Mid Industry Capital S.p.A.

idefix

Forumer attivo
OFFERTA RISERVATA AL PUBBLICO INDISTINTO
www.midindustry.com
Mid Industry Capital svolge attività di investimento tramite l'assunzione di partecipazioni in società PMI (Piccole Medie Imprese) attive nell'industria e nei servizi, allo scopo di favorirne la crescita e la redditività attraverso iniziative di riorganizzazione, aggregazione e sviluppo straordinario.
La strategia elaborata da Mid Industry Capital prevede che l'attività di investimento sia caratterizzata dall'assunzione di partecipazioni, in società che si trovano in condizioni di c.d. special situations.
Mid Industry Capital investirà soprattutto in società target italiane che operano sia a livello nazionale, sia a livello internazionale.


ATTENZIONE - SCHERMATA FINECO - I TERMINI DI PRENOTAZIONE POSSONO ESSERE DIVERSI DA BANCA A BANCA.

1178122038mid.gif
 
In effetti sto riconsiderando del tutto o quasi il pensiero espresso in un 3D parallelo.
In fatti davo per positivo il prezzo fisso, ed in questo rimango quasi del tutto sulla mia posizione anche se pure qui ci sarebbero da fare dei distinguo e soprattutto sto riesaminando il mio giudizio positivo su uno warrant "regalato" in partenza e senza condizioni.

Il warrant infatti non costa nemmeno la carta per stamparlo, visto che è dematerializzato, ed inoltre salverà la società da eventuali critiche in occasione di aumenti di capitale alternativi appunto all'esercizio dei warrants.

Il suo valore viene ricavatato a scapito del prezzo delle azioni, prezzo che viene calmierato in occasione dell'esercizio dei warrants o semplicemente dall'acqisto di warrants in alternativa all'acquisto diretto di azioni.
Dà quindi l'effetto opposto a quello dell'acquisto di azioni proprie.

D'altra parte esso è un biglietto della lotteria che se non può scendere sotto zero deve avere un valore in quanto la possibilità che la società vada sopra i 26 euro è concreta. Ed in 3 anni chissà che svolta prenderanno le cose.
Quindi se "nulla si crea e nulla si distrugge" il valore del warrant dovrà venire estrapolato dal valore dell'azione.

Ed in contrapposizione mi chiedo: -Ma i fondi che dovrebbero sottoscrivere il 90% del collocamento cosa penseranno? Se facessero le stesse considerazioni chi sottoscriverebbe?-

L'idea di sottoscrivere, vendere e trattenermi i warrants mi era già balenata, ma se molti avranno pensato la stessa cosa è possibile anche uno scivolone iniziale.

Il fatto che mi lascia più perplesso è quello di dare soldi a questi che finora non hanno
portato a termine praticamente nulla di concreto, e che in cambio di aver costituito la società si sono garantiti controllo e poltrone vita natural durante.

Normalmente una società si paga, anche cara, ma dopo che ha sudato per anni per emergere, lanciare un prodotto o portare a maturazione un progetto.

Qui invece si fa tutto in guanti bianchi affidandosi a chi, anche se non per colpa, deve ancora dimostrare nulla.

Quindi direi che senza offesa per nessuno, la fiducia mi sembrerebbe infondata.
Con questo non voglio dire che nessuno di questi meriti sfiducia.

Quando è stata quotata TIP, almeno si parlava con enfasi delle capacità e qualità degli amministratori ed inoltre era una società già partita ed avviata in cui aveva il controllo chi metteva la maggioranza del capitale.

Ultima cosa: se ne parla pochissimo di questa società. Mi sembra che se c'era da parlarne bene non ci sarebbero state difficoltà a farlo.

NESSUNO PARLA NEMMENO DELL'ANDAMENTO DELLE SOTTOSCRIZIONI.
Almeno io non sono riuscito a trovare nulla in proposito da nessuna parte.

Quella degli warrants dati così nell'immediato a me sembra un gioco di alchimia finanziaria paragonabile a quello di una società che lanci un aumento di capitale per acquistare azioni proprie.
NON E' DETTO CHE NON DEBBA FUNZIONARE PERO' CERTAMENTE SUONA STRANO !

Non so vedremo, ma non ci vedo chiarissimo. :eek:
Magari un lotto speculativo potrei anche sottoscriverlo, ma in questo momento sarei orientato per il no.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto