Migranti, Open Arm, Spagnola, soccorre 124 persone e cerca porto sicuro

tontolina

Forumer storico
sono appena sbarcati i migranti della Gregoretti
ed ecco che subito un'altra nave di un'ong è pronta a sbarcarne altri sempre in italia ...
ma dico io la Spana non è al polo nord

Migranti, Open Arms soccorre 124 persone e cerca porto sicuro: “Stiamo navigando quasi in stand-by”. Divieto d’ingresso dal Viminale


La nave della ong è intervenuta in due diversi salvataggi tra la serata di giovedì e la mattina di venerdì. Ora cercano un "porto sicuro", ma non è chiaro dove abbiano intenzione di dirigersi: "Stiamo navigando quasi in stand-by", fa sapere il direttore di Open Arms Italia, Riccardo Gatti

di F. Q. | 2 Agosto 2019

Migranti, Open Arms soccorre 124 persone e cerca porto sicuro: "Stiamo navigando quasi in stand-by". Divieto d'ingresso dal Viminale - Il Fatto Quotidiano


Sono 124 i migranti a bordo della nave dell’ong spagnola Proactiva Open Arms intervenuta in due diversi naufragi tra la serata di giovedì e la mattina di venerdì. Nella prima operazione di soccorso, secondo quanto riferito dal fondatore dell’organizzazione, Oscar Camps, l’equipaggio ha avvicinato un gommone in avaria a circa 70 miglia dalle coste di Zuwarah (Libia), in acque internazionali, e la sua posizione è stata segnalata alla ong catalana da Alarm Phone, il servizio telefonico che fornisce ai migranti un numero da chiamare in caso di difficoltà. L’imbarcazione “stava affondando. Entrava acqua e ne aveva imbarcata così tanta che stava per naufragare. Ma siamo arrivati in tempo, 55 persone, 16 donne e due bambini, alla deriva sono al sicuro. Ora abbiamo bisogno di un porto sicuro“, ha scritto.


Ma alla richiesta di aiuto, il governo italiano ha risposto con un provvedimento di divieto di ingresso, transito e sosta nelle acque territoriali italiane”, firmato dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e dai colleghi ai Trasporti e alla Difesa, Danilo Toninelli ed Elisabetta Trenta.

#UPDATE Son 69 las personas rescatadas anoche. A bordo 124 náufragos.
Necesitamos un puerto seguro para desembarcarles. Open Arms on Twitter

— Open Arms (@openarms_fund) August 2, 2019

Venerdì mattina, poi, l’equipaggio ha annunciato di aver soccorso altre 69 persone, facendo salire il numero dei naufraghi a bordo a 124: “Salvate durante la notte altre 68 persone (numero successivamente aggiornato a 69, ndr) con segni evidenti delle torture subite in Libia – ha scritto la ong spagnola su Twitter – Due bimbi, due donne in gravidanza, una di 9 mesi con contrazioni. Centoventitrè (corretto a 124, ndr) persone a bordo dell’Open Arms. Ora abbiamo bisogno di un porto sicuro per farle sbarcare”.


Leggi Anche
Migranti, El Diario: “Governo spagnolo minaccia Open Arms con multe fino a 900mila euro se proseguono i salvataggi”

Nonostante la decisione del Viminale di vietare l’ingresso della ong in acque italiane, non è ancora chiaro quale direzione la nave deciderà di prendere e verso quale porto dirigersi. L’organizzazione spagnola, generalmente, punta verso le coste iberiche, anche se, secondo il diritto del mare, la procedura da seguire in caso di salvataggio è quella di dirigersi verso il “porto sicuro più vicino”. Inoltre, recentemente è stata diffusa la notizia di uno scontro tra i responsabili di Open Arms e il governo spagnolo, con Madrid che ha minacciato la ong con multe fino a 900mila euro se i salvataggi “sistematici” dovessero proseguire.

“La Open Arms sta navigando quasi in stand-by, abbiamo informato le autorità competenti delle diverse zone Sar. Abbiamo già ricevuto il divieto di Salvini di entrare nelle acque: ci ha sorpreso per la sua celerità, vediamo come il governo metta le mani avanti anche se non ci stiamo dirigendo verso Lampedusa. Stiamo aspettando delle risposte, ma prima di tutto bisogna stabilizzare la situazione a bordo. Siamo più vicini a un porto di sbarco italiano, siamo in zona sar maltese, dove sono state soccorse delle persone, vedremo come verrà risolta la cosa a livello amministrativo”, ha spiegato Riccardo Gatti, direttore di Open Arms Italia, ai microfoni di Radio Capital.
-------------------------

se arrivano in italia pagheranno 1 milione di multa e verrà pure confiscata la nave
 
Ultima modifica:
ricordiamo che la nave OPEN ARMS è SPAGNOLA
quindi porti i migranti a casa sua.

Le conviene perchè la multa prevista in Spagna è di soli 900mila euro e null'altro
mentre qui in Italia è di 1 Milione di €uro e poi la nave viene confiscata con l'arresto del capitano
 
ricordiamo che la nave OPEN ARMS è SPAGNOLA
quindi porti i migranti a casa sua.

Le conviene perchè la multa prevista in Spagna è di soli 900mila euro e null'altro
mentre qui in Italia è di 1 Milione di €uro e poi la nave viene confiscata con l'arresto del capitano
La Open Arms resta in mare con il decreto di divieto in acque italiane, 121 persone a bordo e nessuna trattativa in corso

Alla luce del decreto sicurezza-bis la situazione della nave umanitaria è particolarmente delicata. Dopo cinque giorni dal soccorso, la Spagna non ha neanche chiesto alla Ue un intervento per una soluzione condivisa. Unhcr: "Preoccupati per le nuove norme antiOng"

di ALESSANDRA ZINITI
La Open Arms resta in mare con il decreto di divieto in acque italiane, 121 persone a bordo e nessuna trattativa in corso


noto che la Spagna se ne frega un tantino della sua nave
e perchè dovrebbero essere Malta o l'Italia a sobbarcarsi questo nuovo problema?


gli stati europei hanno significativamente ritirato il proprio sostegno alle operazioni di soccorso nel Mediterraneo centrale".
 
gira e rigira ma sempre in italia li vogliono portare perchè l'Europa NON LI VUOLE

Migranti, Open arms: "Entreremo in Italia". Salvini: "Provocazione politica"

Il fondatore della ong, Camps: "Se la situazione a bordo diventerà grave sbarcheremo". Il ministro dell'Interno: "Siamo pronti a sequestrare la nave". Perché l'attracco nel nostro Paese è l'unica soluzione

di ALESSANDRA ZINITI
Migranti, Open arms: "Entreremo in Italia". Salvini: "Provocazione politica". Ricorso al tribunale di Palermo per far sbarcare i 32 minori

"La Open Arms - continua Salvini - avrebbe avuto tutto il tempo per raggiungere la Spagna che ha dato la bandiera alla nave e dove alcuni sindaci si sono esposti a favore dell'accoglienza. Ma forse questi signori vogliono fare solo una provocazione politica: evidentemente la vita delle persone a bordo non e' la loro vera priorita', ma vogliono a tutti i costi trasferire dei clandestini nel nostro Paese".

La Spagna già sei mesi fa ha tolto alla Open Arms l'autorizzazione a svolgere attività di ricerca e soccorso, motivando il provvedimento e le relative altissime multe anche li' fino a un milione di euro) proprio con la chiusura dei porti italiani.
 
ecco quel che dice l'ONU
Creare un nuovo meccanismo di sbarco. L’UNHCR chiede inoltre agli Stati di proseguire le discussioni intraprese recentemente a Parigi sulla creazione di un meccanismo di sbarco temporaneo e prevedibile per le persone soccorse in mare, caratterizzato dalla responsabilità condivisa tra gli Stati per l’accoglienza e per la risposta ai bisogni specifici di queste persone. Queste discussioni sono state incoraggianti, e devono continuare nell’interesse di tutti ètratto da Decreto sicurezza bis, l’UNHCR: "Salvare la gente in mare non può essere un crimine"]



Dunque non è giusto che debba sempre essere l'Italia a farsi carico di tutti i migranti....
l'Europa si svegli e risolva una volta per tutte il problema

nel frattempo è giusto confiscare le navi che violano i nostri porti e si multino fino ad 1 milione di euro.... forse solo così l'Europa capisce che c'è un problema da risolvere ed in fretta!
 
Ultima modifica:
puo' sempre andare a Bruxelles, in Olanda il clima e' temperato, c'e' la prostituzione libera e gli africani si troverebbero in ambienti piu' accoglienti devo contano i cm in piu'

ci sono gia' le bici, mancano solo i migranti

iStock-530005604-653x435.jpg
 
Open Arms (ri)punta sull'Italia. In Spagna multa da un milione
La Ong rifiutata da Malta torna al largo di Lampedusa Il governo iberico le ha già vietato di salvare migranti



Il fondatore della Ong spagnola, Oscar Camps, ha annunciato che sbarcherà i migranti in Italia. E il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, replica: «Avrebbe avuto tutto il tempo per raggiungere la Spagna. Le acque territoriali italiane sono chiuse e siamo pronti a sequestrare la nave». In realtà Open Arms non vuole tornare a casa perché dal 27 giugno il governo spagnolo gli ha intimato con una comunicazione ufficiale «che non può eseguire operazioni di salvataggio». In caso contrario rischia una multa fino a 901mila euro. Al momento, in Italia, con il decreto Sicurezza bis che deve passare ancora il vaglio del Quirinale, le sanzioni sono al massimo di 50mila euro.

Open Arms (ri)punta sull'Italia. In Spagna multa da un milione
 
Migranti, altro salvataggio di Open Arms: 160 persone a bordo. Ma Malta si offre di prenderne solo 39. L'ong: "Inammissibile"
Soccorse altre persone nella notte, la nave da dieci giorni è ferma in acque internazionali. E il Viminale notifica alla Ocean Viking il divieto di.
la Repubblica 2 ore fa



ma dico io.... è una nave spagnola! vada in Spagna e smetta di rompere..... All'Europa non frega niente dei loro migranti.... se avesse voluto avrebbe già risolto il problema da diverso tempo; evidentemente ha altre priorità!


ricordo alle ONG NAVALI che l'Africa è grande mentre Malta ed Italia sono piccole geograficamente ed economicamente......
 
Sanzioni alle Ong, Salvini docet e la Spagna le inasprisce. Ma l’Europa non le vede.


Oscar Camps, il santo catalano e fondatore della Ong spagnola-catalana, Proactiva Open Arms ha un diavolo per capello. Si trova tra due incudini, ma non lo dice. Non lo spiega. Nasconde che il ministro dello Sviluppo spagnolo José Luis Ábalos, un mese fa abbondante gli ha fatto una bella lavata di testa. Gli ha intimato chiaramente che se continuerà a navigare vicino le coste libiche per caricare i migranti, appena rientra a Barcellona, si prende un ceffone colossale di multa che va da 300 mila euro a 901 mila euro. Sì, avete letto bene.
Già prima dell’approvazione del ddl di Matteo Salvini, che ha scatenato i peggiori insulti verso la politica razzista e disumana dell’Italia, coperta dal fango di Germania, Francia e Spagna, il Governo di Madrid aveva pronto già un disegno legge per vietare a tutte le Ong di salvare i migranti e traghettarli nei porti iberici.

Questo spiega perché la nave della Ong spagnola-catalana è immobile e ostinata a sbarcare in Italia, perché gli costa meno in sanzioni. Infatti, in Italia, con il decreto Sicurezza bis che deve passare ancora il vaglio del Quirinale, le sanzioni sono al massimo di 50mila euro. Perché non si spiegherebbe, a parte l’ostinazioni di questa nave catalana a romperci le scatole, il comportamento della ciurma di Camps che come ha detto Salvini «Avrebbe avuto tutto il tempo per raggiungere la Spagna», non vuole tornare a casa sua, né far sbarcare i migranti che ha accolto sula sua nave nel porto di Barcellona altrimenti subirà il multone formato Godzilla fino a 901 mila euro.
Come direbbe Totò: “Ma mi faccia il piacere…!!!”.



Questo articolo è stato scritto sabato 10 agosto 2019 alle 18:34 nella categoria Europa, Madrid, migranti, migranti, ong.
Sanzioni alle Ong, Salvini docet e la Spagna le inasprisce. Ma l’Europa non le vede. – Il blog di Roberto Pellegrino
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto