Milano: il "Bosco In Città"

Ignatius

sfumature di grigio
Nella periferia occidentale, oltre lo Stadio San Siro, esiste il "Bosco in Città".

Io lo definirei un luogo ameno, verde, con uno stagno popolato di tartarughe, pesci e papere.

Altri preciserebbero: È un parco pubblico del Comune di Milano. Nato nel 1974 su iniziativa di Italia Nostra è il primo esempio di forestazione urbana del Paese.
Sono 110 ettari di boschi, radure, sentieri, corsi d’acqua, orti urbani, un’antica cascina che ne costituisce il centro operativo.


Leggo che ospita lepri, conigli, gufi, persino una volpe.


Oggi apprendo (senza stupirmi più di tanto :() che il suo futuro è avvolto nella nebbia. Una proroga fino a giugno 2011 alla convenzione con Italia Nostra, e poi... boh.



Rilancio, apoliticamente, un appello ai milanesi e non: partecipate alla petizione per far sì che venga rinnovata la convenzione con Italia Nostra. Per quello che ho visto io, hanno fatto un ottimo lavoro in questi anni.


Enrico Fedrighini (la petizione è in alto a destra)

Grazie.
 

Allegati

sarebbe questa ?
"Chiedo al Sindaco di Milano, Letizia Moratti, di garantire la proroga della convenzione con Italia Nostra per la gestione del Bosco in Città."
 
E chiediamoglielo.
A me pare che Italia Nostra abbia fatto un buon lavoro in questi anni.

Ricordo che da bambino, di notte dei vandali abbatterono una enorme quercia nel parco della mia scuola.
Un paio di settimane dopo Italia Nostra spedì dei volontari con degli alberelli, e ci assistettero nella piantumazione di decine di nuovi alberi.
 
1322308877boscoincitt.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto