverse fonti
concordanti, il verdetto contenuto nella bozza di decisione
finale preparata dall' Antitrust Ue guidato da Mario Monti.
(ANSA).

KSO
26-GEN-04 18:07MICRSOFT: BRUXELLES PREPARA MULTA MULTIMILIONARIA, FONTI (2)
(ANSA) - BRUXELLES, 26 GEN - ''Nella decisione finale redatta
dall' Antitrust Ue e' prevista una multa'', ha riferito all'
Ansa una fonte che segue il dossier, che tuttavia non ha saputo
precisare l' ammontare esatto della sanzione. La cifra finale,
ha spiegato una seconda fonte, ''sara' calcolata solo nelle
ultime settimane'' prima della pubblicazione del verdetto.
Secondo quanto si apprende da fonti bene informate, pero', l'
ammenda sarebbe di ''tre cifre'', compresa fra i ''100 e i 500''
milioni di euro.
L' ipotesi di una multa contro il colosso di Redmond era
stata ventilata per la prima volta lo scorso agosto dalla
Commissione europea.
''Abbiamo intenzione di imporre una multa per il passato e
rimedi per il futuro'', aveva detto la scorsa estate un
portavoce del commissario europeo alla concorrenza. La direzione
generale della concorrenza - aveva affermato il portavoce all'
indomani della decisione di Bruxelles di inviare a Microsoft una
'lettera di addebiti' - ha dato oggi una ''chiara indicazione
che adotteremo una decisione finale'' con multe per il passato e
rimedi per il futuro.
In base al regolamento comunitario l' ammenda massima che
Bruxelles puo' infliggere ad una impresa e' pari al 10% del
fatturato globale. Nel caso di Microsoft quindi circa 3,2
miliardi di dollari. In realta' queste sanzioni variano tra lo
0,1% e poco piu' dell' 1%.
Per questo, hanno riferito oggi fonti vicine al caso, la
multa dovrebbe essere di ''tre cifre'', ovvero compresa fra i
100 milioni e i 500 milioni di euro.
(ANSA).

KSO
26-GEN-04 18:26
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto