MMT Rimini. Nino Galloni e le telefonate di Ciampi a Berlinguer e Kohl ad Andreotti

tontolina

Forumer storico
video interessante

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=6e23Gaz-Jb4&feature=channel]MMT Rimini. Nino Galloni e le telefonate di Ciampi a Berlinguer e Kohl ad Andreotti - YouTube[/ame]
 
brava lina interessante: alla base di tutto il nostro debito un patto scellerato cattocomunista. quando vedo un certo napolitano, protagonista di quei tempi e quelle scelte mi vien da vomitare, cosi come un pomicino che ancora va in televisione a fare analisi.
 
brava lina interessante: alla base di tutto il nostro debito un patto scellerato cattocomunista. quando vedo un certo napolitano, protagonista di quei tempi e quelle scelte mi vien da vomitare, cosi come un pomicino che ancora va in televisione a fare analisi.
io l'ho capita in modo diverso
e precisamente
ho capito che Andreotti &C hanno subito un forte ricatto da parte del FMI in combutta con i governi tedeschi e francesi che temevano in una forte economia italiana

pertanto ci hanno distrutto completamente

oddio
sarebbe stato sufficiente un gruppo politico ben motivato dall'amore italiano congiunto a capacità economica


invece negli ultimi anni siamo stati governati da Berlusconi ben distratto dai suoi problemi personali
e dalla Lega..... più preparata ad arraffare che a portare fuori dalle secche l'Italia
 
Riascolta bene, parla di nomenclatura comunista che sarebbe saltata in aria se si fosse agito diversamente nelle scelte economiche dell'epoca.
Cque lo stesso Galloni a radio radio, un emittente radiofonica privata della capitale, afferma che siamo stati governati da una classe politica intera(senza distinzioni di colore) corrotta, incapace, delinquenziale, salvando in parte quella dal dopoguerra e fino agli 80 che ci ha comunque fatto crescere come potenza industriale a livello mondiale, ricordiamo il superamento della GB. Ma poi è stato un disastro totale, prendendo il caso Moro come spartiacque tra le due fasi.
Ecco, se prendessimo tutto l'arco parlamentare da quegli anni 80 ad oggi, e molti nomi ancora li ritroviamo, e gli facessimo pagare il debito, un vero e proprio tribunale
che espropri i beni personali dei singoli deputati e senatori ed alti funzionari dello stato e loro familiari, sarebbe giustizia. Ma ci vorrebbe un popolo con le palle,che accetti anche il sangue se necessario, mentre questi vanno con la sciarpetta allo stadio e ballano i vatussi
 
Riascolta bene, parla di nomenclatura comunista che sarebbe saltata in aria se si fosse agito diversamente nelle scelte economiche dell'epoca.
Cque lo stesso Galloni a radio radio, un emittente radiofonica privata della capitale, afferma che siamo stati governati da una classe politica intera(senza distinzioni di colore) corrotta, incapace, delinquenziale, salvando in parte quella dal dopoguerra e fino agli 80 che ci ha comunque fatto crescere come potenza industriale a livello mondiale, ricordiamo il superamento della GB. Ma poi è stato un disastro totale, prendendo il caso Moro come spartiacque tra le due fasi.
Ecco, se prendessimo tutto l'arco parlamentare da quegli anni 80 ad oggi, e molti nomi ancora li ritroviamo, e gli facessimo pagare il debito, un vero e proprio tribunale
che espropri i beni personali dei singoli deputati e senatori ed alti funzionari dello stato e loro familiari, sarebbe giustizia. Ma ci vorrebbe un popolo con le palle,che accetti anche il sangue se necessario, mentre questi vanno con la sciarpetta allo stadio e ballano i vatussi
che la classe politica italiana sia generalmente incapace e facilmente corruttibile
posso essere pure d'accodo
ma non farei la distinzione tra destra e sinistra e cattolici [questo è il solito giochino che divide il popolo e consente loro di derubarci....sono tutti uguali e dobbiamo imparare a difenderci con pragmatismo senza i giochini dei politici]

ma qualcuno ne ha approfittato
e nel video si fanno i nomi: FMI,FRANCIA,GERMANIA
 
che la classe politica italiana sia generalmente incapace e facilmente corruttibile
posso essere pure d'accodo
ma non farei la distinzione tra destra e sinistra e cattolici [questo è il solito giochino che divide il popolo e consente loro di derubarci....sono tutti uguali e dobbiamo imparare a difenderci con pragmatismo senza i giochini dei politici]

ma qualcuno ne ha approfittato
e nel video si fanno i nomi: FMI,FRANCIA,GERMANIA

ma secondo te
qualcuno non ha forse gioito dei vari governi berlusconi
interessati più che al futuro dei giovani
ma quel che avevano da offrire le giovani

erano chiaramente governi incapaci di governare una situazione economica critica
molto bravi invece a derubare il fondo del barile e finanziare i corrotti


ci hanno ripetuto come un Mantra che avevano ereditato il debito da Craxi
ma poi Berlusconi lo ha raddoppiato

ora siamo nella mnerda
e la fanno pagare a noi

e non è vero che NOI siamo vissuti sopra le nostre possibilità
sono loro che ci hanno davvero derubato di tutto e non ci hanno lasciato niente o meglio quel poco che è restato sarà svenduto ai loro amici

poi faremo la fine della Grecia
ci vogliono schiavi!
 
ma secondo te
qualcuno non ha forse gioito dei vari governi berlusconi
interessati più che al futuro dei giovani
ma quel che avevano da offrire le giovani

erano chiaramente governi incapaci di governare una situazione economica critica
molto bravi invece a derubare il fondo del barile e finanziare i corrotti


ci hanno ripetuto come un Mantra che avevano ereditato il debito da Craxi
ma poi Berlusconi lo ha raddoppiato

ora siamo nella mnerda
e la fanno pagare a noi

e non è vero che NOI siamo vissuti sopra le nostre possibilità
sono loro che ci hanno davvero derubato di tutto e non ci hanno lasciato niente o meglio quel poco che è restato sarà svenduto ai loro amici

poi faremo la fine della Grecia
ci vogliono schiavi!
da IL GRANDE BLUFF: Mai perdere la bussola...

Italia: Citi vede recessione anche nel 2013 e pareggio bilancio solo nel 2015
Finanzaonline.com - 23.2.12/09:22
Pareggio di bilancio due anni più tardi rispetto a quanto previsto da Roma.
E' l'attesa di Citigroup che nell'aggiornamento del suo outlook globale rimarca come l'economia italiana, entrata in recessione tecnica nel quarto trimestre del 2011, dovrebbe continuare a contrarsi quest'anno e anche nel 2013.
"La contrazione del Pil nel quarto trimestre del 2011 è stata superiore alle attese (-0,7% t/t) - rimarca il report di Citigroup - e vediamo un calo del Pil 2012 nell'ordine del 2,4%.
Per il 2013 la previsione è invece di un calo decisamente meno marcato pari allo 0,5%."
Probabile la necessità di nuove misure di austerità
Per quanto riguarda l'atteso traguardo del pareggio di bilancio, indicato dal governo per il 2013, la casa d'affari statunitense vede l'Italia raggiungerlo solo nel 2015 proprio a causa della debolezza delle prospettive economiche.
Le riforme a cui sta lavorando il governo Monti, in particolare quella del mercato del lavoro, richiederanno diverso tempo per influenzare la crescita".
Citi che inoltre vede l'accentuarsi della debolezza del mercato del lavoro con disoccupazione in preoccupante ascesa (10,4% nel 2012 e 12,6% nel 2013).
È probabile che il governo Monti debba adottare ulteriori misure di austerità nel tentativo di portare il deficit all'1,6%, obiettivo indicato per quest'anno.
E queste nuove misure di austerità probabilmente metteranno ulteriore pressioni al ribasso sulla crescita "che sarà solo parzialmente compensata da tagli fiscali e le altre misure in esame per stimolare la crescita".
Le proiezioni di Citigroup sono di un rapporto debito/Pil in ascesa al 129,1 per cento quest'anno e al 130,8 il prossimo.

Proprio a inizio settimana il premier, Mario Monti, ha escluso che ci sarà bisogno di varare una nuova manovra finanziaria.
Citi alza stime su Pil Germania e Francia
L'outlook di Citigroup vede una breve recessione tecnica anche per la Germania con un primo trimestre del 2012 ancora in negativo. L'economia tedesca però sull'intero 2012 dovrebbe riuscire a crescere più del previsto (+0,6% dal +0,4% precedente).
Ritoccate al rialzo dello 0,3 per cento anche le stime per il 2013, con Pil ora rivisto in espansione dell'1,5%.
Riviste al rialzo anche le attese sulla Francia, con Pil 2012 visto a -0,3% dal 0,7% indicato in precedenza.
In generale Citi ha rivisto lievemente al rialzo le stime di crescita globale 2012 a +2,4% dal +2,3% precedente.
Citi che ritiene improbabile che il nuovo pacchetto di aiuti alla Grecia sia sufficiente per il raggiungimento del target di rapporto debito/Pil al 120% entro il 2020.
 
Geko ha scritto: alla base di tutto il nostro debito un patto scellerato cattocomunista.

Ciao Lina ma per caso sai di cosa parlassero in questo convegno? cosa teorizza la MMT?
 
non lo posto a caso questo articolo.

DI ANTONIO SERENA
rinascita.eu

Cinque italiani su cento tra i 14 e i 65 anni non sanno distinguere una lettera da un’altra, una cifra dall’altra: sono analfabeti totali. Trentotto su cento lo sanno fare, ma riescono solo a leggere con difficoltà una scritta semplice e a decifrare qualche cifra. Trentatré superano questa condizione, ma qui si fermano: un testo scritto che riguardi fatti collettivi, di rilievo anche nella vita quotidiana, è oltre la portata delle loro capacità di lettura e scrittura, un grafico con qualche percentuale è un’icona indecifrabile. Tra questi, il 12 per cento dei laureati. Soltanto il 20 per cento della popolazione adulta italiana possiede gli strumenti minimi indispensabili di lettura, scrittura e calcolo necessari per orientarsi in una società contemporanea”.
 
Geko ha scritto: alla base di tutto il nostro debito un patto scellerato cattocomunista.

Ciao Lina ma per caso sai di cosa parlassero in questo convegno? cosa teorizza la MMT?
no+
anche se dovrebbe interessarsi all'emissione della moneta che in Europa non spetta più agli Stati nazionali

mi ha colpito molto il raccondo per esperienza diretta del dott. Nino Galloni: è uno che ci ha provato.....ed è stato fermato... ed indica anche chi lo fermò!
FMI-Francia-Germania
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto