Mmmhhh: secondo il nuovo presidente di Confindustria...

Amleto

Forumer attivo
vivremmo in una repubblica dalla forma di governo assembleare, dove tutto è concertazione, condivisione, comunione, accentramento.
mmhhhh...quante perplessità su quelle parole.
In questo modo - mi chiedo - di chi saranno le responsbilità se i problemi non si risolveranno? Di tutti e....di nessuno. Ahimè.
Saluti
 
Una forma di governo presidenziale dove il capo dello stato e del governo si assuma le responsabilità dell'esecuzione del programma votato in campagna elettorale, con un legislativo che sostanzialmente abbia solo compiti normativi e di controllo, senza tuttavia disporre dello strumento della fiducia, renderebbe la situazione senza dubbio più chiara sotto il profilo delle responsabilità. E i cittadini (quelli interessati, naturalmente) sarebbero meno confusi.
Saluti.
 
beh,ma a ke prezzo???? :eek: :eek: al prezzo di consegnare le kiavi del potere nelle mani di 1 sola persona,e quasi sempre questa persona(almeno,la storia insegna così.. :rolleyes: )va al potere solo perkè dispone dei mezzi di informazione/dissuasione/convincimento + potenti ed efficaci della concorrenza..cioè,già nei secoli scorsi + ke la persona migliore andava al potere la persona ke si vendeva meglio o intratteneva + relazioni/affari con l'establishment politico/finanziario del paese..figurati al giorno d'oggi dove l'apparenza e la televisione la fanno da padrone.. :eek: :eek:
guarda ke in 5 anni di danni se ne possono fare tantissimi,e aspettare la fine del mandato senza poter fare niente per decidere se 1 ha operato bene o male è 1 pò riskioso.. :(
e cmq non è + democrazia..allora il discorso è 1 altro.. :) :love:
andiamo nel caffè a parlarne? :)
 
beh,ma a ke prezzo???? :eek: :eek: al prezzo di consegnare le kiavi del potere nelle mani di 1 sola persona,e quasi sempre questa persona(almeno,la storia insegna così.. :rolleyes: )va al potere solo perkè dispone dei mezzi di informazione/dissuasione/convincimento + potenti ed efficaci della concorrenza..cioè,già nei secoli scorsi + ke la persona migliore andava al potere la persona ke si vendeva meglio o intratteneva + relazioni/affari con l'establishment politico/finanziario del paese..figurati al giorno d'oggi dove l'apparenza e la televisione la fanno da padrone.. :eek: :eek:
guarda ke in 5 anni di danni se ne possono fare tantissimi,e aspettare la fine del mandato senza poter fare niente per decidere se 1 ha operato bene o male è 1 pò riskioso.. :(
e cmq non è + democrazia..allora il discorso è 1 altro.. :) :love:
andiamo nel caffè a parlarne? :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto